La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Cantina umida

#1
Ciao a tutti,
ho una cantina di circa 9 mq molto umida, ho ritrovato le scarpe invernali con muffa.
Secondo voi può risolvere il problema un deumidificatore? Che caratteristiche dovrebbe avere?
grazie per l'aiuto.
Monica

Re: Cantina umida

#3
premetto che non sono esperto...

in ogni caso un deumidificatore certamente aiuta parecchio se la stanza non comunica con altri locali umidi. sul modello non saprei ma ne serve uno un po' grosso e prestante a mio parere. ovviamente va svuotato periodicamente, e se la cantina è molto umida allora mi sa che andrà svuotato tutti i giorni (o magari ogni 2).

degli amici avevano una vecchia baita in montagna in un piano terreno (una ex stalla), ovviamente estremamente umida (specie in bagno ed in un ripostiglio che erano ciechi ed interrati)...con un deumidificatore messo in bagno ma lasciando le porte aperte estraevano circa 5-6 litri di acqua al giorno (la capienza massima del deumidificatore). ovviamente rimaneva umido, ma almeno era vivibile.

più che altro non ci sono molte alternative: o si fa circolare aria "secca" dall'esterno oppure si mette un deumidificatore, almeno dal poco che so.

su modelli specifici non so dire nulla

Re: Cantina umida

#4
se non hai modo di intervenire sull'involucro per impedire l'ingresso dell'umidità, direi che il deumidificatore può aiutare.
Devi dimensionarlo considerando una "filtrazione" dell'intero volume dell'ambiente 1 volta al giorno.
Se è molto umida considera lo scarico della condensa direttamente in fogna, altrimenti avrai un serbatoio da vuotare ogni giorno.
Infine tieni conto che sarà acceso h24 quindi con un consumo non indifferente di energia elettrica, valuta se il gioco vale la candela