La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Aggiornamento porta blindata

#1
Ciao a tutti,
ho scoperto questo forum grazie a Maesto Mauro ed il suo blog.
Leggendo i suoi articoli e vedendo i suoi video sul tubo , mi sono riaggiornato per quanto riguarda la sicurezza della porta.

Ho una porta blindata artigianale che avrà circa 35 anni.
La porta è veramente massiccia e l'armatura del telaio è stata "inglobata" nel cemento armato.
Nasce con due serrature FIAM , una doppia mappa (FIAM 2000) ed una semplice ad infilare con scrocco a quattro mandate.
Circa 15 anni fa, più o meno, ho fatto un aggiornamento, facendo sostituire la FIAM con una serratura con cilindro europeo e defender.
All'epoca mi installarono una ISEO 2660 e cilindro MG HSP.
Cambiai poi io la seconda serratura, montando una ISEO 1320 con cilindro Mottura Champion C38 con pomolo.

Vorrei ora fare un ulteriore aggiornamento. Per quanto riguarda il cilindro principale ho ordinato un SECUREMME K75 TOP.
Vorrei cambiare anche la ISEO 2660 con una serratura a ingranaggi con trappola. Scelta fatta dopo aver letto le bellissime guide di Mauro, che ringrazio pubblicamente sul forum.

Chiedo il vostro aiuto in quanto, pur cercando da un paio di giorni, non riesco a trovare una serratura che possa sostituire la ISEO 2660.

Aggiungerei inoltre un controdefender DISEC. Anche qui non ho capito se debbo montare il CD2000 o il CD2100.
Il cilindro MG è lungo 70MM ed è 35+35. Sporge di 1mm circa all'interno.
All'esterno non ho ancora smontato il defender ma lo farò non appena mi arriverà il nuovo cilindro.

Poi penserò a cambiare il defender attuale con un DISEC magnetico di ultima generazione.

Se avete avuto la voglia e la costanza di leggermi fino a qui,
vi ringrazio e saluto tutti.

Sante

Re: Aggiornamento porta blindata

#2
Ciao
la serratura iseo 2660 non è disponibile in versione ad ingranaggi, puoi migliorare la resistenza con un defender con profilo o mostrina anti tubo.
Il cilindro C38 di mottura non ti consiglio di cambiarlo è ancora un super cilindro


Grazie mille per i complimenti
Mauro
Richiedi gratuitamente l'invio dell'esclusiva guida:
Come scegliere consapevolmente la tua nuova porta blindata:

https://www.portablindata.it/infobox-porta-blindata/yt/

Re: Aggiornamento porta blindata

#3
Ciao,
oggi ho sostituito il cilindro MG HSP con l'EVO K75 TOP.
Già che c'ero, ho smontato il defender per controllare le misure frontali e, sorpresa, mi sono accorto che era avvitato soltanto con la vite sx. La vite dx girava a vuoto e non capivo. Una volta svitata quella sx, il defender mi è rimasto in mano.
In pratica la vite di dx è corta ed arriva giusto al bordo della porta ...
Probabilmente il professionista che ho pagato una quindicina di anni fa, non aveva voglia di tornare in negozio per trovare la vite della giusta lunghezza. Che delusione ...
Vabbè, ho ordinato il controdefender della disec, che dovrebbe avere anche le giuste viti.
Poi più in là cambierò anche il defender con uno del tipo indicato da Mauro.

Per quanto riguarda la serratura, dopo innumerevoli ricerche, avrei trovato queste due :
MOIA RFI661
FIAM 2660 Questa serratura è stata fatta ricostruire da un negozio di Milano. Stando a quanto scrivono sul loro sito (ho tolto il nome del negozio) :

SERRATURE FIAM SPECIALI SERIE 2000
Abbiamo ripristinato la produzione di tutta la serie 2000 delle serrature Fiam a cilindro con ingranaggio e a doppia mappa antigrimaldello.
Aggiornamento per installazione cilindro europeo e defender.
*************************, in collaborazione con Fiam Serrature Spa - Iseo Spa, ha ripristinato la produzione di 12 articoli di serrature FIAM non più in produzione ma con nuove tecnologie ad ingranaggio per le serrature a clindro e con sistema antimanipolazione per le serrature a doppia mappa.

Le due serrature sono ambedue ad ingranaggi ma, purtroppo, senza trappola.
Pensate valga la pena sostituire la mia attuale a leve (ISEO 2660) con una di queste due ?

Saluti,
Sante