La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Faretti tipo cubetti o incassati nel cartongesso?

#1
Stiamo ristrutturando casa ed è sorto un dubbio sul discorso illuminazione...
Io pensavo di utilizzare il cartongesso sia nella cucina che nel soggiorno e l'ingresso per creare delle zone in cui inserire i faretti da incasso, i soffitti sono alti 3 m quindi l'altezza ci sarebbe.
L'architetto invece ci ha sconsigliato di fare il controsoffitto e ci suggerirebbe di utilizzare i faretti tipo cubetto o simili.
Io sono un po' indecisa, qualcuno mi sa dire quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi di queste soluzioni.
Forse è una domanda troppo generica, perdonatemi ma sono davvero inesperta!!!
Grazie :-)

Re: Faretti tipo cubetti o incassati nel cartongesso?

#2
direi che è una questione principalmente estetica.
certo è, tuttavia, che se fai il controsoffitto un domani i punti luce li sposti come e dove vuoi; dovrai solo stuccare i buchi dei faretti a incasso.
per spostare quelli montati sul soffitto "vero" dovrai rifare le tracce.
vero anche che non è che i punti luce si spostano a capriccio, di solito.
Ultima modifica di dave4mame il 11/03/21 19:51, modificato 1 volta in totale.

Re: Faretti tipo cubetti o incassati nel cartongesso?

#3
come dice dave è una questione estetica...gusti personali.

a me personalmente piacciono i soffitti alti e quindi evito i controsoffitti il più possibile (se si hanno 4 o più metri ci stanno anche, ma per meno preferisco sempre evitare). certo come ti è stato detto, con controsoffitto puoi spostare "quando vuoi" e "con facilità" i punti luce, mentre senza devi avere i fili a vista o rifare le tracce spaccando...chiaramente si presume che non si cambi la disposizione dell'illuminazione di continuo...

io ho soffitti di almeno 3 metri in tutta casa, tranne in un antibagno in cui ho cartongesso con faretti che porta a circa 270/280cm...ecco li mi sembra "bassissimo" il soffitto.

Re: Faretti tipo cubetti o incassati nel cartongesso?

#4
Grazie delle riposte!
In effetti se non ci sono inconvenienti tecnici resta da vedere qual è la soluzione migliore dal punto di vista estetico, io mixerei le due cose con il controsoffitto tipo nell'ingresso e in parte della cucina e lasciando il resto ad altezza normale.
Vediamo cosa mi dice l'architetto ;-)

Re: Faretti tipo cubetti o incassati nel cartongesso?

#5
Ciao,

avere o non avere un controsoffitto non è solo una funzione estetica.

Al di la del tipo di luci che si possono installare, un controsoffitto isola termicamente ed isola acusticamente.
Il risparmio energetico dall'isolamento termico è elevato, in quanto un ribassamento diminuisce il volume di un ambiente e l'energia necessaria per riscaldarlo o raffreddarlo.

Per quanto riguarda l'illuminazione, un controsoffitto è molto più versatile, in quanto possono essere installate strisce LED, faretti da incasso ed è molto facile aggiungere nuovi punti luce o modificarne la loro posizione rispetto un semplice soffitto.
sito web: http://rgbwledsystems.com
contatto mail: rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361
Immagine