La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Scelta Climatizzatore canalizzato

#1
Scelta Climatizzatore canalizzato formato da unità interna + unità esterna + plenum a 4 vie per la distribuzione in 4 stanze.
Sto ristrutturando l'appartamento per cui mi sono deciso a mettere l'aria condizionata canalizzata e NON con gli splitter perché stonano decisamente con l'arredamento stile antico.
La macchina interna verrà messa sul soffitto del disimpegno al centro dell'appartamento e con un plenum a 4 vie l'aria sarà distribuita su 4 stanze (2 camere, sala e cucina) attraverso 4 bocchette messe sopra le porte. Potenza 24000 BTU
Domanda: l'aria condizionata è indispensabile in cucina?
Sono indeciso tra General-Fujitsu e Hisense. Qualcuno che conosce i 2 marchi o che ha esperienza con altri brand che non diano problemi non appena montati.
Grazie e intanto vi auguro buone feste

Re: Scelta Climatizzatore canalizzato

#3
Guarda, che dire... L'aria condizionata canalizzata ha vantaggi e svantaggi, questo senza dubbio, come per tutte le cose.
In genere in ambito residenziale si preferiscono le soluzioni tradizionali con gli split a parete, mentre un impianto canalizzato può essere conveniente in ambito industriale o commerciale ("comfort invisibile", esigenze particolari, impianto centralizzato su larga scala...). Una soluzione tradizionale costa meno, è più semplice da installare, fare manutenzione ecc. Appunto è una soluzione tradizionale, non creata ad-hoc per esigenze specifiche. Considera che i vari climatizzatori di oggi hanno uno stile che si può adattare anche all'estetica, non sono tutti uguali insomma. Piuttosto, veramente piuttosto, esistono modelli a pavimento (es. Daikin Perfera Wall FTXM-A oppure Daikin FTXM-F, analogamente altri brand hanno modelli a pavimento).
La domanda "l'aria condizionata è indispensabile in cucina?" direi NO, nulla è indispensabile! Insomma, oggi sei senza, ha senso che tu abbia l'aria condizionata anche in quella stanza? Se la cucina comunica con la sala, l'aria può circolare comunque, direi che averlo anche in cucina è superfluo, comunque di certo non indispensabile.
Quanto al brand, Daikin è il leader mondiale della climatizzazione, analogamente Mitsubishi Electric. Diciamo che Fujitsu è sempre Giapponese come questi due, di fascia un po' più bassa; Hisense è un brand Cinese decisamente di fascia più economica. Ti interessa un impianto affidabile, lo metti una volta e poi ti dura, senza dubbio ti direi appunto di stare sui primi due brand, indipendentemente dalla tipologia che scegli (canalizzato, split a parete, a pavimento). Garanzia e affidabilità sono quelli dei leader del settore, per queste esigenze eviterei il resto insomma!
Per concludere, vorrei ricordare: un impianto canalizzato si sceglie per esigenze specifiche, quindi... Davvero se ti preoccupa solo l'aspetto estetico dell'unità interna, pensa ancora se non sia il caso di stare su una soluzione tradizionale!