La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#16
ErinC ha scritto:ieri ho potuto finalmente esaminare uno dei tanti laminati decantati. in particolare pergo. devo dire che mi hanno colpita per la veridicità(non tutti i modelli). l'unica cosa non ho trovato(almeno nel campionario disponibile) la nuance di colore che cerco(un rovere non sbiancato abbastanza chiaro, con colorazione calda) che ho trovato invece tra alcuni parquet prefiniti.

Come costi, si aggira tra le 28 alle 36 al mq, in base al modello(tra 2-3 selezionati) quello che costano sono gli "accessori" zoccoletti o bordini per le scale.

Quello che mi chiedo è.....per la solita spesa al mq (30-40) meglio investire su un parquet prefinito o su un laminato di qualità? Premetto che non intendo metterlo nè in bagno nè in cucina e che vista la conformazione della casa e con bimbo piccolo che cammina scalzo, non intendo andare sul gres.
questo dubbio amletico.....non riesco a venirne fuori
Buongiorno, con € 30/mq. è di certo escluso che tu possa trovare un parquet prefinito di qualità, dunque è meglio virare sul laminato di fascia alta. Altra cosa è investire € 40/mq. con i quali riesci già a trovare dei buoni prodotti qualità/prezzo anche sul parquet prefinito.
Buona giornata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#17
Berry Alloc, Pergo o Skema sono prodotti di qualità, se dobbiamo paragonare un legno in proporzione alla qualità di quei laminati, non possiamo spendere meno di 70euro al mq. Sono dell'idea che è meglio un più che buon laminato che uno scarso parquet. Sempre posa esclusa.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#19
Ti riporto la mia esperienza; io ho avuto l'infelice idea di posare il laminato a casa mia (un'abitazione indipendente in campagna). Esteticamente nulla da dire, e i primi anni ha retto il colpo più che dignitosamente ma dopo 6 anni è inguardabile. In alcuni punti, in corrispondenza della fine del listone si è sbeccato rivelando il truciolato sottostante (non propriamente una bella vista), in un punto si è gonfiato (e ci può stare visto che era uscita l'acqua da un vaso e me ne sono accorta varie ore dopo) in altri punti si è rovinato a causa delle ruote della carrozzina in cui ogni tanto cullavamo, per farlo addormentare, mio figlio neonato.
Un disastro.
Immagino che le marche che ti abbiano consigliato siano più valide però dalla mia esperienza mi sento vivamente di sconsigliartelo.
Noi dopo 6 anni li sostituiremo con un gres effetto legno (con un disagio che puoi immaginare visto che dovremo smontare tutti i mobili cucina inclusa).
Insomma pensaci bene!!
http://picasaweb.google.com/morganamor
I vari stadi della "catapecchia" :-)

Il post di commenti alla mia casa
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=68029

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#20
Anche io avevo pensato di metterlo in casa al posto del parquet o del gres porcellanato (su cui poi è caduta la mia scelta) e il motivo è stato che a prescindere dalla qualità diverse persone me l'hanno sconsigliato dichiarandolo inadeguato ad ambienti come bagno e cucina.
Io devo rivestire tutta casa e vorrei farlo con un solo tipo di pavimento, quindi ho scartato il laminato e mi sono acconciato a spendere più soldi per la posa ma almeno avere un gres porcellanato.

Anche su quest'ultimo sto vedendo se possibile recuperare qualche euro di budget ma scegliere un prodotto di qualità superiore visto che il pavimento non lo voglio cambiare mai più.

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#21
in bagno e cucina non lo metterò, ritengo siano ambienti dove non sia adeguato nemmeno il parquet, anche se ci sono prodotti in giro che ne promettono le prestazioni.

sulla questione laminato, in casa metterei solo prodotti di qualità tipo pergo, berryalloc, quick step, skema( ci son tutti?)

Mi piacerebbe avere un feedback di utenti che hanno montato uno di questi pavimenti, e come si stanno trovando. :mrgreen:
Immagine
Immagine

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#22
ErinC ha scritto:in bagno e cucina non lo metterò, ritengo siano ambienti dove non sia adeguato nemmeno il parquet, anche se ci sono prodotti in giro che ne promettono le prestazioni.

sulla questione laminato, in casa metterei solo prodotti di qualità tipo pergo, berryalloc, quick step, skema( ci son tutti?)

Mi piacerebbe avere un feedback di utenti che hanno montato uno di questi pavimenti, e come si stanno trovando. :mrgreen:
Non è vero che non ci sono prodotti in laminato adatti per gli ambienti umidi. Per esempio BerryAlloc Riviera è dotato di pannello Hydroplus contro le infiltrazioni di umidità. 1.500 mq. montati (circa) credo siano un buon argomento per confermarne la veridicità.....
In quanto ai prodotti da prendere in considerazione aggiungerei anche Kronotex che ultimamente ha fatto passi da gigante.
Saluti.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#23
lo so che ci sono laminati anche per ambienti umidi....ma sarei cmq reticente .....mi sentirei più tranquilla con gres e piastrelle. il rivenditore sull'argomento mi ha detto che...si lo promettono, ma vanno cmq asciugati subito. con dei bimbi piccoli(che vanno in bagno da soli, e fanno un lago lavandosi le mani) non me la sentirei cmq.
Immagine
Immagine

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#24
ErinC ha scritto:lo so che ci sono laminati anche per ambienti umidi....ma sarei cmq reticente .....mi sentirei più tranquilla con gres e piastrelle. il rivenditore sull'argomento mi ha detto che...si lo promettono, ma vanno cmq asciugati subito. con dei bimbi piccoli(che vanno in bagno da soli, e fanno un lago lavandosi le mani) non me la sentirei cmq.
Tutto va asciugato subito, anche il gres con l'acqua stagnante fa le fughe scure.....
Per quanto concerne i laminati ci sono prodotti e prodotti...i laminati sono composti da pannelli in HDF (Fibra di legno ad alta densità), questi pannelli hanno un valore percentuale di rigonfiamento in base alla loro qualità. Ci sono prodotti che si gonfiano del 15% e prodotti che si gonfiano del 6%...parliamo di materiali completamente diversi.
Io posso portare la mia esperienza di decine di migliaia di mq. con pannelli che hanno rigonfiamento tra il 6 e l'8%: mai ma proprio mai avuto un problema. Certo, se il venditore/posatore non conosce nel dettaglio la composizione del prodotto è normale che tenda a fare un pò di confusione.
Saluti.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#26
ErinC ha scritto:Come tappetino, per limitare al massimo l'effetto tamburo cosa consiglia?
Dipende da quanto si vuole spendere, ce ne sono di molti tipi.
Personalmente mi trovo bene con i prodotti "Isolmant": isoldrum film, isoldrum HD, Isoldrum PU radiante (quest'ultimo nel caso di riscaldamento a pavimento).
Anche i prodotti della ditta tedesca "Ewifoam" sono molto validi: Universol, Universol light Alu, Viscotech 2000 Alu.
Buona serata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#27
Oggi sono stata da un rivenditore quick step.pessima impressione del rivenditore,era piu o meno una mesticheria:::: ho cmqntrovato una nuance che soddisfa sia me che mio marito. È della linea largo. Ho notato che come altezza siamo sui 9,5 mm, forse per supportare la plancia di 2 metri? Ha lrestazioni suoeriori vistomlo spessore? A me spavente sempre l'effetto tamburo.
Immagine
Immagine

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#28
ErinC ha scritto:Oggi sono stata da un rivenditore quick step.pessima impressione del rivenditore,era piu o meno una mesticheria:::: ho cmqntrovato una nuance che soddisfa sia me che mio marito. È della linea largo. Ho notato che come altezza siamo sui 9,5 mm, forse per supportare la plancia di 2 metri? Ha lrestazioni suoeriori vistomlo spessore? A me spavente sempre l'effetto tamburo.
Allora Ti consiglio di cambiare rivenditore, se Ti accorgi che una persona non è professionale a livello di vendita figurati a livello di posa......
Dal punto di vista tecnico del prodotto lo spessore maggiore serve a supportare meglio il formato extra large del prodotto finito: a uno spessore maggiore corrisponde un pannello di miglior composizione e dunque di rigonfiamento medio inferiore.
L'effetto tamburo non è dato tanto dalla differenza di spessore (tra un materiale da 9,5 mm. e uno da 8 mm. cambia poco e niente) ma dal tipo di materassino che utilizzerei per ridurre il riverbero da calpestio.
Buona giornata.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#29
Se tuo figlio ha 3 anni e 8 mesi non è poi così piccolo..... Almeno ha smesso di gattonare da un pezzo !

Per la pulizia ed igiene nessun pavimento supera il gres. Acqua e candeggina o lysoform forse non li puoi usare sul parquet o sul laminato che hanno la particolarità di avere quegli interstizi nelle fughe...in cui si annida polvere e quant'altro.....

In ordine di igiene io dire N.1 Gres. N.2 Parquet (incollato) N.3 Laminato..... al di sotto del tappetino chissà cosa si accumula con gli anni.... poi quando le doghe iniziano ad imbarcarsi nel perimetro...... tutto quelle che sta sotto...inizi a riuscire ad ogni passo un po' come quando comprimi una bottiglia di plastica e fai uscire l'aria....
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: DOMANDONA: QUALE LAMINATO ?

#30
Questo figlio ha quasi 4 anni.. Ma vorrei bissare. E cmq a me piace avere un pavimento che non sia freddo nelle camere.Il gres lo trovo un ottimo materiale, ma non per la zona notte. Vista la casa abbiamo pensato a uniformare il pavimento tra zon notte e giorno( escluso bagni e cucina). L'alternativa, gres e parquet solo nelle camere non ci soddisfa, ovvero non abbiamo trovato un gres di nostro gusto, e fare un gres effetto legno e poi legno vero in camera, non credo dia un bell'effetto.
Immagine
Immagine