La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Zona climatica F, doppi vetri invece che tripli?

#17
salvo72 ha scritto:
04/05/22 20:04

non te la cavi così :)
spiega la sigla :)
Vengono indicate tre tipologie di vetro...
44LowE1.0 4+F4+331LowE1.0 (Ar+We)

44LowE1.0 4+F4+331LowE1.0 (Ar+We)

Vetro da 44 mm
Lastra esterna LowE1.0 4 = lastra da 4 mm con trattamento basso emissivo da 1.0
Lastra intermedia F4 = lastra float da 4 mm
Lastra interna 33.1 LowE1.0 = lastra interna 33.1 con trattamento basso emissivo da 1.0 e rispondente al requisito 2B2 richiesto dalla 7697:2021
Ar = riempimento gas argon
We = canalina calda warm edge



:D
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Zona climatica F, doppi vetri invece che tripli?

#18
gigiotto ha scritto:
05/05/22 6:12
salvo72 ha scritto:
04/05/22 20:04

non te la cavi così :)
spiega la sigla :)
Vengono indicate tre tipologie di vetro...
44LowE1.0 4+F4+331LowE1.0 (Ar+We)

44LowE1.0 4+F4+331LowE1.0 (Ar+We)

Vetro da 44 mm
Lastra esterna LowE1.0 4 = lastra da 4 mm con trattamento basso emissivo da 1.0
Lastra intermedia F4 = lastra float da 4 mm
Lastra interna 33.1 LowE1.0 = lastra interna 33.1 con trattamento basso emissivo da 1.0 e rispondente al requisito 2B2 richiesto dalla 7697:2021
Ar = riempimento gas argon
We = canalina calda warm edge



:D
Che dire? Grazie!!! Quindi in questo caso la larghezza della canalina non è descritta mi pare di capire...
Affascinante mondo devo dire ..

Re: Zona climatica F, doppi vetri invece che tripli?

#19
Zampa0 ha scritto:
05/05/22 10:46

Che dire? Grazie!!! Quindi in questo caso la larghezza della canalina non è descritta mi pare di capire...
Affascinante mondo devo dire ..
Il preventivo Qfort riporta anche il valore Ug.
La canalina è da: 44-4-4-6= 30mm. Direi che sono da 14 e 16.
Trattandosi di triplo vetro da 44mm difficilmente sarà peggiore di 0,7-0,8
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Zona climatica F, doppi vetri invece che tripli?

#20
gigiotto ha scritto:
05/05/22 15:55
Zampa0 ha scritto:
05/05/22 10:46

Che dire? Grazie!!! Quindi in questo caso la larghezza della canalina non è descritta mi pare di capire...
Affascinante mondo devo dire ..
Il preventivo Qfort riporta anche il valore Ug.
La canalina è da: 44-4-4-6= 30mm. Direi che sono da 14 e 16.
Trattandosi di triplo vetro da 44mm difficilmente sarà peggiore di 0,7-0,8
Non ho il preventivo sottomano, ma proprio il valore di trasmittanza sotto l'1.0 mi aveva indirizzato verso un triplo vetro...non posso definirmi un esperto ma grazie al forum penso di essere un po' più informato sui serramenti in PVC.. grazie di nuovo a tutti per il tempo e la competenza.
Leggo spesso che la canalina calda deve essere compresa preferibilmente tra 15 e 20 ( meglio verso il 15, se ho ben capito)...una canalina da 14 e da 16 come potrebbe essere questo caso è molto penalizzante?

Re: Zona climatica F, doppi vetri invece che tripli?

#21
La canalina da il meglio intorno ai 16.
Quindi 14 e 16 sono quasi identiche.
Cambia di 0,1. Comunque il vetro che ti hanno proposto ha un Ug di ....

Secondo Calumen (software SaintGobain per la determinazione delle prestazioni dei vetri)
TRASMISSIONE TERMICA EN673-2011
Ug0.6 W/(m².K)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Zona climatica F, doppi vetri invece che tripli?

#22
gigiotto ha scritto:
05/05/22 22:14
La canalina da il meglio intorno ai 16.
Quindi 14 e 16 sono quasi identiche.
Cambia di 0,1. Comunque il vetro che ti hanno proposto ha un Ug di ....

Secondo Calumen (software SaintGobain per la determinazione delle prestazioni dei vetri)
TRASMISSIONE TERMICA EN673-2011
Ug0.6 W/(m².K)
Confermo il valore di 0.6 secondo quanto riportato nel preventivo.
Tornando a QFort i profili base se ricordo bene sono:
5 Stars profilo veka classe?
6 Stars profilo Aluplast classe B
7 Stars profilo veka classe A

Ricordo bene? Perché eviterei profili in classi B se possibile.

Re: Zona climatica F, doppi vetri invece che tripli?

#24
gigiotto ha scritto:
10/05/22 12:17
Zampa0 ha scritto:
10/05/22 11:39
5 Stars profilo veka classe?
6 Stars profilo Aluplast classe A
7 Stars profilo veka classe B

Ricordo bene? Perché eviterei profili in classi B se possibile.
Sbagliato, ma per quale motivo?
Personalmente non vedo questo svantaggio...
Non so, l'idea di un estruso più sottile mi dà l'impressione di meno resistente soprattutto sotto tanto sole...ho paura si possa imbarcare o piegarsi con meno difficoltà di un profilo più spesso ( seppur di decimi di mm.)
Di Aluplast non sempre ho sentito parlare benissimo sul Forum, anzi l'avevo inserito nell'elenco dei profili non tra i più validi, ma di QFort in generale ho sempre sentito parlare almeno bene.... potrei andare tranquillo eventualmente con questo profilo?
Mi pare il 7Sfars sia assolutamente consigliato mentre ho letto poco o niente del 6Stars ( che però pare essere il più costoso e non l'ho mai visto dal vivo).
Credo che alla fine, la selezione sarà tra QFort, Fossati e un assemblatore locale...

Re: Zona climatica F, doppi vetri invece che tripli?

#27
Buongiorno.
Risiedo in un comune della provincia di Torino che ricade nella zona climatica F.
Ho intezione di cambiare i serramenti,( sette in totale) dell’alloggio (costruzione del 1982).
Nel primo preventivo mi hanno proposto un SERRAMENTO IN ALLUMINIO A TAGLIO TERMICO – SERIE METRA NC65 STH HES VETRO CAMERA 3+3-15-3+3 GAS BE UG: 1.0.
Secondo preventivo: Alsistem PLANET 72 TT PLUS Vetro camera 4/16 Cromatech/4/16 Cromatech/3+3 BE, gas Argon Ug=0,50 PSIg=0,042;
Terzo preventivo: Alsistem Planet 72 Ecoslim vetrocamera 3+3/gas/4/gas/3+3 BE con intercaleae caldo e gas argon.
Quale è il più corretto?
E’ giusta l’affermazione che, abitando in zona climatica F, se ci si vuole avvalere degli ecobouns i serramenti devono avere il triplo vetro, poichè devono ripsettare una trasmittanza termica minore/uguale ad 1.0?