La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: come riconoscere un arco flos originale ?

#17
Mi son letto tutti i vari post, volevo fare un piccolo riepilogo e porre alcune domande perché mi sono rimasti dei dubbi:

Come si riconosce la vera dalla copia?
  • - Il foro della base in marmo sulla vera è decentrato per mantenere il baricentro in fase di trasporto
  • - L'arco ha sezione quadrata/rettangolare e non rotonda
Ma alla fine ci sono delle cose che non ho capito:
  • - La vera è solo in metallo cromato? Quelle in metallo satinato sono copie?
  • - Sulla vera il profilato di acciaio che costituisce l'arco è aperto su un lato?
  • - L'attacco tra arco e griglia è diverso?
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

Re: come riconoscere un arco flos originale ?

#18
zagial ha scritto:Mi son letto tutti i vari post, volevo fare un piccolo riepilogo e porre alcune domande perché mi sono rimasti dei dubbi:

Come si riconosce la vera dalla copia?
  • - Il foro della base in marmo sulla vera è decentrato per mantenere il baricentro in fase di trasporto
  • - L'arco ha sezione quadrata/rettangolare e non rotonda
Ma alla fine ci sono delle cose che non ho capito:
  • - La vera è solo in metallo cromato? Quelle in metallo satinato sono copie?
  • - Sulla vera il profilato di acciaio che costituisce l'arco è aperto su un lato?
  • - L'attacco tra arco e griglia è diverso?
Zag, l'originale ha i profilati telescopici ad 'U' (quindi aperto su un lato) in metallo satinato (la calotta è invece in metallo cromato), mentre non so cosa intendi per attacco 'diverso', comunque, è solo quello in foto, sotto, tutti quelli che differiscono, sono repliche.

E attualmente le copie oltre ad essere nominate tali 'devono' essere prodotte con dettagli ben distinti dall'originale visto che la Flos qualche anno fa - caso più unico che raro nel campo del design industriale - vinse una causa contro il produttore di una simil-Arco.

Ed è un segno di quanto la lampada di Castiglioni sia da ascriversi a merito - nel patrimonio dei valori culturali condivisi - quanto una serigrafia di Warhol.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: come riconoscere un arco flos originale ?

#23
HEELP!! avrei bisogno di una informazione che non trovo online...qualcuno sarebbe così gentile da dirmi nell'arco flos originale l'asta inox (RF21041..per intenderci l'unico profilato dritto che c'è, quello che sta avvitato alla base di marmo) quanto è ALTO? ha sezione rettangolare 3x1.5 cm ma nn trovo l'altezza!

Re: come riconoscere un arco flos originale ?

#24
marcomusica ha scritto:HEELP!! avrei bisogno di una informazione che non trovo online...qualcuno sarebbe così gentile da dirmi nell'arco flos originale l'asta inox (RF21041..per intenderci l'unico profilato dritto che c'è, quello che sta avvitato alla base di marmo) quanto è ALTO? ha sezione rettangolare 3x1.5 cm ma nn trovo l'altezza!
150 cm
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

Re: come riconoscere un arco flos originale ?

#25
lot ha scritto: Zag, l'originale ha i profilati telescopici ad 'U' (quindi aperto su un lato) in metallo satinato (la calotta è invece in metallo cromato)
Non sono sicuro che fosse cromata, forse di acciaio. O forse esistevano due versioni. Quella che ho ricevuto in "dote" dai miei ha decisamente l'aspetto dell'acciaio satinato. Sarà l'età (ha più di 30 anni), ma la calotta ha lo stesso colore dello stelo.

Re: come riconoscere un arco flos originale ?

#27
Salve a tutti, vi scrivo perché ho letto vari topic ma non capisco se questa lampada è effettivamente originale.
Riuscite ad aiutarli? soprattutto alla base è presente quest'etichetta nera e nella calotta non c'è l'etichetta flos.
grazie laura
[img]
https://ibb.co/f1bNdd
https://ibb.co/gS1YjJ
https://ibb.co/nuBAWy
https://ibb.co/hnAtjJ
https://ibb.co/iDpm4J
https://ibb.co/kvRAWy
https://ibb.co/iZem4J
https://ibb.co/cXmoJd
https://ibb.co/bQUxBy
https://ibb.co/iPgYjJ
https://ibb.co/ineKPJ
https://ibb.co/k6KxBy
[/img]