La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Arriviamo al dunque: grosso dubbio su preventivo e campione

#1
Salve,

sto valutando di coprire il pavimento della mia futura casa (un gres semi nuovo ma che non mi aggrada granchè, il capitolato rosato 40x40 maxifugato per intenderci :) ) con un laminato.
Budget disponibile: molto, molto, molto basso (non più di 20 euro al mq, 22 proprio a volersi allargare).
Ho visto sul catalogo leroy merlin che in un paio di casi i prezzi di un laminato di buona qualità (8 mm, classe 4) equivalgono al prezzo di un prefinito base.
Ora, il domandone è: cosa conviene fare?
Coprirei tutta la zona giorno, inclusa la cucina, e ho bisogno di qualcosa che non si scheggi, gonfi, macchi, rovini troppo facilmente (siamo dei pasticcioni e abbiamo una bambina piccola che sul pavimento fa tutto e di più :) ).
Il laminato non è legno. Ok. Però mi sentirei più sicura a comprare un laminato abbastanza di qualità piuttosto che un prefinito di bassa qualità. Sto sbagliando?

Ogni consiglio è ben accetto!

Grazie mille
Ultima modifica di JoannePotter il 05/03/14 9:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Laminato vs. prefinito a basso prezzo

#2
Il tuo ragionamento a mio avviso è corretto, è meglio un buon laminato di un prefinito scadente.
Considera poi che un prefinito da 20-22 €/mq, al di la della qualità, sarà probabilmente un due strati da posare con colla su un pavimento in gres esistente, rischieresti di avere un costo della posa in opera (posa in opera a regola d'arte) più alto di quello che pensi.
Se decidi per il laminato, con 20-22 €/mq compri dei buoni prodotti, tieni presente che dovrai prendere anche il tappetino sottopavimento, probabilmente il battiscopa, profili in alluminio di compensazione quota per le stanze in cui il laminato non lo posi e per l'ingresso.
Se nella zona giorno hai già delle portefinestre e il portoncino d'ingresso verifica con il posatore se hai 11-12 mm di spazio sotto, potrebbe costarti qualcosa dover alzare le porte.
Se posso darti il mio parere compra il laminato dove vuoi e di qualsiasi marca, ma stai lontano da quello venduto nei discount.
Un laminato con classe di resistenza all'usura AC4 va bene, ma gurda anche gli anni di garanzia del prodotto.
Buon lavoro
http://www.pavimentiinlaminato.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Solo pavimenti in laminato per privati, aziende ed operatori

Re: Laminato vs. prefinito a basso prezzo

#3
pavimentiinlaminato ha scritto:Se posso darti il mio parere compra il laminato dove vuoi e di qualsiasi marca, ma stai lontano da quello venduto nei discount.
Un laminato con classe di resistenza all'usura AC4 va bene, ma gurda anche gli anni di garanzia del prodotto.
Buon lavoro
Ti ringrazio per i tuoi consigli.
Ho visto un laminato venduto da leroy merlin con spessore 8 mm, AC4 e garantito 12 anni. Devo però dedurre che non va bene? Il costo sarebbe di 18,90 euro la mq.

Re: Laminato vs. prefinito a basso prezzo

#5
JoannePotter ha scritto:Salve,

sto valutando di coprire il pavimento della mia futura casa (un gres semi nuovo ma che non mi aggrada granchè, il capitolato rosato 40x40 maxifugato per intenderci :) ) con un laminato.
Budget disponibile: molto, molto, molto basso (non più di 20 euro al mq, 22 proprio a volersi allargare).
Ho visto sul catalogo leroy merlin che in un paio di casi i prezzi di un laminato di buona qualità (8 mm, classe 4) equivalgono al prezzo di un prefinito base.
Ora, il domandone è: cosa conviene fare?
Coprirei tutta la zona giorno, inclusa la cucina, e ho bisogno di qualcosa che non si scheggi, gonfi, macchi, rovini troppo facilmente (siamo dei pasticcioni e abbiamo una bambina piccola che sul pavimento fa tutto e di più :) ).
Il laminato non è legno. Ok. Però mi sentirei più sicura a comprare un laminato abbastanza di qualità piuttosto che un prefinito di bassa qualità. Sto sbagliando?

Ogni consiglio è ben accetto!

Grazie mille
se merti un ac6 sono d'accordo cn te i prezzo dono gli stesi ,ma stai mettento un laminato da 10 ,00€ devi ancora pensarci ? metti il prefinito almeno e' legno
luca
Luca
www.myflooring.jimdo.con

Re: Laminato vs. prefinito a basso prezzo

#6
mitti ha scritto:nel caso, ti consiglio di guardare quelli che hanno un effetto leggermente spazzolato, sembrano più naturali
se riesco ti posto la foto della casa di questi amici hanno messo un laminato tipo rovere spazzolato e chiedo anche i costi, tra l'altro sono a Nichelino quindi dalle nostre parti
Sarebbe fantastico, grazie mille :)
luca1969 ha scritto:se merti un ac6 sono d'accordo cn te i prezzo dono gli stesi ,ma stai mettento un laminato da 10 ,00€ devi ancora pensarci ? metti il prefinito almeno e' legno
luca
Non è così semplice, io devo anche (e soprattutto) valutare la resistenza del pavimento: un prefinito sarà anche legno, ma se si gonfia e graffia dopo un mese preferisco mettere un laminato che mi tiene di più.

parquet industriale, questo sconosciuto

#8
Nel cercare informazioni su un pavimento resistente, economico e legno (o simil) oltre al laminato e al bamboo mi sono imbattuta nel parquet industriale.
Se ho capito bene è quello a listellini minuscoli.
Mi affascina, e mi affascina ancor di più il prezzo.
Vorrei sapere, è davvero resistente?
Ma, soprattutto...si può posare su un pavimento esistente? perchè io dovrei posarlo su un gres esistente, e temo di aver capito che non si possa fare :cry:

Re: parquet industriale, questo sconosciuto

#9
JoannePotter ha scritto:Nel cercare informazioni su un pavimento resistente, economico e legno (o simil) oltre al laminato e al bamboo mi sono imbattuta nel parquet industriale.
Se ho capito bene è quello a listellini minuscoli.
Mi affascina, e mi affascina ancor di più il prezzo.
Vorrei sapere, è davvero resistente?
Ma, soprattutto...si può posare su un pavimento esistente? perchè io dovrei posarlo su un gres esistente, e temo di aver capito che non si possa fare :cry:
ottima soluzione, molto resistente, durevole, praticamente insensibile alle variazioni di umidità, una presenza molto evidente nella stanza, nel bene e nel male.
ovvio che si parla comunque di legno, pertanto non devi intendere che non si segni ma che questi segni sono meno evidenti e soprattutto sono "mascherati" dalla struttura stessa del parquet (tutti listelli affiancati ma diversi uno dall'altro).
in ultimo nessun problema di posa su un pavimento esistente, valgono le solite considerazioni, esistono persino in spessore 10mm!
Il materiale è a buon prezzo, è un'ottima soluzione come praticità e come estetica, ma la procedura di posa è quella del parquet grezzo, quindi gli stessi costi.
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

Re: parquet industriale, questo sconosciuto

#10
parquet pro ha scritto:in ultimo nessun problema di posa su un pavimento esistente, valgono le solite considerazioni, esistono persino in spessore 10mm!
Il materiale è a buon prezzo, è un'ottima soluzione come praticità e come estetica, ma la procedura di posa è quella del parquet grezzo, quindi gli stessi costi.
Ti ringrazio per la risposta,

davvero esiste un parquet industriale a 10 mm di spessore? Perchè ho guardato i vari fornitori allo sfinimento, e il minimo che ho trovato è 14 mm.
Mi sapresti indicare, indicativamente, il prezzo della posa?

Re: parquet industriale, questo sconosciuto

#11
JoannePotter ha scritto:
parquet pro ha scritto:in ultimo nessun problema di posa su un pavimento esistente, valgono le solite considerazioni, esistono persino in spessore 10mm!
Il materiale è a buon prezzo, è un'ottima soluzione come praticità e come estetica, ma la procedura di posa è quella del parquet grezzo, quindi gli stessi costi.
Ti ringrazio per la risposta,

davvero esiste un parquet industriale a 10 mm di spessore? Perchè ho guardato i vari fornitori allo sfinimento, e il minimo che ho trovato è 14 mm.
Mi sapresti indicare, indicativamente, il prezzo della posa?
l'industriale e' un buon prodotto ,i prezzi della posa variano da regione a regione normalmente affidati a chi ti vende il legno così hai una garanzia maggiore e non perdere tempo a chiedere sul forum i prezzi tanto di diranno sempre che il loro prezzo e' minore hahahahaha
buona giornata
Luca
www.myflooring.jimdo.con

Re: Laminato vs. prefinito a basso prezzo

#12
Ciao!
Guarda, mi permetto di risponderti anche io perchè ho fatto un po' i tuoi stessi ragionamenti, ho girato e "toccato" di tutto (Dal prefinito, al laminato, al parquet industriale, al massello, al bamboo) per decidere con cosa caspita ricoprire le piastrelle anni 70 che ho in casa. Alla fine, abbiamo deciso per un laminato Quickstep. Noi ne abbiamo scelto uno della linea Perspective Wide, siamo sui 35 euro mq, ma la linea Classic me l'avevano preventivata sui 25.
E' un laminato secondo me bellissimo, siamo stati in un negozio dove erano posati sia un parquet che questo laminato e ho faticato a capire quale fosse "finto"...
Io ho scelto di lasciar perdere Leroy Merlin, Ikea etc perchè li trovavo bruttini e non mi piaceva il rumore "sordo" che fanno a camminarci sopra.
Altre buone marche di laminato che ho visto sono Pergo e Balterio, (Secondo me però meno curati esteticamente), online si trovano anche offerte!

Re: parquet industriale, questo sconosciuto

#14
parquet pro ha scritto:posa e verniciatura circa 30-35€/mq, la superficie è ridotta.
prezzo comprensivo di materiali, iva esclusa (applicata in base alla normativa vigente)
Oh.
OH. :shock:
Ho letto che esiste però anche un industriale prefinito, la cui posa dovrebbe essere meno costosa...giusto?
un'altra cosa, è possibile "segare" porte finestre, porte interne e blindata?

Re: parquet industriale, questo sconosciuto

#15
JoannePotter ha scritto: Ho letto che esiste però anche un industriale prefinito, la cui posa dovrebbe essere meno costosa...giusto?
un'altra cosa, è possibile "segare" porte finestre, porte interne e blindata?
industriale prefinito non mi piace; è la stesso cosa delle plance a strip; dopo un pò vedrai i contorni delle singole plance mentre l'interno rimarrà perfetto.
segare il legno è semplicissimo, una vera blindata è da vedere.
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu