La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Serramenti minimal e materiali: aiuto per favore 🙏🏻

#16
Ciao Elenach

parlo da futuro acquirente di serramenti per casa nuova, e non ho competenze in merito ai serramenti.
Avevo chiesto tempo addietro alcune informazioni per quanto riguardasse Capoferri e Carminati, anch'io attratto dal lato estetico, in particolar modo per la linea Skyline.
Ora, a progetto in mano, ho avuto modo di farmi fare alcuni preventivi, sia di Capoferri (Linea M55 in acciaio) sia di Carminati (Skyline Metal e Skyline Legno-Alluminio).
Posso dirti, che i prezzi sono... stellari! E purtroppo fuori budget. L'architetto che mi segue e che ha già lavorato con Capoferri, non si sarebbe mai aspettato un preventivo così esagerato, con prezzi quasi triplicati rispetto a quattro anni fa (data dell'ultimo lavoro con tale fornitore) e serramenti in acciaio con prezzi quasi allo stesso livello del bronzo (Capoferri fa anche serramenti in bronzo).
Non si sarebbe tantomeno immaginato che Carminati, per lo Skyline Metal in ferro, presentasse un preventivo maggiore, e per l'acciaio un costo ancora più alto. Lo Skyline legno-alluminio costa un po' meno, ma rimane comunque sopra ogni logica.
Se un valido serramento in alluminio costa 1, Carminati costa: legno-alluminio 2x ferro 2.5x e acciaio 3x Capoferri invece poco meno che 2.5x in acciaio e poco di più il bronzo...
Per Carminati ho l'esploso dei prezzi sul preventivo. Se posti dimensioni dei serramenti vedo se ho qualcosa di comparabile per darti un'idea del costo!
Ciao

Re: Serramenti minimal e materiali: aiuto per favore 🙏🏻

#19
Al mio messaggio precedente aggiungo che ho trovato anche VistaPanoramicWindows brevettato da tale 'La Falegnameria' (BI), un prodotto chiaramente in competizione con i telai minimali citati sopra (anche se da sito non sembrano proporre legno-alluminio ma solo legno). Il prodotto è rivenduto attraverso Piccolotto e qualche altro distributore.

Se ho capito bene in conversazioni telefoniche con i rappresentanti di Carminati e ISAM, uno degli accorgimenti che adottano per ridurre la larghezza del profilo in legno è incollare il vetro al legno stesso, utilizzando quindi il vetro come rinforzo strutturale.

Comunque ho l'impressione che il mercato per questo tipo di serramenti sia in espansione. Siete a conoscenza di altre ditte che siano entrate in questo mercato con proposte interessanti?

Re: Serramenti minimal e materiali: aiuto per favore 🙏🏻

#21
gigiotto ha scritto:
12/09/22 19:47
L'ultimo prodotto è, imho, forse uno dei sistemi migliori come prestazioni.
Comunque stai parlando dei prodotti top di settore
VIsta Panoramic? Come migliori prestazioni intendi di trasmittanza o per gli aspetti strutturali? Sul sito purtroppo non trovo schede tecniche che permettano un confronto con gli altri marchi. Nel frattempo ho scovato anche il sistema a telaio sottile Magis 40 di Uniform, applicato e commercializato da varie note ditte di serramenti.

Difficile raccapezzarsi in questa varietà di soluzioni se si cercano dei serramenti legno-alluminio molto luminosi per una ristrutturazione (quindi no montaggio a scomparsa a filo parete interna, per intendersi). Ad esempio, cosa attendersi in termini di stabilità a lungo termine? Tutto si basa sull'incollaggio del telaio al vetro o contribuiscono anche rinforzi inseriti nel legno? Essendo soluzioni relativamente nuove ha senso temere amare soprese in la' negli anni?

Re: Serramenti minimal e materiali: aiuto per favore 🙏🏻

#22
Riprendo da dove avevo lasciato per aggiungere alla lista un altro serramento minimale in legno-alluminio: il modello 'B.Out' di B.G Legno. E offerto solo nella versione con doppio vetro e sul loro sito non trovo indicazioni sulla trasmittanza del telaio Uf.

Sarebbe di grande aiuto il contributo di un serramentista che conosca pregi e difetti di questi prodotti, anche se mi pare che qui in questo periodo ci sia veramente poco 'movimento'...