La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Scelta pavimentazione per giardino

#1
Buongiorno,
sono in procinto di rifare completamente il giardino, ma sono ancora molto indeciso sul materiale da usare per la pavimentazione. Il giardino si sviluppa su una parte frontale (ingresso), un corridoio laterale e il retro.
Nell' ingresso vorrei fare solamente il vialetto che porta all'entrata della casa, lasciando prevalentemente verde. Il corridoio laterale ed il retro vorrei piastrellarli tutti o comunque la maggior parte, visto che sarà destinata per accogliere una tavolo da pranzo, un bbq ed una piscina.
Cosa importante, non voglio fare sottofondo in cemento.

Piastrelloni in cemento o gres: ampia scelta di colori o fantasie, sarebbe molto più comodo per la parte del retro, non mi convincono per l'ingresso, vorrei che il viale venga un pò curvo diciamo, non mi piace l'idea di avere tutto squadrato.

Pietre tipo porfido, beole: mi piace il fatto di poter fare curve nel vialetto e la possibilità di rivestire altre parti del giardino, e forse si abbina meglio allo stile un pò rustico della villetta. Non mi convince a pieno per la parte posteriore, non vorrei risulti troppo irregolare o con punti spigolosi.

Vorrei capire le differenze a livello di scivolosità, di quanto si scaldano al solo, e se costa di più la posa di uno o dell'altro.

Voi cosa mi consigliereste?