La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

rapporti aeroilluinati

#1
buongiorno, sto per comprare un appatamento che è in fase di ultimazione (F4). esso è un openspace (nella piantina di progetto) di 50 mq+ 10 mq di bagni (uno di 6 e uno di 4). I bagn sono ciechi ma prevedo aerazione. Il problema è il rimanente. Ci sono le finestre che rispetano i rapporti aero illuminanti per l'interezza del monolocale, ovvero 1/8 della sup. calpestabile, ma io, vista la superficie volevo tirare su un tramezzo e ottenre una stanza matrimoniale(che sarebbe priva di finestre ma che prenderebbe luce dalle rimanenti zone dell'openspace). Questa stanza matrimoniale mi sarebbe necessaria realizzarla poichè vorrei fittare la casa d'estate e quindi tenere un po' di privacy la notte per la coppia che vi dormisse, "chiudendola" dal resto dell'openspace. Quindi in generale le finestre delll'appartamento rientrano nei giusti rapporti, ma se vado a dividere una stanza essa prenderebbe solo una parte di luce e finestre che però distano un po', non sono nella stanza stessa. Quindi mi chiedo qual è il limite in questo caso per poter fare delle suddivisioni che non facciano considerare ripostiglio questa "stanza"? Nel mio caso questa stanza avrebbe unasuperficie di c.ca 11mq, ma non vorrei chiuderla con una porta proprio per evitare che diventi ripostiglio, e quindi ho pensato di creare delle porte (2) a scomparsa che aperte mi lascino una luce di almeno 120x210, può essere considerato tale spazio non una chiusura? E se così non fosse se questo spazio lo lascio a tutta altezza quindi 270cm. facendo quindi una luce di 120x270cm con due scorrevoli interne, sarebbe lo stesso considerata una "porta" che chiude una stanza e quindi un ripostiglio? Tenete conto che questa stanza "vive" della finestra e della luce che arriva dalla rimanente parte dell'openspace. Come posso risolvere secondo voi?
Vi lascio il link in cui poter vedere l'immagine per farvi un'idea migliore https://www.screencast.com/t/R6PJN8uUPr

grazie

Re: rapporti aeroilluinati

#2
Credo che una stanza da letto non aerata e non illuminata direttamente non possa essere abitabile.
Poi, certo, illegalmente si possono fare tante cose.
Magari sono troppo drastico e in alcune località ci sono delle deroghe. Informati all'ufficio tecnico del comune.

Ps: volevo dirti che nella foto sembra che tu ci abbia due soggiorni, un tinello, due bagni, una stanza da letto e nessuna cucina... Insomma non è che si capisce molto quello che vuoi fare.
Sei incorreggibile. Sallo.