La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Domandona: infissi vecchi o nuovi e quali?

#1
Ciao a tutti, è emersa la necessità di cambiare i vecchi infissi in legno di casa con infissi nuovi. Inizialmente volevamo far recuperare i vecchi infissi in legno Douglas inserendo nuove cerniere e doppio vetro, ma è un lavoraccio. Quindi mio marito desidera investire in infissi nuovi. Siamo comunque in condominio, non c'è dunque cappotto. Ah,e abitiamo al sud, non tantissimo gelo ma un sole che spacca le pietre 😅
Prima domanda. Vi pare una buona idea mettere comunque degli infissi più performanti?
Seconda domanda. Premesso che il colore degli esterni sarà marrone, se devo cambiarli a questo punto li preferirei bianchi all'interno. Quindi, meglio legno/alluminio o solo alluminio taglio termico? Il PVC me l'hanno sconsigliato.
In caso terza domanda.... Laccato opaco o a poro aperto?
Dubbi.
1) prestazione. Qual'é l'infisso tecnicamente più efficiente? Chi mi dice che i legno alluminio è l'unione di 2 tipologie diverse e può dare problemi. Chi mi dice che l'alluminio anche se a taglio termico è insufficiente. Insomma.....aiuto!!!!!
2) Temo che il legno laccato bianco sia troppo delicato nel tempo. Io ho sempre amato il legno del suo colore. No so perché ma sento che se devo tingerlo è un peccato. Meglio a questo punto l'alluminio? Del resto a terra abbiamo un parquet doussiè e mettere infissi nuovi in altro legno mi pare un azzardo.
Mi date un consiglio????? Grazie!

Re: Domandona: infissi vecchi o nuovi e quali?

#2
Ciao Aurelia,
provo a darti una risposta da addetto ai lavori
aurelia ha scritto:Prima domanda. Vi pare una buona idea mettere comunque degli infissi più performanti?
Assolutamente si! In molti pensano che nuovi infissi significhi risparmiare sulla bolletta d'inverno, ma va detto che gli infissi di ultima generazione (qualunque materiali si utilizzi) sono dotati di vetro camera con filtro solare. Capaci quindi di ridurre anche il surriscaldamento degli ambienti perché capaci di "filtrare" meglio i raggi UV.

aurelia ha scritto:Seconda domanda. Premesso che il colore degli esterni sarà marrone, se devo cambiarli a questo punto li preferirei bianchi all'interno.
Nessun problema puoi farli bicolore. In qualsiasi materiale. PVC, alluminio, legno o legno alluminio. Ovviamente dovrai prepararti a spendere qualcosina in più a prescindere.

I serramenti in legno o legno alluminio, se laccati, sono sempre opachi. La laccatura a poro dipende dal tipo di legno: Pino e legni teneri sono laccati con una finitura omogenea e coprente. Rovere, frassiono okoumè e mogano meranti sono sempre laccati a poro, ovvero anche attraverso la laccatura (che è molto coprente) è sempre possibile "leggere" la vena del legno.

Quanto ai dubbi:
1- Il Pvc è l'infisso più efficiente ed ha il miglior rapporto qualità prezzo. Considerato però che abiti in una zona climatica mite qualunque infisso di nuova generazione avrà un impatto elevatissimo sul comfort percepito in casa oltre che in bolletta. Il taglio termico può andar bene, ma è alluminio, un prodotto forse poco adatto ad un appartamento. L'importante è che il serramentista evidenzi per bene in offerta le prestazioni del serramento proposto. Comparando prezzi, valore Uw e abbattimento acustico potrai decidere oggettivamente cosa acquistare

2 - Esteticamente il legno è impareggiabile ed un serramento laccato sul parquet è ottimo. Penso che una laccatura a poro o una finitura sbiancata o a poro sia il miglior compromesso per avere una soluzione di gusto e moderna.

Saluti
Vincenzo

Re: Domandona: infissi vecchi o nuovi e quali?

#3
Chiudicasa ha scritto:
19/07/21 21:52
Quanto ai dubbi:
1- Il Pvc è l'infisso più efficiente ed ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Anche No!
Ad esempio un infisso di grandi dimensioni, un infisso con colorazioni diverse, un infisso a scorrevole, in questo caso è meglio un infisso in alluminio a taglio termico
Chiudicasa ha scritto:
19/07/21 21:52
Il taglio termico può andar bene, ma è alluminio, un prodotto forse poco adatto ad un appartamento.
Senza scomodare sua maestà shuco con aws75, un nuovissimo Domal Top 55 arriva con estrema facilità a uW 1.7 che in zona climatica C direi che è più che sufficiente, poi se non bastasse c'è sempre il Domal Top TB 65 o addirittura 75 .
Aggiungo che come in questo caso che necessita il bicolore sarebbe la soluzione da consigliare, con gli altri materiali l'accoppiamento di 2 materiali diversi potrebbe dare problemi la diversità di dilatazione.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Domandona: infissi vecchi o nuovi e quali?

#4
Ungiornodifinestate ha scritto:
21/07/21 17:34
Chiudicasa ha scritto:
19/07/21 21:52
Quanto ai dubbi:
1- Il Pvc è l'infisso più efficiente ed ha il miglior rapporto qualità prezzo.
Anche No!
Ad esempio un infisso di grandi dimensioni, un infisso con colorazioni diverse, un infisso a scorrevole, in questo caso è meglio un infisso in alluminio a taglio termico
Chiudicasa ha scritto:
19/07/21 21:52
Il taglio termico può andar bene, ma è alluminio, un prodotto forse poco adatto ad un appartamento.
Senza scomodare sua maestà shuco con aws75, un nuovissimo Domal Top 55 arriva con estrema facilità a uW 1.7 che in zona climatica C direi che è più che sufficiente, poi se non bastasse c'è sempre il Domal Top TB 65 o addirittura 75 .
Aggiungo che come in questo caso che necessita il bicolore sarebbe la soluzione da consigliare, con gli altri materiali l'accoppiamento di 2 materiali diversi potrebbe dare problemi la diversità di dilatazione.
Senza “scomodare” schuco, oggi ci sono decine di profili di competitor che riescono a raggiungere anche valori Uw di 1.0 o meno…l’alluminio è tornato alla grande, si è rifatto il look con profili sempre più minimal e sta riconquistando quote di mercato, soprattutto nella fascia medio-alta del mercato

Re: Domandona: infissi vecchi o nuovi e quali?

#6
Ciao a tutti, grazie intanto dei riscontri. Chiarissimi. (Per inciso non avevo letto le vostre risposte e avevo creato un altro post)
Dunque, ho contattato due tre serramentisti. Uno in particolare (che ha già lavorato presso una persona di mia conoscenza e mi sembra competente) mi ha proposto degli infissi o solo salumi taglio termico (Planet 50 plus di Al sistem. Valori 1,47-1,65) o in legno alluminio di tipo Nathura 59, di AL sistem sempre, che NON è un taglio termico, ma ha le stesse prestazioni di un taglio termico tipo il Planet. Secondo la scheda siamo su 1,6-1,8. E me l'hanno consigliato perché, per il nostro clima (vivo al sud in città), va più che bene. Lo conoscete?
Lui tralaltro mi sconsiglia i monoblocco (anche perché io ho muri sottili e per montarli dovrei ispessirli) e mi dice che i nuovi infissi si potrebbero montare sui vecchi controtelai. Premetto che comunque ho i muratori in casa.
Vetro selettivi o bassi emissivi in base all'esposizione.
Non so perché, visto che io non me ne intendo, ma mi ispira. Sarà perché ho molta ossia degli infissi "troppo performanti" diciamo, ho paura di sigillare troppo la casa e che mi spunti fuori muffa e condensa. Con i vecchi infissi in Douglas e i loro begli spifferi questo problema non c'è!

Diversamente ho un'altra proposta di un produttore locale per infissi in legno alluminio a taglio termico, brevetto del produttore stesso, certificato. Valori su 1,3. Vetri selettivi. Lui invece insiste molto sui monoblocco e quindi sullo smurare tutto. Il suo preventivo peraltro è più basso di quello del primo e con i monoblocchi compresi (il primo invece dovrebbe aggiungerli) Consigli?
Di chi mi fido?