La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Consiglio striscia LED

#16
Buongiorno,
gli SMD2835 sono di ultima generazione mentre i SMD5050 sono i nonni dei LED. Se i suoi led si sono ingialliti è solo un "problema" di raffreddamento oppure di errata alimentazione della strip (es. dimensioni cavo).
Per il suo utilizzo, è preferibile usare sempre SMD2835 in 24V ed IP20 non impermeabile, come: https://www.professioneled.com/strisce- ... ional-line
Immagine

Illuminazione LED per Fai-da-te, professionale e commerciale.
Siamo online da 10 anni.
info@professioneled.com | 0499335621
www.professioneled.com

Re: Consiglio striscia LED

#17
Ciao, scusate se mi intrometto ^^
vorrei un consiglio ... dovrei collegare due strisce led
una RGB (sotto al letto)
e una solo bianco (sopra .. a mo di luce per leggere)
esiste un controller wifi (compatibile con goggle e relativa app) che possa "pilotare" le due strisce in modo indipendente?

o devo per forza comprare due controller separati?

nel caso come li cerco, come: "controller a 2 canali" ?

PS devo poter accendere o la bianca o la RGB in modo indipendente

grazie a tutti

Re: Consiglio striscia LED

#18
Ciao embassy81,

la soluzione tecnicamente valida e funzionale è quella di utilizzare controller distinti, uno monocromatico dimmerabile per la striscia LED bianca, l'altro dedicato alla striscia LED RGB e configurati per due zone separate.
Per risparmiare nessuno vieta di utilizzare un unico controller a 4 canali, ma la gestione luci e cromaticità verrebbero falsate (se si imposta il colore bianco caldo ci si troverebbe con la striscia LED bianca accesa e la RGB "miscelata", di fatto non ottenendo il bianco caldo poiché la luce emessa non ha lo stesso fuoco d'emissione luminosa).

Detto questo, il solo controllo vocale per un sistema LED RGB/RGBW è impraticabile o comunque non intuitivo e ci si potrebbe ritrovare in questa condizione:
- Alexa, accendi la luce della camera.
- Alexa, imposta il bianco al 80%, il colore rosso al 100%, il colore verde al 20%, il colore blu al 30%.

Questo solo per accendere una zona, ed impostare una gradazione del bianco caldo. Puoi capire che non è un sistema usabile nei colori o che, non viene assolutamente sfruttato nelle sue potenzialità (cosa ben più diversa se si tratta di una semplice accensione monocromatica dimmerabile).
In poche parole, nei sistemi LED RGBW è sempre bene avere un punto fisso a parete del controllo cromatico (usabile da tutti, facile da selezionare le zone di accensione e scenari), la parte del controllo vocale dovrebbe essere vista come opzionale e non l'azionamento principale.

Detto questo, nella domotica il WiFi non è il protocollo adatto per il controllo di semplici luci o interruttori.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine

Re: Consiglio striscia LED

#19
ProfessioneLED ha scritto:
12/11/21 9:53
gli SMD2835 sono di ultima generazione mentre i SMD5050 sono i nonni dei LED.
Ciao,

questa informazione non è vera.
Oggigiorno esistono varie generazioni di qualsiasi formato degli smd LED e sono presenti da ben 4 anni 2 gen. di LED Philips smd 5050 di potenza da 10 watt/cad.
Sono presenti LED smd 5050 (2in1), (3in1), (4in1), (5in1), non si può dire altrettanto dei LED smd 2835.
I LED smd 2835 esistono con varie potenze (come per i LED smd 5050).

I confronti tra i LED smd non si dovrebbero fare solo paragonando le caratteristiche tecniche tra i LED smd, ma bisognerebbe verificare innanzitutto come questo LED smd viene polarizzato.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine