La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

parere su serramenti

#1
Ciao, sto controllando il capitolato della probabile nuova casa e mi servirebbe un aiuto sul tema finestre.
In particolare mi interessano le scorrevoli visto che saranno due decisamente grandi nella zona giorno.

La ditta dovrebbe essere questa: https://www.cornelligroup.com/linea-tim ... correvoli/

Le cose che mi lasciano un pò di dubbi sono:
- Uw 1.2-1.3 W/m²K, non c'è di meglio?
- soglia inferiore, onestamente preferirei qualcosa a filo pavimento
- vero che c'è molto vetro ma i telai mi sembrano enormi
- versione 2 battenti corredata di catenaccio verticale con comando centrale a leva, c'è modo di evitare la leva da alzare per aprire la finestra? sempre trovata scomoda
- come sono dal punto di vista delle sicurezza? saranno fino al soffitto, quindi senza tapparelle
- non volendo usare tendoni e non avendo tapparelle cosa possa usare per oscurarle che non siano veneziane (peggio delle tende da pulire)?

Grazie

Qui la descrizione dal capitolato:

I serramenti per finestre e porte finestre saranno in legno interno ed alluminio esterno. Serramento MINIMAL 82 anta 70+7 X 65 - telaio 82 X 100, prodotto di alta qualità con profili arrotondati, elegante e raffinato. Ferma vetri spigolati per conformarsi ad un design moderno.Gocciolatoi nella finestra tutto legno mediante fori ricavati nel traverso inferiore, nella portafinestra con soglia alluminio a taglio termico. Guarnizioni spessore di 70 mm.Finitura ottenuta mediante più fasi, impregnazione in immersione con protezione antimuffa e antiparassitaria all’acqua, finitura con due passaggi a spruzzo con vernici ecologiche all’acqua.Copertura esterna con profilo alluminio colore a scelta cartella colori, applicato su parte esterna.Ferramenta Maico o AGB Artech scostamento 13, profilo ferramenta in aria 4 con incontri incassati nel telaio a filo e battuta 18 per una maggiore aderenza dell’anta sul telaio, anta battente con cerniere regolabili, versione 2 battenti corredata di catenaccio verticale con comando centrale a leva.

Anta ribalta (dove prevista): Maico multi trend o AGB Artech portata 130 Kg.Doppio vetro 33.1 silence /16 argon 90 / 33.1 selence BE 1 canalina bordocaldo super spacer

Ove previsto dalle tavole di progetto, serramenti alzante scorrevole performance Maico legno alluminio, ad alte prestazioni energetiche. Nuovo prodotto con una camera di decompressione come fosse una finestra per facilitare la fuoriuscita di acqua.Finitura ottenuta mediante più fasi, impregnazione in immersione con protezione antimuffa e antiparassitaria all’acqua, finitura con due passaggi a spruzzo con vernici ecologiche all’acqua.Ferramenta MaicoHS performance, utilizzo di binari superiori in diverse finiture soglia in vetroresina con gocciolatoio completa di terminali e tappi per una massima tenuta all’acqua. Movimentazione mediante maniglione a leva, chiusura a gancio su perni con anta in appoggio.Doppio vetro 44.2 silence/16/44.2 silence BE 1 canalina bordo caldo super sapacer.Valore di trasmittanza termica Uw secondo EN ISO 10077-1:2006: variabile 1.2-1.3 W/m²K.Valore di isolamento acustico elemento completo Rw (C, Ctr): 40 dB

Re: parere su serramenti

#2
non so di dove tu sia però i tripli vetri ormai sono lo standard quasi ovunque. Hai perfettamente ragione sul valore 1.2-1.3. Quanto all'oscuramento puoi usare i frangisole o Raffstore che sono veneziane ma esterne al serramento, con lamelle più larghe che, tra l'altro, offrono maggior protezione rispetto alle "classiche" veneziane.

Re: parere su serramenti

#3
Di sicuro Cornelli ti monta anche il triplo vetro, se lo desideri.
Però occhio ai pesi, se dici che sono molto grandi.
Se non hai nulla a protezione, e fossero orientati a Nord, se non li vuoi vedere bagnati d'inverno, ti consiglio il trattamento antinebbia all'esterno (Faccia1).

Per telai molto minimal e soglie-0, in provincia trovi un paio di produttori che li fanno.