La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Temperatura interna cucina a legna.

#1
Salve. La mia domanda è un pò per curiosità e un pò per interesse.
Nella casa di campagna ho una cucina in muratura antica (se posso vi posto una foto). Dato che voglio mantenerla in vita (se non altro per ricordo, visto che l'ha costruita mio nonno) volevo provvedere a rimetterla a nuovo.
Dove c'è la pentola (che affonda nella cucina) e dato che la pentola (vecchia, di rame) è bucata volevo mettere un vetro ceramico per coprire il buco così facendo posso godere anche del relax della vista della fiamma, usando la cucina come stufa ogni tanto che voglio andare nella casa di campagna d'inverno. Ma che temperature si possono raggiungere all'interno della cucina? Il vetro ceramico, visto che è praticamente posizionato esattamente sopra il fuoco, riesce a resistere? Nei termocamini o nelle stufe il vetro è laterale e spesso non è a contatto diretto con la fiamma, invece in questo caso temo che ci sia la possibilità che il vetro rimanga a contatto con essa. Se non sbaglio un vetro del genere dovrebbe resistere fino a 7-800°.
Grazie!

Re: Temperatura interna cucina a legna.

#2
ciao, non ho ben chiaro come sia fatta la stufa di cui parli (penso sia il classico putagè), però all'interno di un camino o di una stufa a legna si raggiungono facili i 500 gradi. diciamo che se metti qualcosa di vetro sopra dovrebbe resistere senza problemi (se è quello adatto ovviamente), ma non sperare di vedere qualcosa all'interno! essendo sulla fiamma si annerisce dopo poco e non ci vedi più nulla attraverso.

solitamente per tappare il buco si usano delle riduzioni in ghisa che possono anche essere usate per cucinare (ci metti direttamente sopra la pentola e se ha bisogno di più calore togli un pezzo per lasciare un buco).

il mio consiglio è quindi di metterci delle riduzioni apposite in ghisa: la fiamma non la vedi ma scalderebbe molto e ci puoi cucinare (fare la polenta nel paiolo in rame cotta sul putagè con la legna è qualcosa di magico ;) )

Re: Temperatura interna cucina a legna.

#4
frangipani ha scritto:Beh, le porte in vetro delle stufe quando vanno in temperatura si puliscono e sono trasparenti... magari lo farebbe anche il vetro sopra. Addirittura nella mia
Si schiariscono anche le pareti in refrattario
verissimo (ho 2 camini a casa), però si puliscono (il vetro fino ad un certo punto...diciamo che si sporca lentamente) perchè la fiamma "raschia" la fuliggine dalle pareti laterali mentre sale verso l'alto, però con una superficie orizzontale al di sopra ho la forte sensazione che la fuliggine ci si attacchi molto più facilmente che su quella verticale (anche perchè va verso l'alto).

tutti i profili orizzontali che stanno sopra alla fiamma nei miei camini sono rivestiti di fuliggine, le pareti in refrattario invece si puliscono da sole e non richiedono alcun lavoro (al contrario del vetro frontale che va pulito ogni tot).

che poi se fosse un putagè anche mettendo il vetro (e assumendo che stia pulito) la fiamma la si vede solo se ci si sta sopra...certo illuminerebbe un po', ma per vedere la fiamma bisogna starci sopra