La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#1
Saluti a tutti sono Andrea (Mirko è il nome di mio figlio) e mi sto prodigando tra vari lavori, tra cui la sostituzione degli infissi.

Per partire a capire qualcosa vorrei chiedere quale sarebbe, attualmente, un prezzo di riferimento al metro quadro degli infissi (installati e ivati e in condizioni standard, ovviamente).

Sapevo che nel 2017/2018 i Salamander Blu evolution 82 stavano attorno ai 200€ al metro quadrato da varie discussioni in rete. Tuttavia era possibile trovare prezzi anche vicini ai 1000€ al metro quadro.

Attualmente quale sarebbe un prezzo di riferimento per un buon infosso con triplo vetro e Uw che sia almeno sui 0,88? (So che col doppio risparmierei ma, a parte che sono in provincia di Cuneo al limite tra zona E e F - il paese a fianco del mio è già in zona F! - voglio il minor consumo possibile).

Mi hanno preventivato gli Aluplast 8000 e siamo sui 450 € al metro quadro:
(Esempio di una finestra, siamo a 360 al metro quadro ma con trasporto e montaggio arrivo a 460)
Porta finestra a 2 ante corredata da 3 guarnizioni
in materiale EPDM nero o grigio. Completa di
ferramenta Maco Multi Matic anta e ribalta.
Misure mm 1130 x 2260
1 2,55 mq 638,45 € 638,45 €
Bianco in massa - Codice 9010- guarnizione grigia 1 1 pz 0,00 €
Vetrocamera 33.1th/12Ar/4/12Ar/33.1th Canalina
Calda SATINATO 1 2,55 mq 110,00 € 280,50 €
Maniglia Hoppe Sekustik 1 1 pz 0,00 €
Trasmittanza: 0,99 W/mqK. Nei limiti per detr.
50% (Legge 205 del 27/12/2017) le trasmittanze
sono indicative a fine lavori saranno indicate con
il dato preciso
Totale posizione 918,95 €

Paragonabile agli Aluplast ci sarebbero i Salamander Blu evolution 92, oppure potrei anche scendere di categoria con i Blu evolution 82 o similari, ma sempre con un occhio al coefficiente Uw (già mi aspettavo notevolmente meglio su questi Aluplast 8000, vedo che viaggia il coefficiente Uw tra 1.11 e 0.87 a seconda dell'infisso!)

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#2
Ciao ti parlo della mia esperienza.. sto ristrutturando e ho cercato di spendere il meno possibile mantenendo una certa qualità. Per una questione personale volevo posarle io.. Mi sono fatto fare vari preventivi, e sono riuscito a capire al di la del fatto di usare un profilo piuttosto che un'altro, quale sia la differenza effettiva qualitativa..

Siccome il vetro, è la finestra ho dato priorità a quello piuttosto che un profilo specifico, pacchetto con vetro 44.2, triplo, ed appena mi facevo mettere questo, il preventivo schizzava alle stelle, il prezzo più basso che mi hanno fatto (sempre in zona) è di circa 420€, toccato con mano, si sentiva e vedeva la qualità cosi cosi di quel profilo e guarnizioni, tuttavia da quel fornitore sto ancora aspettando, perchè non era sicuro del vetro se riusciva a fornirmelo.. :D

Alla fine le ho prese da un ex collega, all'estero, profilo rehau geneo e vetro che volevo io, veramente fatte bene, il tutto per 350€.. a questo ho speso ancora per la schiuma posaclima e le staffe per ancorarmi, più le turbo viti, una fascia da mettere sotto, e il polimero per sigillare...

non so se lo sai ma per i difetti del vetro c'è una certa tolleranza, intendo microbolle, puntini, insetti (c'è una normativa a riguardo) specie per il triplo.. sono stato fortunato nn ho sti gran difetti, ma ho sentito di marche blasonate che si sono trovati meschini e se li sono dovuti tenere...

altra cosa se prendi il triplo, assicurati che ti mettano il doppio basso emissivo (o 4s o quel che vuoi tu), alcuni fanno i furbi e ti fanno la schizzata di argento solo su un vetro e non su 2..

saluti

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#3
andr€a ha scritto:
05/05/23 20:54
...

altra cosa se prendi il triplo, assicurati che ti mettano il doppio basso emissivo (o 4s o quel che vuoi tu), alcuni fanno i furbi e ti fanno la schizzata di argento solo su un vetro e non su 2..

saluti
Ciao e grazie.

In merito a questo aspetto... Come posso capirlo? Da che voce nel preventivo? Si vede in questa dicitura?

Vetrocamera 33.1th/12Ar/4/12Ar/33.1th

350 è già molto buono, a me chiedono 450 circa a mq compreso 1800 per montare + 600 tra trasporto e imballaggio...il tuo prezzo è circa 1400€ meglio del mio contando ste spese... Ma tu hai i vetri più spessi è ho letto incidono parecchio!

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#4
Ciao, riguardo al vetro si, devi leggere la sigla, per il basso emissivo devi avere a fianco la dicitura low e o be, 4 stagioni 4s... ci sono molte combinazioni e ognuno poi usa quella da dove si fa fare il vetro (a volte ti mettono solo la stratigrafia senza mettere il trattamento, come nel tuo caso, che non hai specificato il tipo di trattamento, credo, th sta per solo temperato.) sicuramente almeno un trattamento te lo devono mettere :D

vai qui: https://calumen.com/#/home cosi ti configuri il vetro che vuoi

Tieni a mente sta cosa del triplo vetro dei difetti.. potresti rimanere deluso se hai grandi vetrate..

riguardo alla qualità di assemblaggio lo vedi già solo dalle saldature, dalle sbavature etc..

Si appena mi facevo mettere da 33.1 12.. a 44.2 il prezzo schizzava, perchè dicevano che non era uno standard, sta cosa non l'avevo capita, in quanto il pacchetto lo costruivano in base alle misure delle finestre, mi stava bene un aumento per il 442, ma l'aumento era vertiginoso, adesso non ricordo, dovrei vedere i preventivi ma era una bella botta, senza contare che non era scontato reperirlo, detta loro

per il mio prezzo lascia stare perchè me le ha prese direttamente dalla fabbrica, ti dico solo che sono stato uno scemo perchè mi ero già fatto fare un preventivo, solo che ho aspettato per il 110% in condominio, purtroppo o per fortuna è saltato tutto, Comunque mi sono costate 2500€ in più

spero di esserti stato utile, saluti..

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#5
Grazie, sei stato molto utile. Finché non capisco di cosa si parla viene difficile distinguere la differenza tra i vari preventivi.

Ora intanto la ditta di cui ho scritto mi ha confermato che il triplo vetro fa aumentare il prezzo di 110€ al metro quadro.... Alla faccia! Ricordavo il 5-10%, anche recentemente (questo inverno) nei lavori per il 110 nel condominio dove abito (altro appartamento) ci avevano preventivato i tripli vetri perché a loro dire il doppio vetro costava quasi uguale.... Invece qui fa salire il prezzo del serramento - escluso trasporto e montaggio - da 250€ a 360€ (+45%!).

Per le scale potrei usare gli Aluplast 4000 con doppio vetro... 170€ al mq direi che vanno bene... Ma per il resto non penso ci siamo. Saranno si aumentati i prezzi ma non penso così tanto.

Ah dimenticavo... Non ho capito bene il discorso ma, per i pessimi valori Uw delle finestre (da 0,87 a 1,11 su Aluplast 8000 con triplo vetrovetro Pilkington a basso emissivo, almeno così è scritto), ho chiesto come mai e mi hanno detto che non sono definitivi e deve arrivare altra scheda coi valori giusti, più bassi... Ma allora... Perché indicarli?

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#6
0,87uw non è pessimo, tieni presente che è un valore complessivo.. se non sbaglio i miei con trattamento doppio basso emissivo (Comunque verificalo tu stesso quando ti arrivano, basta un accendino) sono 0,6ug il vetro (ho il doppio trattamento be, se avessi fatto mettere un filtro solare, avrei raggiunto i 0,5 a discapito di meno luce) e 0,8 il totale, ho le finestre 1x1,6m..

Ho visto su aluplast che dichiarano 0,4ug con il triplo, all'epoca avevo guardato e si raggiungeva solo con la tripla camera, ma era assurdo il costo e il peso.. Comunque poco cambia 0,4 o 0,6.. basta che ti facciano una posa decente.. la differenza tra schiuma elastica e classica è palpabile, inizialmente volevo usare i nastri, ma qualcuno me gli ha sconsigliati in quanto avrei fatto a meno della tenuta meccanica della schiuma e logicamente avrei speso di più, effettivamente sono contento lo stesso, Comunque ho fatto una prova, ho provato a togliere le 4 viti per parte e già solo con la schiuma la finestra non la muovi, con l'expander, si piega il telaio ma non si muove, alla faccia di quelli che dico che la schiuma non tiene :D, Comunque il montaggio dovrà valutarlo chi ti monterà le finestre..

Altra cosa, io avevo delle vecchie finestre in metallo, con telaio in metallo.. mi sono fatto un c. quanto una capanna a smurare tutto e tagliare le zanche, ma la differenza è che quelli che hanno cambiato le finestre sopra di me le hanno 10cm più strette, lo vedi molto bene quando entri.. senza contare che in bagno si lamentano che gli piangono i bordi, fa PT giustamente..

fatti consigliare bene per il discorso be e 4s.. personalmente sono al piano terra e d estate non ho il sole diretto, gli ho messi tutti be, se hai sole mettiti un trattamento solare a discapito di un pò meno luce..

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#7
Si 0,87 è accettabile. È che diverse finestre hanno 1,01 e questo non mi va molto. Per non parlare di quella con 1,11!
andr€a ha scritto:
Altra cosa, io avevo delle vecchie finestre in metallo, con telaio in metallo.. mi sono fatto un c. quanto una capanna a smurare tutto e tagliare le zanche, ma la differenza è che quelli che hanno cambiato le finestre sopra di me le hanno 10cm più strette, lo vedi molto bene quando entri.. senza contare che in bagno si lamentano che gli piangono i bordi, fa PT giustamente....
In merito a questo, come posso capire se ho le Zanche di metallo come te o se sto lavoro non è necessario? -edit non parlava delle Zanche ma del fatto che molti montano a suo dire la finestra sopra il vecchio telaio, di fatto coprendolo e perdendo luce
Questo discorso me lo ha fatto uno che mi ha proposto le finestre ma il suo preventivo, con Aluplast 4000 e triplo vetro (senza però specificare nulla, sto aspettando maggiori dettagli) è circa 4800€ più caro (dovrei vedere bene), senza contare che tra Aluplast ideal 4000 e 8000 una qualche differenza c'è...
Ultima modifica di Mirko2016 il 07/05/23 1:49, modificato 1 volta in totale.

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#8
Se hai infissi normali di legno credo che sia impossibile che tu abbia falsi telai in metallo.. Chi lo fa di mestiere ha un flessibile apposta per sti lavori, sicuramente non si mettono a tagliare come ho fatto io i falsi telai e poi le zanche, affondano con sto attrezzo, tagliano le zanche e smurano..

PS: adesso non conosco casa tua, ma c'è da dire che investire tanti soldi in vetri, che poi hai muri con un k che è un colabrodo, non è che sia una scelta saggia...

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#9
Casa dove sto andando avrà riscaldamento a pdc a pavimento o soffitto (ancora devo decidere) con cappotto che dovrebbe essere da 14 cm con 0,031 W/mk (a parte alcuni dettagli con spessori ridotti e altri materiali, tipo un angolo che se cresce troppo faccio fatica con la macchina a passare).

Il muro in origine è il classico con intercapedine che non so se è vuota, con isolamento minimo, o con lana di roccia (che in teoria si sarà sfaldata e di conseguenza sarà come se fosse vuota).

Lato soffitto ho uno spessore (non so quanto) di cemento misto palline di polistirolo, mezzo rovinato perché non hanno mai piastrellato, sottotetto ancora non abitabile (potrei rendere abitabili 40/50 mq ma non so se lo farò) e tetto perlinato con pannelli di non so cosa apposta per il sottotetto, saranno 10/12 cm (ho un pezzo di avanzo a chiudere una apertura dove ancora non c'è la finestra che potrei misurare ma mi è venuto in mente solo ora che potrebbe servirmi sapere lo spessore esatto).

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#10
cappotto con isolante da 0,031 molto buono.. cosa usano? Ma sei seguito o fai tu? Io sono in condominio, quando ho comprato inizialmente dovevo fare una controparete, poi ho pensato all'insufflaggio, e quando ho visto che avevo una camera ampia 35/40cm, ho chiamato l'ing. e gli ho proposto di demolire tutto lasciando scoperto il mattone esterno e ricostruire verso l'interno.. mi ha dato del pazzo :D logicamente, ma dato che ho fatto io, alla fine ci ho messo solo il mio tempo (tutti i materiali gli avevo presi prima degli aumenti), escluso il pavimento che per forza di cose ho messo 4cm di xp + 4cm di poliuretano con un k di 0.39 mi sembra (quindi entro i limiti di legge), le pareti con intercapedine ho un k dai 0,14 ai 0,18 se ricordo bene, esclusa la parete che da sul corridoio del condominio dove li non volevo mangiarmi troppo spazio.. per farla breve ho costruito una cella frigo :D

condizionamento faccio tutt'aria, metto i fancoil a soffitto, alimentati da una pdc ad acqua... riesco a fare tutto sto casino perchè sono al piano rialzato e ho i garage sotto..

Se hai l'involucro molto performante, l'aria può essere una alternativa valida, Comunque ci sono varie scuole di pensiero..

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#11
andr€a ha scritto:
06/05/23 17:29
.. basta che ti facciano una posa decente.. la differenza tra schiuma elastica e classica è palpabile, inizialmente volevo usare i nastri, ma qualcuno me gli ha sconsigliati in quanto avrei fatto a meno della tenuta meccanica della schiuma e logicamente avrei speso di più, effettivamente sono contento lo stesso, Comunque ho fatto una prova, ho provato a togliere le 4 viti per parte e già solo con la schiuma la finestra non la muovi, con l'expander, si piega il telaio ma non si muove, alla faccia di quelli che dico che la schiuma non tiene :D, Comunque il montaggio dovrà valutarlo chi ti monterà le finestre..
Tralascio il resto dei messaggi perchè non entro nel merito delle scelte fatte. Mi limito solo a far presente che la schiuma elastica utilizzata normalmente per la posa dei serramenti non ha alcuna certificazione in merito a tenuta meccanica. Il fissaggio meccanico avviene solo ed esclusivamente mendiante l'utilizzo di ancoraggi meccanici come, per esempio, turboviti di corretta lunghezza determinata sulla base del supporto.
Hai mai provato a rimuovere un serramento installato con nastri autoespandenti? Prova e ne rimarrai sorpreso...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#12
gigiotto ha scritto:
10/05/23 13:40
andr€a ha scritto:
06/05/23 17:29
.. basta che ti facciano una posa decente.. la differenza tra schiuma elastica e classica è palpabile, inizialmente volevo usare i nastri, ma qualcuno me gli ha sconsigliati in quanto avrei fatto a meno della tenuta meccanica della schiuma e logicamente avrei speso di più, effettivamente sono contento lo stesso, Comunque ho fatto una prova, ho provato a togliere le 4 viti per parte e già solo con la schiuma la finestra non la muovi, con l'expander, si piega il telaio ma non si muove, alla faccia di quelli che dico che la schiuma non tiene :D, Comunque il montaggio dovrà valutarlo chi ti monterà le finestre..
Tralascio il resto dei messaggi perchè non entro nel merito delle scelte fatte. Mi limito solo a far presente che la schiuma elastica utilizzata normalmente per la posa dei serramenti non ha alcuna certificazione in merito a tenuta meccanica. Il fissaggio meccanico avviene solo ed esclusivamente mendiante l'utilizzo di ancoraggi meccanici come, per esempio, turboviti di corretta lunghezza determinata sulla base del supporto.
Hai mai provato a rimuovere un serramento installato con nastri autoespandenti? Prova e ne rimarrai sorpreso...
Salve.. non sono un serramentista, le uniche finestre che ho montato sono quelle di casa mia, all'epoca mi ero informato per ottenere il massimo in base a quello che potevo spendere.. il fatto di non usare i nastri è stata una scelta per la maggiore economica e per il fatto appunto della tenuta maggiore della schiuma.. non discuto nel tribolare a togliere un infisso con i nastri, ma dubito che offrano una tenuta maggiore della schiuma che oltre a bloccare per pressione si incolla.. oltre al fatto che altri posatori mi abbiano confermato la cosa..

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#13
andr€a ha scritto:
10/05/23 19:38
[non discuto nel tribolare a togliere un infisso con i nastri, ma dubito che offrano una tenuta maggiore della schiuma che oltre a bloccare per pressione si incolla.. oltre al fatto che altri posatori mi abbiano confermato la cosa..
Il posizionamento del materiale isolante (schiuma o nastro) nel piano intermedio del giunto secondario non prevede o necessita che la stessa abbia funzione di fissaggio.
Il fatto che altri posatori abbiano confermato che la schiuma serva per "incollare" mi porta a pensare che queste persone abbiano una conoscenza dei prodotti e tecnologie di posa da bar.
La schiuma è considerato materiale isolante costipante, non materiale incollante.
L'elemento atto a garantire la tenuta statica del prodotto è la vite.
Nel dubbio...parlo non per sentito dire, ma per letto, studiato e provato negli anni...oltre ad esser argomento di formazione che tratto praticamente ogni qualvolta sono chiamato a tener corsi sulla posa o argomento di verifica delle competenze quando ricopro il ruolo di esaminatore....
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#14
gigiotto ha scritto:
andr€a ha scritto:
10/05/23 19:38
[non discuto nel tribolare a togliere un infisso con i nastri, ma dubito che offrano una tenuta maggiore della schiuma che oltre a bloccare per pressione si incolla.. oltre al fatto che altri posatori mi abbiano confermato la cosa..
Il posizionamento del materiale isolante (schiuma o nastro) nel piano intermedio del giunto secondario non prevede o necessita che la stessa abbia funzione di fissaggio.
Il fatto che altri posatori abbiano confermato che la schiuma serva per "incollare" mi porta a pensare che queste persone abbiano una conoscenza dei prodotti e tecnologie di posa da bar.
La schiuma è considerato materiale isolante costipante, non materiale incollante.
L'elemento atto a garantire la tenuta statica del prodotto è la vite.
Nel dubbio...parlo non per sentito dire, ma per letto, studiato e provato negli anni...oltre ad esser argomento di formazione che tratto praticamente ogni qualvolta sono chiamato a tener corsi sulla posa o argomento di verifica delle competenze quando ricopro il ruolo di esaminatore....
Allora ripeto ancora, non sto dicendo che usare la schiuma è meglio, l'ho usata per una questione di costi e velocità di posa.. mi attizzava parecchio l'idea dei nastri.. prima di posare la finestra ho letto la documentazione posaclima e una tedesca mi sembra ed ho cercato di documentarmi il meglio che potevo... con questo non voglio dire ne di esser un posatore ne un tecnico del serramento.. ho usato schiuma e viti e nastro sopra davanzale espandente, posaclima... non volevo dire che la schiuma, incolla, nel senso stretto del termine, volevo dire aderisce meglio, tuttavia è la prima volta che senso che la schiuma non si incolli ai materiali.. mi dai info a riguardo? Ci ho sempre attaccato di tutto.. ovviamente ci sono schiume adatte ad ogni impiego..

Re: Preventivi sostituzione infissi e prezzi principali modelli

#15
Nella posa del serramento ci sono prescrizioni ed indicazioni precise. Il fissaggio meccanico è riservato alle viti. La schiuma ha sola funzione costipante. Incolla? può essere, ci sono alcuni sistemi ETICS che prevedono il posizionamento dei pannelli con apposite schiume. Ma sono altra cosa..
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?