La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Gres porcellanato lappato o levigato/lucido

#1
Ciao a tutti,
devo rifare il pavimento della cucina e sono indecisa fra un color crema LAPPATO e un rosa chiaro, che ci piace di più, LEVIGATO/LUCIDO.

Pro e contro?

A me ad occhio il lappato mi dà l'idea di difficile da pulire, con la paura che lo sporco si annidi negli interstizi della piastrella (che al tatto non è liscissima ma quasi granosa).

D'altra parte il lucido mi dà 'idea di pavimento da sala, di quelli che se c'è una briciola o un capello lo vedi subito perchè risalta, soprattutto sul chiaro...

Poi ho letto un post sulla pulizia del gres porcellanato e mi sono riempita di dubbi (fra l'altro rifaccio anche i bagni in gres porcellanato GRANITO 3 CASALGRANDE lucido: mi aspetta una brutta sorpresa?)

Insomma cosa è meglio per una cucina molto vissuta, con bambini piccoli e una mamma che non vuole passare il suo (poco) tempo libero a pulire il pavimento in continuazione ma che è abituata ad un finto marmo anni 70 che non vedi la sporcizia nemmeno se non pulisci per una settimana?

Grazie

Re: Gres porcellanato lappato o levigato/lucido

#2
Mae1114 ha scritto: LAPPATO o LEVIGATO/LUCIDO.
Pro e contro?
A me ad occhio il lappato mi dà l'idea di difficile da pulire, con la paura che lo sporco si annidi negli interstizi della piastrella (che al tatto non è liscissima ma quasi granosa).
D'altra parte il lucido mi dà 'idea di pavimento da sala, di quelli che se c'è una briciola o un capello lo vedi subito perchè risalta, soprattutto sul chiaro...
PURTROPPO a livello di pulizia sbagli!
Il levigato lucido é il peggiore in quanto in fase di lavorazione viene appunto levigato, facendo portare alla luce le porosità del materiale, ogni goccia di acqua olio o stucco si vede formando un alone, che nel caso dell'acqua con il tempo sparisce mentre con olio, stucco ecc bisogna pulire rispettivamente con sgrassatore e acido.
bada bene c'è una forte differenza tra il levigato lucido e lo smaltato lucido, in quanto lo smaltato lucido invece é più resistente e non poroso.
la piastrella lappata invece é semi levigata irregolarmente per questo sembra più ondulata. in questo caso lo strato di protezione é, la maggior parte dell'ente volte, anassorbente (verificare dalla scheda tecnica)
Mae1114 ha scritto: Poi ho letto un post sulla pulizia del gres porcellanato e mi sono riempita di dubbi (fra l'altro rifaccio anche i bagni in gres porcellanato GRANITO 3 CASALGRANDE lucido: mi aspetta una brutta sorpresa?)

Insomma cosa è meglio per una cucina molto vissuta, con bambini piccoli e una mamma che non vuole passare il suo (poco) tempo libero a pulire il pavimento in continuazione ma che è abituata ad un finto marmo anni 70 che non vedi la sporcizia nemmeno se non pulisci per una settimana?
la regola é trovare un pavimento non troppo chiaro e nemmeno troppo scuro, con tanti cromatismi all'interno, magari scale di grigi o scale di beige. che possa mascherare lo sporco. fughe sicuramente scure o se decidi per un pavimento chiaro fughe impermeabili.
Carlo B.
ARTIGIANO CASA TUA
NON EFFETTUIAMO PREVENTIVI E INTERVENTI PER GLI UTENTI DEL FORUM
Le nostre guide
Per approfondire la risposta data iscriviti al nostro nuovo FORUM
Premiate la nostra professionalità con 1 like