La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Mardegan vs Skema Opera Aida

#1
Buongiorno, stiamo scegliendo il parquet da posare nella zona giorno di casa nuova e vorrei chiedervi un consiglio. Con il precedente parquet abbiamo avuto moltissimi problemi (era un rovere in massello...forse non adeguatamente stagionato oppure posato molto male). Vorremmo non avere problemi con il prossimo parquet.
Siamo orientati per le plance prefinite in rovere e siamo indecisi tra il mardegan natural wood e lo skema opera aida. Il mardegan è parecchio più caro (circa 80 euro/mq mardegan vs 55 euro/mq skema). Potete darci dei consigli? sono prodotti di buona qualità? siete a conoscenza di difettosità dei prodotti? sono prodotti "sicuri" (nel senso che rispettano std adeguati, ad esempio sul rilascio di formaldeide...)? esteticamente sono entrambi gradevoli...quale consigliate? oppure consigliate altri prodotti?
grazie mille in anticipo

Re: Mardegan vs Skema Opera Aida

#2
Ciao, Non ho avuto esperienza diretta con Mardegan ma purtroppo con Skema. Dico purtroppo perchè a parte il ritardo nella consegna di due mesi oltre la data inizialmente comunicata i prodotti non sono altro che semilavorati asiatici. Ho ordinato un skema etna che si e' scoperto essere bloccato su un cargo in asia...Pensare che non fanno altro che sottolineare che il loro non è un'altro prodotto asiatico poco sicuro

Re: Mardegan vs Skema Opera Aida

#3
Buongiorno,
il prodotto di Mardegan è sicuramente superiore sia in termini di selezione del materiale che in termini di lavorazione.
Personalmente lo ritengo un materiale valido, ben lavorato e con delle finiture ottime sotto l'abile regia del proprietario che ha esperienza pluridecennale sul campo. Al tempo stesso non posso non constatare che tale prodotto, per quanto ben lavorato, sia di lavorazione ungherese che, nulla togliendo alla qualità della lavorazione, ne determina però un costo che è eccessivo rispetto a prodotti analoghi o addirittura superiori lavorati in Italia.
Buona scelta.
"Il legno induce all'umiltà, non solo scientifica. Chi ama il legno non può essere presuntuoso, poichè il legno, anche quando credi di conoscerlo, si comporterà sempre come ha deciso lui"