La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Suggerimenti per illuminazione non a led integrato

#18
Ciao, ecco alcune proposte tutte con attacco tradizionale:

https://www.artemide.com/it/subfamily/2 ... tesoffitto

https://www.artemide.com/it/subfamily/32628/fato

https://www.artemide.com/it/subfamily/29700/mesmeri

https://www.artemide.com/it/subfamily/1 ... tesoffitto

https://flos.com/products/wall-ceiling/ ... duct-popup

https://flos.com/products/wall-ceiling/ ... duct-popup

https://www.foscarini.com/en/products/p ... color=3348

Questi sono 3 brand indiscussi, poi dimmi anche tu che stile ti piace così vediamo se c’e dell’altro.

Ciao
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Suggerimenti per illuminazione non a led integrato

#19
mes ha scritto:
12/01/20 21:12
Ciao, sono d’accordo con voi.
Lavoro in questo settore da anni e onestamente non ho avuto esperienze negative su nessun prodotto ne con la qualità tecnica e nemmeno con l’assistenza.
Diciamo che può capitare un malfunzionamento a prescindere dal brand, la cosa importante è che ci sia una risposta tempestiva nel rimediare. Questa risposta deve esserci prima di tutto da parte del venditore senza nessuna scusa ne rimbalzo al produttore o alla tecnologia (che ad oggi è più che matura).
Mi sorprende poi che non ci sia stata una reazione nemmeno dal produttore nel caso di Cri. È questione di serietà, non tanto di costo della lampada. Anche se costasse 1€ deve essere affidabile.
Riguardo la eventuale riparazione, le lampade a LED integrato sono riparabili certo.
I problemi possono essere principalmente si due tipi:
- alimentatore
- LED
Entrambi sono riparabili, ma in fabbrica o presso un centro assistenza (esattamente come un telefonino).
Il perché della garanzia di 5 anni: il LED o l’elettronica di scarsa qualità o con scarsa dissipaIone si bruciano dopo poche ore, quindi una lampada che dura 5 anni non si spegnerà dopo 5 anni e 1 giorno, su questo starei tranquilla.
Però ripeto il primo che deve rimediare è chi ti ha venduto la lampada e a sua volta si deve interfacciare con il produttore.
Beh, la mia esperienza concreta con lampada garantita 50000 ore (diciamo che è stata accesa il 20% abbondando) è diversa. Raccontata su questo stesso forum

Re: Suggerimenti per illuminazione non a led integrato

#20
Ciao,
ricordiamoci anche che le lampadine al tungsteno garantite 2000 ore potevano avere una durata di molto inferiore, sopratutto quando si avevano frequenti accensioni/spegnimenti oppure sollecitazioni meccaniche eppure non ci si scandalizzava e non c'erano polemiche.

Non si può negare in alcun modo che la durata delle lampade LED non sia superiore a qualsiasi altra tecnologia obsoleta.
Che poi ci siano rari casi in cui le durate non rispettino le ore garantite, nel 90% non dipende dal LED stesso, che potrebbe anche durare 300.000 ore, ma dalla componentistica discreta di controllo (condensatori nel driver) ma soprattutto dall'errata installazione, data dalla scarsa dissipazione termica. Ma questa normalmente nei corpi lampada con LED integrato è un parametro irrilevante poiché la progettazione del corpo stesso tiene conto di questo importante fattore critico.

Riportato da macro numeri e non da micro numeri dati da opinioni personali con prove di "qualche lampadina", è un dato di fatto che con la tecnologia LED ci sia un notevole risparmio energetico ed elevata durata rispetto lampade a scarica o a filamento, come è un dato di fatto che un corpo illuminante con LED integrato ma con driver separato possa avere una maggiore durata, vita ed efficienza rispetto una normale lampadina LED.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine

Re: Suggerimenti per illuminazione non a led integrato

#22
K1k1 ha scritto:
27/07/20 22:11
dave4mame ha scritto:
02/01/20 11:42

plafoniere degli specchi del bagno
Buonasera, scusate se vi faccio una domanda stupida, esistono luci per lo specchio del bagno simili a queste che NON siano a led integrato ? https://encrypted-tbn0.gstatic.com/imag ... w&usqp=CAc

Grazie a chi mi potrà rispondere :)
in teoria la striscia led di queste luci si può anche sostituire. ma... ne vale la pena? la lampada intera costa tra i 18 e i 30 euro.