La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Bonus ristrutturazione applicabile a pavimenti ?

#1
Buongiorno a tutti,
in linea di massima credo di aver capito che i nuovi pavimenti non rientrerebbero nella detrazione del 50% se non è stata aperta formalmente una pratica di ristrutturazione con relativa segnalazione al Comune. Il mio caso: per il rifacimento dell'impianto elettrico (che beneficia della detrazione anche senza autorizzazioni/pratiche) si è reso necessario eseguire diverse tracce a pavimento in quanto le vecchie canaline non erano sufficienti e praticabili, quindi mi ritrovo il vecchio pavimento in ceramica semi-distrutto e vorrei ricoprirlo con un prefinito in legno. Da qualche parte ho letto che i pavimenti potrebbero rientratre nella detrazione se collegati ad altri lavori oggetto di detrazione..... mi confermate ??
Grazie a chi potrà rispondere,

Re: Bonus ristrutturazione applicabile a pavimenti ?

#3
Grazie per la risposta Salvo!
Riguardo alle formalità richieste per intervento di sola messa a norma di impianto elettrico : ho fatto solo Dichiarazione sostitutiva con data inizio lavori e autocertificazione intervento relativo a "messa in regola degli impianti (DM 37/2008 - ex legge 46/90) ", che non richiedeva comunicazione Asl e autorizzazione, in quanto non prevedeva apertura di cantiere. L'intervento risale a 2013 e 2014 (2 tranches), all'epoca avevo letto e consulato l'inverosimile per conferma delle formalità necessarie, compresa richiesta mail a Agenzia entrate e non avevo trovato nessuna menzione della necessità di "Cila"!!
Per i pavimenti invece rieleggendo con attenzione in effetti sono menzionati nell'elenco delle opere non agevolabili! Girando per i preventivi ho riscontrato invece che è prassi da parte delle ditte che vendono/installano pavimenti di confermare Iva al 10% e detrazione ....poi immagino che il problema sia del cliente :cry: