La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Consiglio illuminazione studio/casa

#1
Salve a tutti, avrei bisogno di un supporto per scegliere le luci dello studio di casa.
La stanza ha dimensioni di 4,5x3,5.
L’arredamento prevede la scrivania su lato Lugo, su lato opposto un divano e sul lato corto una libreria, lato opposto sono presenti le porte del balcone.
Per l’illuminazione avevo pensato di far con cartongesso, una lice diffusa tutta intorno alla stanza in modo anche da mettere le tende a scomparsa al soffitto e illuminate .
Che tipo di led posso usare? Che potenza è necessaria?
Sulla scrivania aveva pensato di posizionare due /tre faretti direzionabili (scrivania lunga circa 2 metri), che tipo di faretti posso usare/potenza necessaria? Sulla libreria inoltre e sul divano sono indeciso se installare faretti a soffitto. Che ne dite?

Re: Consiglio illuminazione studio/casa

#2
Ciao,
la potenza luminosa necessaria dipende molto dalla forma della veletta.

Ipotizzando una illuminazione indiretta, si hanno risultati completamenti differenti in termini di potenza luminosa a parità di striscia LED se la veletta ha altezza dal soffitto di 5cm o 20cm.

Per l'illuminazione della scrivania con faretti LED orientabili, potrebbe essere un'ottima soluzione adottare faretti LED zoommabili oltre che orientabili. In questo modo è possibile focalizzare la luce esattamente dove è necessaria. Anche qui la potenza è relativa... una cosa è avere un faretto LED da 500 lumen con ottica a 120 gradi, altra cosa è un faretto LED da 500 lumen ma con ottica a 15 gradi.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine