La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: parquet tarket Wood

#32
jackari ha scritto:alla fine abbiamo scelto di prendere il barrique e speriamo bene per la manutenzione.
in questo thread abbiamo sempre parlato di IVA al 10% ma spetta sempre nel caso di ristrutturazione???
Spetta solo se la vendita del bene viene accompagnata dalla prestazione di servizio, dunque il venditore e il posatore devono essere la stessa ragione sociale.
Buona giornata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: parquet tarket Wood

#33
Vi chiedo un consiglio. Devo mettere 168 mq di parquet incollato a casa.
Ho un dubbio tra un woodline (in offerta) smart xl rovere neve e dei modelli di tarquett. Sono quasi a parità di prezzo (qualcosina ina ina più il tarquett). Sul tarquet ho il.dubbio sul fatto che quelli che mi piacciono, copenghen e prestige grafite, sono a olio. Il woodline h 4 mm di legno nobile ma è legno siberiano. Il tarquett lo fanno in svezia ma non so con che legno e ha 3,5 mm legno nobile. I listoni dovrebbero essere più o.meno stessa grandezza. Entrambi a 3 strati. Woodline sexondo strato di abete, tarquett betulla... datemi un consiglio!!

Re: parquet tarket Wood

#34
Pao1977 ha scritto:
24/02/21 23:27
Vi chiedo un consiglio. Devo mettere 168 mq di parquet incollato a casa.
Ho un dubbio tra un woodline (in offerta) smart xl rovere neve e dei modelli di tarquett. Sono quasi a parità di prezzo (qualcosina ina ina più il tarquett). Sul tarquet ho il.dubbio sul fatto che quelli che mi piacciono, copenghen e prestige grafite, sono a olio. Il woodline h 4 mm di legno nobile ma è legno siberiano. Il tarquett lo fanno in svezia ma non so con che legno e ha 3,5 mm legno nobile. I listoni dovrebbero essere più o.meno stessa grandezza. Entrambi a 3 strati. Woodline sexondo strato di abete, tarquett betulla... datemi un consiglio!!
Buongiorno,
tra i due prodotti citati sceglierei il Tarkett. Senza che nessuno che ci legge se ne abbia a male, personalmente preferisco un materiale prodotto nell'Unione Europea a un materiale di importazione extra UE. Nella fattispecie è anche il tipo di incastro ad essere diverso: Tarkett lavora sia nelle serie "Prestige" che nella serie "Vintage" citate con un aggancio a click "2-lock", mentre Woodline con un classico incastro maschio/femmina. Nel caso specifico ciò non comporterà grosse differenze visto che il pavimento andrà incollato ma è normale che anche questo tipo di lavorazione concorra ad un costo più alto del prodotto finito.
Tra l'altro il "Copenaghen" mi risulta essere anche seghettato (oltre che spazzolato), dunque ha un'ulteriore lavorazione aggiuntiva prima della finitura.
Infine per quanto concerne la differenza sulla costruzione tecnica quello che più di tutto è da considerare è il terzo strato di controbilanciatura e ritengo che l'Abete di Tarkett sia superiore al Pioppo di Woodline.
Al solito trattasi di pareri personali che nulla tolgono al libero mercato delle aziende citate.
Buona giornata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: parquet tarket Wood

#35
Parquet ha scritto:
25/02/21 10:08
Pao1977 ha scritto:
24/02/21 23:27
Vi chiedo un consiglio. Devo mettere 168 mq di parquet incollato a casa.
Ho un dubbio tra un woodline (in offerta) smart xl rovere neve e dei modelli di tarquett. Sono quasi a parità di prezzo (qualcosina ina ina più il tarquett). Sul tarquet ho il.dubbio sul fatto che quelli che mi piacciono, copenghen e prestige grafite, sono a olio. Il woodline h 4 mm di legno nobile ma è legno siberiano. Il tarquett lo fanno in svezia ma non so con che legno e ha 3,5 mm legno nobile. I listoni dovrebbero essere più o.meno stessa grandezza. Entrambi a 3 strati. Woodline sexondo strato di abete, tarquett betulla... datemi un consiglio!!
Buongiorno,
tra i due prodotti citati sceglierei il Tarkett. Senza che nessuno che ci legge se ne abbia a male, personalmente preferisco un materiale prodotto nell'Unione Europea a un materiale di importazione extra UE. Nella fattispecie è anche il tipo di incastro ad essere diverso: Tarkett lavora sia nelle serie "Prestige" che nella serie "Vintage" citate con un aggancio a click "2-lock", mentre Woodline con un classico incastro maschio/femmina. Nel caso specifico ciò non comporterà grosse differenze visto che il pavimento andrà incollato ma è normale che anche questo tipo di lavorazione concorra ad un costo più alto del prodotto finito.
Tra l'altro il "Copenaghen" mi risulta essere anche seghettato (oltre che spazzolato), dunque ha un'ulteriore lavorazione aggiuntiva prima della finitura.
Infine per quanto concerne la differenza sulla costruzione tecnica quello che più di tutto è da considerare è il terzo strato di controbilanciatura e ritengo che l'Abete di Tarkett sia superiore al Pioppo di Woodline.
Al solito trattasi di pareri personali che nulla tolgono al libero mercato delle aziende citate.
Buona giornata.
Buongiorno parquet,
secondo lei tra Profilegno Garbellotto e IdealLegno qual è la migliore ? Sono tutte e tre 100% Made in italy ? Grazie

Re: parquet tarket Wood

#38
GioBrescianini ha scritto:
22/03/21 14:39
Gianniastori ha scritto:
22/03/21 0:29
GioBrescianini ha scritto:
20/03/21 18:59

Buongiorno parquet,
secondo lei tra Profilegno Garbellotto e IdealLegno qual è la migliore ? Sono tutte e tre 100% Made in italy ? Grazie
Gio ha fatto la stessa domanda in 3 discussioni diverse.
Visto che non ricevo risposte a riguardo provo a chiedere in diverse discussioni
Buongiorno,
confermo che sono 3 produzioni italiane. Personalmente ritengo che IdealLEgno abbia una marcia in più: azienda familiare che lavora in maniera egregia. Parere più che favorevole per IdealLegno.
Saluti.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: parquet tarket Wood

#39
Parquet ha scritto:
22/03/21 15:05
GioBrescianini ha scritto:
22/03/21 14:39
Gianniastori ha scritto:
22/03/21 0:29

Gio ha fatto la stessa domanda in 3 discussioni diverse.
Visto che non ricevo risposte a riguardo provo a chiedere in diverse discussioni
Buongiorno,
confermo che sono 3 produzioni italiane. Personalmente ritengo che IdealLEgno abbia una marcia in più: azienda familiare che lavora in maniera egregia. Parere più che favorevole per IdealLegno.
Saluti.
Grazie mille, gentilissimo. E sono comunque marche buone oppure con lo stesso budget si trova di meglio ?

Re: parquet tarket Wood

#40
Sono tutte e 3 delle buone marche ma, dovendo scegliere tra queste, non avrei alcun dubbio a preferire IdealLegno. Ho utilizzato molte volte i loro prodotti e sono sempre rimasto più che soddisfatto. Se ha riscontrato degli articoli che Le piacciono e il prezzo può essere all'interno del suo budget direi che non ha molto senso guardarsi attorno.
Saluti.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: parquet tarket Wood

#41
Parquet ha scritto:
23/03/21 9:05
Sono tutte e 3 delle buone marche ma, dovendo scegliere tra queste, non avrei alcun dubbio a preferire IdealLegno. Ho utilizzato molte volte i loro prodotti e sono sempre rimasto più che soddisfatto. Se ha riscontrato degli articoli che Le piacciono e il prezzo può essere all'interno del suo budget direi che non ha molto senso guardarsi attorno.
Saluti.
Si tra l’altro quello che più mi piace come finitura è proprio quello della IdealLegno.
Grazie mille