La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Disposizione faretti in bagno, consigli

#1
Buongiorno, qualcuno più addentrato con l'illuminazione potrebbe darmi qualche consiglio gentilmente?
Ci è stata fatta questa proposta per illuminare i bagni. Il cartongesso dovrebbe essere staccato dalle pareti di 5 cm.
Può andare secondo voi? Sarebbe oppurtuno, nel bagno a sx, illuminare anche la doccia? Meglio questi faretti e/o qualche veletta con strip led?
Grazie

Immagine

Immagine

Re: Disposizione faretti in bagno, consigli

#2
Ciao,
ti conviene installare anche un faretto LED anche sopra la doccia, è funzionale.
Le strisce LED se posizionate ai bordi della veletta, avranno solamente una illuminazione decorativa e non primaria per via dell'installazione con illuminazione per riflessione in una gola perimetrale di soli 5cm.
Otterrai comunque un piacevole effetto estetico d'illuminazione wash.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine

Re: Disposizione faretti in bagno, consigli

#3
Innanzitutto grazie mille la risposta.
Nel frattempo, l'architetto che mi segue, con cui oramai ho poco feeling, perché di idee vetuste, suggeriva a limite una strip led non in doccia, ma in asse con l'unico lato del box doccia, perché, sempre a suo dire, ci vorrebbero faretti ip65 che non esistono.
Qualora siano fattibili tutte e 3 le soluzioni, cosa consigli tra:
- altri faretti in doccia, come quelli presenti;
- strip led su bordo doccia;
- led con veletta, in tal caso dove sarebbe meglio? Sul lato corto dx, sopra al soffione ?

P.S. Nel bagno dx cambieresti qualcosa?
Grazie
Ultima modifica di allagu il 19/04/20 10:19, modificato 1 volta in totale.

Re: Disposizione faretti in bagno, consigli

#4
Ciao,

da norma 64-8 sez 701 ad una altezza superiore ai 225cm puoi installare qualsiasi corpo illuminante, anche IP20, essendo al di fuori delle zone 0, 1, 2 e 3.
Opta comunque per una protezione IP44.
Attenzione: nelle cabine doccia chiuse è tutta zona 0.

Definizione zone:
Immagine
Apparecchi elettrici che si possono installare in base alle zone:
Immagine
Detto questo, una striscia LED bianca nel bordo della doccia lo vedo un oggetto luminoso poco utile/funzionale, piuttosto puoi pensare ad una cromoterapia che ha sia funzione di benessere, sia estetica e funzionale. Se per un fattore estetico si vuole posizionare una striscia LED, puoi pensare di fare anche questa RGB/RGBW.
Nella veletta lato DX (sopra il lavandino e specchio) puoi installare una striscia LED.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine

Re: Disposizione faretti in bagno, consigli

#5
Perfetto, consigli e chiarimenti provvidenziali direi, grazie ancora.
Preciso che il controsoffitto sarà a 2,70m e che i box doccia avranno altezza di 2 m.
Per box doccia chiusi --> zona 0, si intendono chiusi a tutt'altezza (immagino)? Domanda forse stupida ma meglio chiedere
Ultima modifica di allagu il 19/04/20 18:54, modificato 1 volta in totale.