La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Aiuto su illuminazione controsoffitto

#1
Buon pomeriggio,
sono davvero una neofita sull'argomento illuminazione, ma ho bisogno di aiuto.
Nel progetto di controsoffitto, la ditta mi parlava di illuminazione a neon, ma io invece so che ultimamente si usano gli strip led.
Mi dicono che gli strip led non ce la fanno ad illuminare bene gli ambienti. Non so come fare per trovare una soluzione!
Io ho un controsoffitto pieno che prevede un quadrato centrale col perimetro forato, nel quale verranno alloggiati i corpi illuminanti, oltre che alcuni tagli sopra la cucina. Sono tagli da 30, con struttura interna della veletta di 15 cm. Ma 30 cm non è un po' troppo ampio come taglio?
Ho numerosi faretti per la luce soffusa, che vorrei mettere di gesso incassati con luce senza vetro. Ma dentro che luce deve esserci?
Nel mio ambiente non sono previste applique o lampadari....
Potete darmi una mano e indirizzarmi verso una luce naturale? Nè fredda nè gialla... vorrei il colore classico della luce alogena.
Grazie mille.

Re: Aiuto su illuminazione controsoffitto

#2
Ciao,
le strisce LED possono assolutamente illuminare una stanza e anche meglio rispetto ai neon.
Ecco un esempio di cucina con strip + LED:
Immagine
Ed esempio di salotto:
Immagine
A memoria qui la veletta dovrebbe essere di 10cm circa...

A seconda dell'applicazione ci sono moltissimi modelli da scegliere. Se ti interessa cominciare a capirci qualcosa fra le varie tipologie prova a leggere qui:
http://mesretail.com/blog/2016/02/11/st ... l-mercato/

Per i faretti la mia risposta è scontata devono essere a LED. Un esempio potrebbe essere questo che durante la dimmerazione ha una tonalità variabile da 3000K a 1800K, proprio come le alogene: http://www.linealight.com/it-it/tecnologia/warm-tune/5

In alternativa puoi prendere semplicemente un 2700/3000K fisso o dimmerabile ma senza variazione di tonalità.

Ciao :)
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Aiuto su illuminazione controsoffitto

#3
Salve,
ti ringrazio molto per la risposta... adesso ho qualche aspetto più chiaro, e so che non devo prendere assolutamente neon! :wink:
Vorrei chiederti una cosa:ma la grandezza della veletta interna, parlando della larghezza (perchè l'altezza sarà 30cm) cambia in base al tipo di corpo illuminante che si va ad utilizzare? Tipo col neon servono 15 cm, ma magari con la strip led serve meno, perchè più piccolo?
e lo squarcio di 30 cm (quello che si vede esternamente nel controsoffitto) non è un po' esagerato? Potrei farlo di 15-20 cm... oppure si perde la siffusione della luce?
Da quel che ho visto io, lordi questi suqrci sarebbero da 45 cm... ovvero 30 cm di buco (per intenderci) e 15 di mensola... vanno bene come valori per le strip led? Si può un po' ridurre la grandezza del buco nel controsoffitto?
Grazie mille, scusa le tante domande.

Re: Aiuto su illuminazione controsoffitto

#4
Ciao,
le dimensioni vanno fatte in funzione dell'effetto finale che si vuole ottenere e anche in base a come sarà disposta la sorgente all'interno della veletta. E' chiaro che stando più larghi si ha più efficienza ma esteticamente potrebbe venire fuori bruttino.
Ti faccio altri esempi, secondo me sono più comprensibili...

Questa potrebbe essere una disposizione con gola da 10cm (sono 20cm totali) e profilo con strip a 45°:
Immagine
Secondo me è molto valido come sistema.

Questo è un'altro ma con strip su profilo non inclinato:
Immagine
Questo invece è con luce diretta (strip rivolta verso il pavimento):
Immagine
Come vedi sono tutti sotto i 20cm di altezza / larghezza totale. Quindi se per "buco" intendi la zona dove esce la luce, sì puoi farlo anche meno di 30cm.

Spero di averti chiarito qualcosa...

Se ti può essere di aiuto posta pure una piaantina (fatta aanche a mano) dei locali e vediamo di calcolare il tutto assieme.

Ciao
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Aiuto su illuminazione controsoffitto

#5
Buonasera a tutti,
Mi aggancio a questo topic sperando di non sbagliare.
Sto per realizzare delle velette in cartongesso sospese e vorrei qualche informazione: nel soggiorno vorrei fare queste due velette a forma di onda al centro della stanza. Dovrei mettere dei faretti sotto mentre sopra vorrei fare la gola luminosa che mi faccia anche da illuminazione di base (quindi non solo effetto estetico). Ho dei dubbi per quel che riguarda la distanza dal tetto alla veletta superiore, cioè lo spazio dove fuoriesce la luce delle strip led. Il tetto è alto 2.70m.
Non so se sono riuscita a spiegarmi bene :D
Immagine
Più o meno come progetto ma staccato dal soffitto.
Grazie mille per le eventuali risposte.