La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Colla pavimento Gres Porcellanato

#1
Buongiorno,
sono Alessandro e sono un nuovo iscritto, ma un datato lettore.

Avrei bisogno di alcuni consigli per la posa di un pavimento in gres porcellanato della Marazzi con misura 25x150;

1. Quale colla usare? mi hanno consigliato Keraflex o Kerabond...

(Va considerato che la posa sarà fatta in parte su un vecchio pavimento in marmo perfettamente livellato e in parte su massetto dopo aver eliminato le precedenti mattonelle).

2. Inoltre la stessa colla la potrei utilizzare per rivestimenti (25x75) dei bagni ?

3. Considerando la grandezza del Gres di 25x150 che dovrà coprire circa 60 mq di pavimento comprensivi di sfrido, quanta colla servirà?

Infine lo farò posare con i cunei e i distanziatori che dovrò fornire io.
Mi hanno chiesto distanziatori da 3mm ma il rivenditore mi ha consigliato 1,5 mm o max 2 mm.
Cosa mi consigliate, di chi mi devo fidare?

Grazie.

Re: Colla pavimento Gres Porcellanato

#4
Ale Rov ha scritto:Sarà la stessa ditta che si sta occupando della ristrutturazione dell'intero appartamento a posare il pavimento ma come da contratto non saranno loro a fornirmi la colla.
è una cosa quantomeno strana: un po' per "farci la cresta", molto per non avere rogne, di solito il posatore procura lui il materiale di consumo che gli serve.
secondo me ti conviene chiedere direttamente a loro, soprattutto visto il formato che devi posare.

Re: Colla pavimento Gres Porcellanato

#5
Sicuramente è per evitare rogne.

E per i distanziatori cosa mi consigli?

L' architetto che segue i lavori mi ha sconsigliato la misura da 1,5 mm e preme per quella da 3.
Ma la troviamo grande, preferiremmo se non da 1,5 almeno da 2 mm non di più.

Re: Colla pavimento Gres Porcellanato

#6
Anche se non la forniscono dovrebbero dirti loro che colla vogliono, se no se poi ci son problemi ....
per la posa sul vecchio pavimento credo che l'h40 bianca, keracoll possa andare. se non ricordo male è consigliabile dare una "carteggiata" grossolana per favorire l'adesione e/o una nano di aggrappante ma...ribadisco, chi posa DEVE darti le direttive.
Daniele

Team Legno Cuneo

"sapere e saper fare non fanno mai male"

Re: Colla pavimento Gres Porcellanato

#8
Ale Rov ha scritto:Sicuramente è per evitare rogne.

E per i distanziatori cosa mi consigli?

L' architetto che segue i lavori mi ha sconsigliato la misura da 1,5 mm e preme per quella da 3.
Ma la troviamo grande, preferiremmo se non da 1,5 almeno da 2 mm non di più.
curiosità, come mai non posi senza fughe?

Re: Colla pavimento Gres Porcellanato

#10
Gres grande formato direi sicuramente no colla kerabond.
Per quanto riguarda la fuga esiste un indicazione precisa: piastrelle rettificate minimo due mm, non rettificato tre mm.
Il senza fuga non è ammesso e vi è una normativa uni 11493 che lo precisa.
Mi sembra che tu non indichi se la tua piastrella è rettificata o meno...

Re: Colla pavimento Gres Porcellanato

#11
acquario73 ha scritto:Gres grande formato direi sicuramente no colla kerabond.
Per quanto riguarda la fuga esiste un indicazione precisa: piastrelle rettificate minimo due mm, non rettificato tre mm.
Il senza fuga non è ammesso e vi è una normativa uni 11493 che lo precisa.
Mi sembra che tu non indichi se la tua piastrella è rettificata o meno...
Sono assolutamente d'accordo con Acquario.
Se vuoi una colla con un rapporto qualità prezzo ottimo va benissimo il BIOFLEX s1 di Kerakoll perché utilizzato in doppia spalmata

Re: Colla pavimento Gres Porcellanato

#12
acquario73 ha scritto:Gres grande formato direi sicuramente no colla kerabond.
Per quanto riguarda la fuga esiste un indicazione precisa: piastrelle rettificate minimo due mm, non rettificato tre mm.
Il senza fuga non è ammesso e vi è una normativa uni 11493 che lo precisa.
Mi sembra che tu non indichi se la tua piastrella è rettificata o meno...
come mai è vietato il senza fughe?
grazie.