La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Sostituzione infissi

#1
Buongiorno a tutti,
abbiamo intenzione di sostituire gli infissi in legno del nostro appartamento, che hanno circa 20 anni.
La nostra idea è di sostituirli con degli infissi in PVC o in alluminio per evitare la manutenzione del legno.
Leggevo che l'ideale sarebbe eliminare completamente il vecchio infisso, profili inclusi, e mettere degli infissi nuovi.
Ma credo che ciò comporterebbe un disagio non proponibile in un appartamento abitato.
Ci sono soluzioni valide senza dover avere lavori in muratura invasivi?

Alcune finestre sono esposte a sud con sole pieno tutto il giorno (zona climatica E).
Ci sono problemi con il PVC e il sole diretto, considerando che non vorremmo più mettere le persiane ma utilizzare veneziane o tende oscuranti interno vetro?

Ci sono richieste che devo fare ai fornitori a cui chiederò un preventivo?

Grazie mille per il vostro prezioso aiuto

Re: Sostituzione infissi

#2
nessun problema col PVC!
Noi prevediamo Finstral che pur essendo in PVC hanno la possibilità di rivestimento in alluminio o legno.
Se possibile si prevede la sostituzione del falso telaio ma solo se è un cantiere con altre opere murarie.
Diversamente puoi sostituire solo il serramento essendo però conscio che coprire un vecchio telaio in legno porta inevitabilmente ad una riduzione della luce.
Per quanto riguarda l'oscuramento hai valutato i frangisole?
Serve a poco mettere una tenda all'interno del locale: il calore passa ed è per questo che occorre fermarlo prima che arrivi al vetro.

Re: Sostituzione infissi

#3
Olabarch ha scritto:
30/05/23 19:20
Per quanto riguarda l'oscuramento hai valutato i frangisole?
Serve a poco mettere una tenda all'interno del locale: il calore passa ed è per questo che occorre fermarlo prima che arrivi al vetro.
Sono in condominio e non posso apportare innovazioni di questo tipo senza passare in assemblea e, conoscendo i soggetti, non mi permetterebbero di metterli.
Potrei mettere solo delle tende da sole, quelle sono permesse nel regolamento di condominio.
Per quello ho pensato a veneziane e tende interno vetro. Quelle sono all'interno, nessuno può dirmi nulla

Re: Sostituzione infissi

#4
il condominio non ha nulla a che vedere con i sistemi oscuranti di proprietà.
Se nel regolamento di condominio è scritto espressamente che sia vietato sostituire gli avvolgibili con altri, si potrebbe pure obbiettare che non esisstono più prodotti identici a quelli che si intende sostituire.
Se invece fa solo riferimento al decoro della facciat, vai tranquillo e non ciedere nulla: non intendi metterle di colore rosso anzichè verde p.es., ma sostituisci un sistema obsoleto con un altro moderno sempre a campiture orizzontali.
E soprattutto non devi chiedere nulla nè comunicare all'assemblea che intendi fare i lavori.

Re: Sostituzione infissi

#5
Olabarch ha scritto:
31/05/23 9:36
il condominio non ha nulla a che vedere con i sistemi oscuranti di proprietà.
Se nel regolamento di condominio è scritto espressamente che sia vietato sostituire gli avvolgibili con altri, si potrebbe pure obbiettare che non esisstono più prodotti identici a quelli che si intende sostituire.
Se invece fa solo riferimento al decoro della facciat, vai tranquillo e non ciedere nulla: non intendi metterle di colore rosso anzichè verde p.es., ma sostituisci un sistema obsoleto con un altro moderno sempre a campiture orizzontali.
E soprattutto non devi chiedere nulla nè comunicare all'assemblea che intendi fare i lavori.
Il problema sta nel fatto che come sistema oscurante sono previste le persiane.
Ma il nostro appartamento è un attico mansardato e le finestre sono a oltre 170 cm di altezza nella parte più bassa e non riusciamo a manovrare le persiane (che sono oltretutto a libro) se non salendo ogni volta su una scala (o facendole motorizzare con costi decisamente alti e dovendo spaccare i muri per portare la corrente dove non c'è).
Abbiamo deciso di toglierle, consapevoli del fatto che se i condomini ci chiederanno qualcosa, saremo obbligati a rimetterle (ma solo quelle che si vedono dalla strada, le altre finestre non sono visibili).
La scusa che addurremo ovviamente sarà che i materiali non sono ancora arrivati e che, appena arriveranno, le faremo montare.
Se mettessimo invece i frangisole, sarebbe palese che non vogliamo più mettere le persiane e ci contesterebbero il "deturpamento" del decoro architettonico... D'altra parte, le linee del condominio verrebbero necessariamente modificate perché da una parte ci sarebbero le persiane e da un'altra parte i frangisole