La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

primer per nuovo pavimento parquet - fratazzato acrilico

#1
Buongiorno a tutti.
Vorrei un vostro parere da esperti. Mi stanno ultimando casa di nuova costruzione con pavimento tutto in parquet rovere.
Il masseto è stato eseguito a gennaio 2021. Fatto shock termico ai primi marzo per circa 10 - 14 giorni. Ieri arrivano per posa parquet. Misurano umidità con strumento loro (elettronico) e risulta di poco superiore al valore soglia. Discussioni tra costruttore e posatori (io non entro in merito salvo dire che non ho fretta e va bene attendere ancora) e alla fine decidono per stendere un primer. Oggi vado è vedo che come "primer" hanno steso del fratazzato acrilico antialga della IVC. Sapevo che era per esterni tale prodotto... vi risulta idoneo? ho riscaldamento a pavimento, potrei avere problemi anche di salute? grazie per ogni eventuale risposta.
Marco

Re: primer per nuovo pavimento parquet - fratazzato acrilico

#2
avvmark ha scritto:
28/04/21 11:04
Buongiorno a tutti.
Vorrei un vostro parere da esperti. Mi stanno ultimando casa di nuova costruzione con pavimento tutto in parquet rovere.
Il masseto è stato eseguito a gennaio 2021. Fatto shock termico ai primi marzo per circa 10 - 14 giorni. Ieri arrivano per posa parquet. Misurano umidità con strumento loro (elettronico) e risulta di poco superiore al valore soglia. Discussioni tra costruttore e posatori (io non entro in merito salvo dire che non ho fretta e va bene attendere ancora) e alla fine decidono per stendere un primer. Oggi vado è vedo che come "primer" hanno steso del fratazzato acrilico antialga della IVC. Sapevo che era per esterni tale prodotto... vi risulta idoneo? ho riscaldamento a pavimento, potrei avere problemi anche di salute? grazie per ogni eventuale risposta.
Marco
1: se l’umidità relativa del l’assetto era superiore al 2% perché non hanno aspettato ancora due settimane affinché il valore scendesse sotto il limite per poter posare il parquet?
2: perché hanno utilizzato un primer (addensante, promotore di adesione e aggrappante)? Se era un l’assetto tradizionale o alleggerito bastava la colla monocomponente.
3: perché hanno fatto un intervento senza domandare prima al cliente?
4: perché hanno utilizzato un prodotto che di solito si usa su terrazze o piscine?
Se la risposta è stata di vostro gradimento lasciateci un like su
Google
o su
Facebook

Soleyma Lab hardware, software, web design, security system, Apple certified