La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#1
Ciao a tutti!
Ho acquistato grazie ad un'occasione il lampadario Cespugli di Luce della Albani
Immagine
Questi i dati:
16 lampadine x20w - G4 12v - CE.
Grado protettivo: IP20.
Normalmente monta delle alogene.

Vorrei metterlo in cucina, dove, oltre a questo, ho due applique ancora da scegliere.
Il locale è di 400x400 cm con un soffitto di 270, i lumen che vorrei raggiungere con questo lampadario, correggetemi se sbaglio, dovrebbero essere almeno 2000.

Che led mi consigliate? Ovviamente dovrebbero avere un angolo molto ampio di illuminazione e una resa piuttosto calda.

Grazie in anticipo ;)

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#2
Vista la recente tendenza al risparmio energetico probabilmente l'offerta è dovuta proprio all'eccessivo consumo (320W)... si dovrebbe valutare meglio la convenienza di certe offerte! :wink:

Le lampadine led con attacco G4 reperibili sul web, a mio giudizio, non hanno né qualità né durata compatibile con la loro destinazione: per ora la migliore scelta è orientata verso i bulbi in E27 con i faretti in MR16 al secondo posto.
Il mio consiglio è di procurarsi un set di alogene di ricambio e scaldarsi al tepore della "stufetta" finché la tecnologia non ci offra prodotti led in G4 più affidabili.

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#6
Che ne pensate?
Il marchio CE non garantisce la qualità della luce ma semmai la sicurezza del prodotto, anche se quasi tutti i prodotti cinesi lo adottano più o meno legalmente.
Per la lucetta il discorso è sempre quello: senza valore del CRI ti puoi ritrovare una luce giallognola, verdastra o bluastra, mentre con 2W in uno spazio così piccolo senza dissipatore non so immaginare quanto tempo dureranno.
Comunque il basso costo ti permette di rischiare così potrai verificare il mio punto di vista, ti auguro di potermi smentire! 8)
Per la qualità della luce il classico consiglio in questi casi è di comprarne un paio e provarle in contemporanea con la versione alogena, se regge il confronto ti resta solo l'incognita della durata. :wink:
Comunque vada non dimenticare di riferire l'esito sul forum!
Ultima modifica di Italo B il 21/06/12 17:54, modificato 1 volta in totale.

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#7
Italo B ha scritto:
Che ne pensate?
senza valore del CRI
Comunque il basso costo ti permette di rischiare così potrai verificare il mio punto di vista, ti auguro di potermi smentire! 8)
Ho contattato il venditore, è 3000k e mi garantisce che la luce non tende al verdino.

Dato il prezzo un tentativo lo merita, poi oh... se dureranno 10 anni al posto di 30 penso sarò comunque soddisfatto :)

Grazie per l'aiuto e la pazienza, appena mi arrivano lampada e lampadine vi informo del risultato :wink:

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#8
Ho contattato il venditore, è 3000k e mi garantisce che la luce non tende al verdino.
Mai chiedere al macellaio se la sua carne è buona! :wink:
Fa un confronto diretto con l'alogena!
se dureranno 10 anni al posto di 30 penso sarò comunque soddisfatto
Il mio discorso sulla durata non si riferisce al rapporto 10-30 anni ma a 6 mesi invece di 10 anni!
I 25-50 anni di durata pubblicizzata dei led è solo ipotetica ed è ampiamente variabile proprio in proporzione al raffreddamento del chip (teoricamente può durare anche 100 anni se, quando acceso, lo mantieni raffreddato a zero°C).

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#9
Ciao Geng,
mi permetto di suggerirti questa lampadina che abbiamo testato e risulta molto performante e con ottime garanzie vista la provenienza del chip LED da CREE.

Dai un'occhiata al prodotto QUI:
http://www.idealight.it/products/p-1493 ... g4-12v-15w

Nell'allegato trovi tutto quello che ti serve.

Ciao DOC
Andrea Meini (Lighting Designer)
__________________________________________
FACEBOOK: http://www.facebook.com/andrea.meini
WEB: http://www.andreameini.com
EMAIL: meini.andrea@gmail.com

COME GENERARE DENARO D'EMERGENZA ONLINE IN 7 GIORNI

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#10
Dott_Zivago ha scritto:Ciao Geng,
mi permetto di suggerirti questa lampadina che abbiamo testato e risulta molto performante e con ottime garanzie vista la provenienza del chip LED da CREE.
Grazie del suggerimento, però è troppo costosa, speriamo nel tempo calino i prezzi delle soluzioni più performanti, nel frattempo mi arrangio con quelle da 5 euro, che (in generale) non son pochi nemmen quelli.

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#11
Ciao Geng,
ovviamente non posso fare altro che rispettare la tua scelta, mi domando però se hai valutato bene tutte le variabili in campo. Magari oggi spendi meno ma ottieni:
meno flusso luminoso
meno durata
meno qualità luminosa

Un investimento più oculato oggi ti permetterà di risparmiare domani.

Comunuque grazie lo stesso per l'attenzione mostrata al mio suggerimento.
Ciao DOC
Andrea Meini (Lighting Designer)
__________________________________________
FACEBOOK: http://www.facebook.com/andrea.meini
WEB: http://www.andreameini.com
EMAIL: meini.andrea@gmail.com

COME GENERARE DENARO D'EMERGENZA ONLINE IN 7 GIORNI

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#12
Allora: arrivate le lampadine in tempo record (meno di 24 ore), come quantità di luce sono soddisfatto. Il colore è molto simile alla fluorescenza penzolante dal filo che c'era prima e non ha dominanti strane, non è caldissima ma nemmeno fredda.
Per la durata si starà a vedere ma nel dubbio ne ho prese due in più.

Grazie di tutto!

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#13
Enzo78 ha scritto:Già il fatto che il lampadario monti un trasformatore toroidale è una buona cosa per i Led. In questo caso sei vincolata alla misura del vetrino, quindi devi cercare bene, perchè così piccole di bispina a Led che fanno tanta luce non c'è molto in giro...
Vorrei capire meglio questa cosa.

A me piacciono molto certi lampadari che montano per ora delle alogene in g4 o g9 (a volte 6...a volte di +...ma cmq tipo 20w l'una).

Con il tempo e quando saranno performanti (e quando vorrò pagare meno in bolletta) ... ci metterei quelle a led... ma a questo punto devo vedere qualcosa in particolare? L'alimentatore può lavorare senza problemi o i pochi watt consumati possono dare problemi al lampadario con il tempo?
Cosa si intende con trasformatore toroidale?

Poi una cosa,,,,,per lampadari con alogene ... se volessi mettere un dimmer tipo quelli classici nelle prese
Immagine
devo guardare qualcosa nelle caratteristiche del lampadario (delle volte vedo alimentazioni diverse 220v-24v-12v) ?

Quando c'erano le lampadine classiche a incandescenza il problema non si poneva, ma adesso?
mi pare di capire che questi dimmer non possono comandare lampade con trasformatori davanti.

Re: Led al posto delle alogene in lampadario per cucina

#15
lo so...non è ancora il momento di cambiarle con lampadine a led.

La mia domanda è però un altra....come capire se tutto può funzionare senza problemi (tra qualche anno) ?

Per il dimmer sono abbastanza sicuro che non ci sono problemi se l'alimentazione è quella di rete , non c'è un trasformatore in mezzo e le luci sono alogene (se le condizioni non sono queste servono dimmer particolari).