La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

HELP! SOSTITUZIONE INFISSI PVC TORINO

#1
Buonasera a tutti,
inizio ringraziandovi per tutti i vostri interventi in questo forum, ne ho letti molti e mi sono stati utilissimi per capire meglio il mondo degli infissi, ma ho ancora parecchi dubbi e per questo vi chiedo aiuto.

Vi illustro la mia situazione:
Devo sostituire i vecchi infissi in legno nel mio appartamento in centro a Torino, piano terra rialzato in un condominio anni 50. La scelta è ricaduta sul PVC, perché quello che cerco è un buon isolamento sonoro, buon isolamento termico e buon rapporto qualità/prezzo. Le finestre sono 4, doppia anta, 1130x2000 mm. Quello che vorrei è un infisso bianco, pellicolato (non batte il sole diretto sulle finestre quindi non credo ci sia un qualche problema di “ingiallimento”, scollamento o simili), doppio vetro basso emissivo. L’intenzione è di non smurare il vecchio telaio. Le finestre attualmente sono dotate di scuri interni.

Problemi:
1) non smurando il vecchio telaio si avrà una perdita di luminosità dovuta alla sovrapposizione del PVC sul telaio esistente (qualche cm). Non c’è alcun modo per ovviare a questo problema? Solo la rifilatura del telatio?
2) Ho visto che esistono scuri interni in PVC o alluminio per sostituire i vecchi in modo similare. Per caso esiste un’altra soluzione che non siano tapparelle e veneziana? Sto considerando la tenda oscurante a rullo verticale.
3) Sapendo che, oltre al profilo, 50% del buon risultato lo fa la posatura, conoscete a Torino e provincia aziende/persone affidabili? Vi pregherei di darmi i contatti.
Mi sono fatto fare diversi preventivi, ma che assemblano proprio l’infisso “in casa”, dato il profilo, ne ho trovate veramente poche: Intesta a Buriasco (Pinerolo) che monta profili Kommerling e Fenestra che monta Veka (vado a farmi il preventivo oggi). Tutti gli altri propongono infissi già assemblati.

Vi ringrazio per l’aiuto, appena possibile posterò tutti i preventivi. Ci tengo a sottolineare che come filosofia, più che ad una questione di “risparmio” punto alla qualità, ovvero ad avere il miglior rapporto spesa/risultato.

Grazie

Pietro
Ultima modifica di pie88tro il 12/11/17 17:25, modificato 3 volte in totale.

Re: SOSTITUZIONE INFISSI TORINO PVC....HELP!!!

#2
Buongiorno,
il primo preventivo è:

Fin 2 A AR DX con T. Restauro - Finestra a due ante con ribalta
destra con telaio da 70mm a Z con aletta da 60mm
Sistema KOMMERLING - EUROFUTUR ELEGANCE
Dimensioni 1130x2000 mm
Colore 064/WX (BIANCO FRASSINATO)
Altezza maniglia 750 mm
Vetri 33.1+15+33.1 acustico - vetro antinfortunistico con pellicola acustica 38db
Superficie 2,26 m2
Uw = 1,3 Ug = 1

Prendono il profilo KOMMERLING e assemblano in casa. Totale 3672 euro (3520 + IVA)

Il secondo preventivo è:

n° 4 serramenti costruiti con profilati in PVC Oknoplast serie Prolux Evolution, profilo squadrato, completi di vetro camera antinfortunistica acustico 40 dB 33.1 phon / gas argon / 33.1 phon basso emissivo (anche opaco).
Posa del nuovo serramento sui vecchi telai dei serramenti esistenti eliminando le cerniere, eseguita secondo i severi
dettami del sistema Posa Clima di Casa Clima al quale il nostro personale ha frequentato i corsi di formazione con
esito positivo. Per sigillare il nodo tra il vecchio controtelaio ed il nuovo telaio, oppure tra il vecchio ed il nuovo telaio, saranno utilizzati prodotti certificati Casa Clima (schiuma viscoelastica,colla MS Polimero e nastri termoespandenti)
Uw = 1,3 Ug = 1

La finestra arriva già assemblata dalla Polonia. Totale 4449 (4090 + IVA)

Il terzo preventivo è:

Profilo Veka Serie "Living" PVC 70 mm doppia guarnizione 5 camere, doppio vetroantisfondamento con intercapedina da 15mm, canalina a bordo caldo, gas argon e trattamento basso emissivo Ug=1. Uf=1,3.

Le finestre vengono assemblate a Rivalta (TO). Totale 3793,9 (3449 + IVA)
Ultima modifica di pie88tro il 12/10/17 15:37, modificato 2 volte in totale.

Re: SOSTITUZIONE INFISSI TORINO PVC....HELP!!!

#3
Aggiungo che sto considerando la serie Oknoplast prolux evolution perché si ha una superficie vetrata un po' più ampia: dato che con la ristrutturazione, ovvero posando sul vecchio telaio, si perdono dei cm di "vetro" stavo pensando che questa soluzione con nodo centrale e laterale ridotte potrebbe dare un minimo di più luminosità.

I ragazzi del secondo preventivo comunque consigliano lo sradicamento dei telai dei vecchi serramenti zancati al muro:
"con posa del nuovo serramento con prodotti autorizzati dall’ente certificatore CasaClima (schiuma viscoelastica, sigillante MS Polimero, nastri termoespandenti e barriere freno vapore) questa soluzione, da noi consigliata ma non obbligatoria, consente il recupero di circa il 10% della superficie vetrata ed una finitura ottimale dal punto di vista estetico" alla modica cifra di 600 + IVA ( il totale verrebbe 5159 IVA inclusa, decisamente caro rispetto all'altro...quindi vi chiedo: NE VALE LA PENA O NO?!?)

grazie

Re: SOSTITUZIONE INFISSI TORINO PVC....HELP!!!

#4
pie88tro ha scritto:Aggiungo che sto considerando la serie Oknoplast prolux evolution perché si ha una superficie vetrata un po' più ampia: dato che con la ristrutturazione, ovvero posando sul vecchio telaio, si perdono dei cm di "vetro" stavo pensando che questa soluzione con nodo centrale e laterale ridotte potrebbe dare un minimo di più luminosità.

I ragazzi del secondo preventivo comunque consigliano lo sradicamento dei telai dei vecchi serramenti zancati al muro:
"con posa del nuovo serramento con prodotti autorizzati dall’ente certificatore CasaClima (schiuma viscoelastica, sigillante MS Polimero, nastri termoespandenti e barriere freno vapore) questa soluzione, da noi consigliata ma non obbligatoria, consente il recupero di circa il 10% della superficie vetrata ed una finitura ottimale dal punto di vista estetico" alla modica cifra di 600 + IVA ( il totale verrebbe 5159 IVA inclusa, decisamente caro rispetto all'altro...quindi vi chiedo: NE VALE LA PENA O NO?!?)

grazie
Assolutamente sì, ne vale la pena.

600+ iva in più è decisamente onesto per quello che ti propongono di fare.

Considera che con i telai restauro ci mettono molto meno tempo perché ti sfilano le ante e cordiali saluti.

Avrai vetri più larghi di almeno 10-12 cm sullo stesso tipo di prodotto e soprattutto la finitura è decisamente più minimale.

senza conseiderare che il telaio che useranno è molto più stabile del telaio restauro.
Sostituire le finestre senza perdere vetro e senza restringere il passaggio

http://www.finestraplus.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: SOSTITUZIONE INFISSI TORINO PVC....HELP!!!

#5
Grazie per la risposta. Ho seguito il tuo consiglio e ho optato per Oknoplast Pro Evolution con smuramento dei vecchi telaio. Ti chiedo ancora gentilmente se mi sai dire qualcosa sulla differenza tra il vetro 4/16 gas argon/4 temprato basso emissivo (vetri extra light) e il vetro camera antinfortunistica acustico 40dB 33.1 phon / gas argon/ 33.1 phon basso emissivo. Tra 40dB e 32 c'è una bella differenza, oltre al prezzo (660+iva), o non ne vale la pena? Certo, tutto dipende dalla posa ovviamente..però supponendo sradicamento del telaio vecchio e posa fatta bene
Ultima modifica di pie88tro il 22/10/17 22:54, modificato 2 volte in totale.

Re: HELP! SOSTITUZIONE INFISSI PVC TORINO

#6
Buonasera,

alla fine ho scelto gli infissi in PVC Oknoplast serie Prolux Evolution.
I dubbi rimanenti sono solamente sul vetro e, conseguentemente, sulla stabilità dell'infisso.
Come vetro mi propongono: vetro camera antinfortunistica acustico 40 dB 33.1 phon / gas argon / 33.1 phon basso emissivo al posto del vetro "di serie" 4/16 gas argon/4 temprato basso emissivo (vetri extra light), per soddisfare la mia richiesta di un maggior abbattimento sonoro.

Volevo capire:
1) se questo tipo di vetro può andare bene anche per quanto riguarda la ferramenta e la stabilità della finestra (peso complessivo), visto che i vetri attuali sono circa 40x180 cm per anta (stretti e alti), per un infisso a due ante totale di circa 113x200 cm.
2) se l'aggiunta della pellicola fonoassorbente incide molto sulla trasmissione luminosa del vetro o se è quasi trascurabile.

Grazie