La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Infissi in alluminio

#1
Ciao a tutti!!!

Sto ristrutturando una vecchia casa di campagna e avrei bisogno di un paio di dritte.
Ho trova un azienda edile che si occupa di tutti i lavori, in modo da non aver mal di testa rivolgendomi a più società (per esperienza indiretta so essere una vera rottura). Quindi devo dire di essere a buon punto con questo progetto di ristrutturazione.
La mia perplessità sta sulla scelta degli infissi... ho sempre avuto infissi di legno, tuttavia la manutenzione (che facevo personalmente) costava fatica ed ero costretto a farla una volta ogni 2 anni. Mi è stato consigliato da un mio caro amico ( e anche dall'azienda edile che mi sta facendo i lavori) di utilizzare serramenti di alluminio. Mi hanno garantito che durano a lungo e che la manutenzione è pressoché inesistente.
Ho letto su questo sito https://www.infissaper.it/scegli-alluminio/durata/
(che mi ha consigliato il mio amico per capire un po' le caratteristiche dell'alluminio) un po' informazioni....
Voi cosa ne pensate?

Re: Infissi in alluminio

#2
Gianluca Lamonica ha scritto:Ciao a tutti!!!

Sto ristrutturando una vecchia casa di campagna e avrei bisogno di un paio di dritte.
Ho trova un azienda edile che si occupa di tutti i lavori, in modo da non aver mal di testa rivolgendomi a più società (per esperienza indiretta so essere una vera rottura). Quindi devo dire di essere a buon punto con questo progetto di ristrutturazione.
La mia perplessità sta sulla scelta degli infissi... ho sempre avuto infissi di legno, tuttavia la manutenzione (che facevo personalmente) costava fatica ed ero costretto a farla una volta ogni 2 anni. Mi è stato consigliato da un mio caro amico ( e anche dall'azienda edile che mi sta facendo i lavori) di utilizzare serramenti di alluminio. Mi hanno garantito che durano a lungo e che la manutenzione è pressoché inesistente.
Ho letto su questo sito https://www.infissaper.it/scegli-alluminio/durata/
(che mi ha consigliato il mio amico per capire un po' le caratteristiche dell'alluminio) un po' informazioni....
Voi cosa ne pensate?
Zona climatica.
Misure e aperture delle finestre
Colore.

Se possibile anche la marca ed il sistema delle finestre, poi possiamo aiutarti.
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi in alluminio

#4
Ungiornodifinestate ha scritto:Zona climatica.
Misure e aperture delle finestre
Colore.

Se possibile anche la marca ed il sistema delle finestre, poi possiamo aiutarti.
Saluti
Ciao!

La casa si trova nella periferia milanese, per esattezza nei pressi di Pozzo d'Adda... la zona climatica quindi dovrebbe essere una E.
Per il colore vorrei un grigio antracite.
Per quanto riguarda le misure e le aperture delle finestre non so risponderti per ora... come ho detto ho affidato tutti i lavori ad una azienda edile e si stanno preoccupando loro di tutto. Dovrei chiamare in settimana comunque e posso provare a chiederglielo...
Anche per la marca non posso risponderti perchè non ho ancora scelto se passare o no all'alluminio. I lavori termineranno verso la fine di novembre, salvo imprevisti... ho ancora un po' di tempo e stavo chiedendo consigli a voi sugli infissi in alluminio.

Grazie comunque per la risposta!

Re: Infissi in alluminio

#5
Gianluca Lamonica ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Zona climatica.
Misure e aperture delle finestre
Colore.

Se possibile anche la marca ed il sistema delle finestre, poi possiamo aiutarti.
Saluti
Ciao!

La casa si trova nella periferia milanese, per esattezza nei pressi di Pozzo d'Adda... la zona climatica quindi dovrebbe essere una E.
Per il colore vorrei un grigio antracite.
Per quanto riguarda le misure e le aperture delle finestre non so risponderti per ora... come ho detto ho affidato tutti i lavori ad una azienda edile e si stanno preoccupando loro di tutto. Dovrei chiamare in settimana comunque e posso provare a chiederglielo...
Anche per la marca non posso risponderti perchè non ho ancora scelto se passare o no all'alluminio. I lavori termineranno verso la fine di novembre, salvo imprevisti... ho ancora un po' di tempo e stavo chiedendo consigli a voi sugli infissi in alluminio.

Grazie comunque per la risposta!
le nuove normative sulla trasmittanza in Lombardia, dal 01/01/17 sono scese drasticamente e precisamente per la zona E si è passati da 1,8 U(W/mqK) a 1,4, mentre per la zona F si è passati 1,6 U(W/mqK) a 1.
Quindi per l'alluminio da 60/70 di spessore la vedo dura a raggiungere questi risultati.
Forse con sezioni nettamente più spesse e con il triplo vetro forse forse ci si avvicina.
E' innegabile la durata e la mancanza di manutenzione a favore dell'alluminio è presso chè indistruttibile, puoi prendere in esame il legno-alluminio ed ottieni il doppio risultato: il legno dentro, che a te piace, e l'alluminio fuori che è esente da manutenzione.

Ottima ristrutturazione

Re: Infissi in alluminio

#6
vito59 ha scritto:
Gianluca Lamonica ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Zona climatica.
Misure e aperture delle finestre
Colore.

Se possibile anche la marca ed il sistema delle finestre, poi possiamo aiutarti.
Saluti
Ciao!

La casa si trova nella periferia milanese, per esattezza nei pressi di Pozzo d'Adda... la zona climatica quindi dovrebbe essere una E.
Per il colore vorrei un grigio antracite.
Per quanto riguarda le misure e le aperture delle finestre non so risponderti per ora... come ho detto ho affidato tutti i lavori ad una azienda edile e si stanno preoccupando loro di tutto. Dovrei chiamare in settimana comunque e posso provare a chiederglielo...
Anche per la marca non posso risponderti perchè non ho ancora scelto se passare o no all'alluminio. I lavori termineranno verso la fine di novembre, salvo imprevisti... ho ancora un po' di tempo e stavo chiedendo consigli a voi sugli infissi in alluminio.

Grazie comunque per la risposta!
le nuove normative sulla trasmittanza in Lombardia, dal 01/01/17 sono scese drasticamente e precisamente per la zona E si è passati da 1,8 U(W/mqK) a 1,4, mentre per la zona F si è passati 1,6 U(W/mqK) a 1.
Quindi per l'alluminio da 60/70 di spessore la vedo dura a raggiungere questi risultati.
Forse con sezioni nettamente più spesse e con il triplo vetro forse forse ci si avvicina.
E' innegabile la durata e la mancanza di manutenzione a favore dell'alluminio è presso chè indistruttibile, puoi prendere in esame il legno-alluminio ed ottieni il doppio risultato: il legno dentro, che a te piace, e l'alluminio fuori che è esente da manutenzione.

Ottima ristrutturazione
Quindi tu mi consigli di tenere in considerazione l'idea di utilizzare il legno-alluminio? Non è male come idea, sinceramente non ci avevo pensato, potrebbe funzionare. Anche se ad essere onesti avere gli infissi completamente in alluminio non mi dispiacerebbe. Comunque ora che ho anche la vostra approvazione sul materiale, da settimana prossima inizio a vedere un po' di serramenti sia in alluminio che in legno-alluminio e poi valuterò i migliori.

Se qualcun'altro ha qualcosa da dire a riguardo accetto ogni consiglio, ho ancora un po' di tempo per la scelta definitiva.

Grazie ancora!!!

Re: Infissi in alluminio

#7
vito59 ha scritto: le nuove normative sulla trasmittanza in Lombardia, dal 01/01/17 sono scese drasticamente e precisamente per la zona E si è passati da 1,8 U(W/mqK) a 1,4, mentre per la zona F si è passati 1,6 U(W/mqK) a 1.
Quindi per l'alluminio da 60/70 di spessore la vedo dura a raggiungere questi risultati.
Forse con sezioni nettamente più spesse e con il triplo vetro forse forse ci si avvicina.
Vito come al solito informazione di parte e tendenziose!

Sistema Alluminio a Taglio termico Domal Top TB 75 e vetro bassoemissivo con Argon e ci arriva comodamente, tanto per citarne uno.

Aggiungo, che con il colore che vuole fare il cliente la scelta è quasi obbligata per l' Alluminio a taglio termico.
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi in alluminio

#8
Alcuni serramenti in alluminio ci arrivano al pelo ai limiti di legge, ma con una trasmittanza del telaio scadente... si fa la media col vetro et voilà: siamo a posto. Ma il telaio rimane a rischio condensa (zone climatiche E ed F).

Personalmente consiglio un serramento legno-alluminio, che offre prestazioni termiche superiori. (conosco e tratto entrambi e quindi posso consigliare senza conflitti di interessi).

Inoltre, per il colore esterno, l'alluminio si può fare di qualunque colore si voglia (non c'è nessuna limitazione), dai RAL ai tinta legno, e internamente il colore del legno anche quello è a scelta.
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: Infissi in alluminio

#9
cavallero ha scritto:Alcuni serramenti in alluminio ci arrivano al pelo ai limiti di legge, ma con una trasmittanza del telaio scadente... si fa la media col vetro et voilà: siamo a posto. Ma il telaio rimane a rischio condensa (zone climatiche E ed F).
Invece tu già altre volte ha criticato in maniera grossolana e dimostrando che hai conoscenza scarsa riguardo ai serramenti in alluminio.
Lo dimostra la frase scritta sopra, molto generica, si critica senza nemmeno sapere cosa si critica.

Cosa vuol dire Alcuni serramenti in alluminio ci arrivano al pelo ai limiti di legge
come dire alcuni serramenti in PVC fanno schifo, alcuni serramenti in misto fanno schifo, frasi così tanto per parlare.
Leggiti questa discussione. viewtopic.php?f=15&t=139164&start=45
cavallero ha scritto:Personalmente consiglio un serramento legno-alluminio, che offre prestazioni termiche superiori. (conosco e tratto entrambi e quindi posso consigliare senza conflitti di interessi).
Inoltre, per il colore esterno, l'alluminio si può fare di qualunque colore si voglia (non c'è nessuna limitazione), dai RAL ai tinta legno, e internamente il colore del legno anche quello è a scelta.
Dipende dalle dimensioni e dalle tipologie di apertura, prendiamo un serramento ben dimensionato e abbastanza pesante lo andiamo a ricontrollare dopo 5 anni o dopo 10, l' Uf sarà migliore ma magari spiffera da tutte le parti.

Aggiungo solo che consultando il tuo sito si vede solo una produzione di serramenti in legno e misti, di conseguenza il conflitto di interessi c'è tutto e pure ben visibile.
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi in alluminio

#10
Ungiornodifinestate ha scritto:
vito59 ha scritto: le nuove normative sulla trasmittanza in Lombardia, dal 01/01/17 sono scese drasticamente e precisamente per la zona E si è passati da 1,8 U(W/mqK) a 1,4, mentre per la zona F si è passati 1,6 U(W/mqK) a 1.
Quindi per l'alluminio da 60/70 di spessore la vedo dura a raggiungere questi risultati.
Forse con sezioni nettamente più spesse e con il triplo vetro forse forse ci si avvicina.
Vito come al solito informazione di parte e tendenziose!

Sistema Alluminio a Taglio termico Domal Top TB 75 e vetro bassoemissivo con Argon e ci arriva comodamente, tanto per citarne uno.

Aggiungo, che con il colore che vuole fare il cliente la scelta è quasi obbligata per l' Alluminio a taglio termico.
Saluti
Confesso: sono totalmente di parte e più che tendenziose, perfettamente uguali alle tue.

Re: Infissi in alluminio

#11
vito59 ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
vito59 ha scritto: le nuove normative sulla trasmittanza in Lombardia, dal 01/01/17 sono scese drasticamente e precisamente per la zona E si è passati da 1,8 U(W/mqK) a 1,4, mentre per la zona F si è passati 1,6 U(W/mqK) a 1.
Quindi per l'alluminio da 60/70 di spessore la vedo dura a raggiungere questi risultati.
Forse con sezioni nettamente più spesse e con il triplo vetro forse forse ci si avvicina.
Vito come al solito informazione di parte e tendenziose!

Sistema Alluminio a Taglio termico Domal Top TB 75 e vetro bassoemissivo con Argon e ci arriva comodamente, tanto per citarne uno.

Aggiungo, che con il colore che vuole fare il cliente la scelta è quasi obbligata per l' Alluminio a taglio termico.
Saluti
Confesso: sono totalmente di parte e più che tendenziose, perfettamente uguali alle tue.
Non è assolutamente vero che deve scegliere l'alluminio TT per avere il colore da lui scelto lo può ottenere anche con il legno alluminio e l'alluminio legno in quanto esternamente hanno tutti l'alluminio e pertanto si può verniciare con il colore che si preferisce, e tu lo sai benissimo.

Re: Infissi in alluminio

#12
Ungiornodifinestate ha scritto: Invece tu già altre volte ha criticato in maniera grossolana e dimostrando che hai conoscenza scarsa riguardo ai serramenti in alluminio.
Lo dimostra la frase scritta sopra, molto generica, si critica senza nemmeno sapere cosa si critica.
Veramente in altre occasioni ho già ampiamente argomentato (forse non ti ricordi), confrontando i valori Uw e Uf dei vari profili, che chi è del mestiere conosce molto bene.

Ti consiglio di andarti a rileggere cosa avevo scritto, e i dati che avevo riportato.

Saluti e buon lavoro a tutti :wink:
Produttore di serramenti in legno e legno-alluminio.

Re: Infissi in alluminio

#13
cavallero ha scritto: Veramente in altre occasioni ho già ampiamente argomentato (forse non ti ricordi), confrontando i valori Uw e Uf dei vari profili, che chi è del mestiere conosce molto bene.
Su chi conosce meglio i valori e i sistemi in alluminio tra me e te non c'è storia, prima o poi ne dovrai prendere atto.
cavallero ha scritto:Ti consiglio di andarti a rileggere cosa avevo scritto, e i dati che avevo riportato.

Saluti e buon lavoro a tutti :wink:
Ma anche NO.

E comunque classica giravolta, ti ho chiesto di criticare non in generale ma un caso specifico.
Visto che tu vendi misto Legno/Alluminio: è come se io mi mettessi a criticare i prodotti di fascia bassa facendo di un erba un fascio, è un concetto abbastanza semplice da recepire.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Infissi in alluminio

#15
LinStar ha scritto:Non c'è proprio speranza di fargli cambiare idea a questa gente qua, ma cosa mai vi avranno fatto di male questi serramenti in alluminio che li detestate dal profondo? :lol: :lol: :lol:
Ad onor del vero non accade solo qua, in giro per il web c'è pieno di specialisti che devono essere di moda, il 90% di quelli che criticano i serramenti in alluminio lo fanno senza nemmeno avere la conoscenza ma solo per sentito dire.

Sai quanti clienti arrivano da me già formati dal tecnico? imbastiti di concetti difficilmente riscontrabili, alcuni ridicoli, altri allucinanti, altri che nemmeno alla N.A.S.A. si arriva a tanto.
Poi oltre la metà di questi ha il Gas in casa ed il foro con la griglia per il passaggio d'aria.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa