La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

#76
Ciao!
Bella, brava.
Basta davvero poco per dar personalità alle cucine tutte bianche, tu ci sei riuscita in pieno :D

consigli miei

#77
[quote="Cristina_"]
Verrà invece cambiato il miscelatore della franke, che per quanto splendido, è totalmente scomodo, balla mezz'ora appena lo urti (ed è fissato benissimo eh) schizza ovunque. Se non voglio diventare isterica a breve, cambierà presto quel pezzo.
[/quote]

ciao, scusami se m'intrometto ma ho visto la cucina e mi risulta assai carina anche perché ci sono pochi pensili.
posso darti un suggerimento? sul vano del frigorifero metti una pianta a cascata laterale, che non ti ingombri l'apertura ovvio. oppure una fila di vasi di cermica colorata o bianca o color terracotta con dei piccoli cactus. e un'altra cosa: la maniglia della porta è dorata? se fosse realmente dorata puoi provare a cambiarla e metterla in metallo tipo inox in modo che richiami la struttura tubolare di tavolo e sedie. e poi, come tocco finale delle venezianine che si applicano nella piccola profondità tra telaio dell'infisso e vetro, quelle che si vedono tipicamente da ufficio coi listelli che si aprono e chiudono girando una bacchetta. non sembra ma arredano e sono funzionali. mi viene da pensare che una tenda classica col telo liscio oppure arricciato sul bastone non sarebbe proprio l'optimum.

scusa per i consigli non richiesti. :P

Re: consigli miei

#78
[quote="antopattin"][quote="Cristina_"]
Verrà invece cambiato il miscelatore della franke, che per quanto splendido, è totalmente scomodo, balla mezz'ora appena lo urti (ed è fissato benissimo eh) schizza ovunque. Se non voglio diventare isterica a breve, cambierà presto quel pezzo.
[/quote]

ehm, in realtà volevo sapere se è previsto nel contratto col venditore che si possano sotituire dei pezzi. è possibile per la normale garanzia o per altro? oppure la situazione cambia a seconda che ci sia o meno un rapporto di fiducia? grazie. :wink:

#79
No, ma scherzate, i consigli sono sempre apprezzatissimi!

Dunque piano cottura: (smeg pvb 750 B) è bianco. Non vira, secondo me il viraggio dipende dalla lampadina che c'è sopra, nella cappa. Ma visto così alla luce del giorno, è bianco.
Ed ero terrorizzata che fosse un bianco sporco o un panna, ma è proprio bianco. E' la morte sua. Quando si accende è favoloso.
Pulizia, basta uno straccio umido in microfibra. Ormai la microfibra la sto usando per tutto.

Il modello della cucina è Zampieri, Axis con variazioni fatte dall'arredatore sempre da Zampieri comunque.

Le piastrelle della zona notte? Boh, sempre gres. Mio marito mi cazziava perchè gli sembravano da esterno invece sono lucidine e cangianti. Considerando che sto cercando di mettere meno oggetti possibile, direi che mi ci trovo bene. Così come quelle della zona giorno. Quel bel grigio lavagna si pulisce con l'acqua e non restano aloni.

Il miscelatore non l'ho ancora sostituito, mi hanno detto che me lo cambiano senza problemi, ma devo scegliere tra quelli franke.
Che ci mettereste voi?

Per il frigo... avevo pensato a una lampada ad appoggio tipo una palla o qualcosa di particolare.
Anche dei vasi comunque.

Ultima cosa, volevo mettere sulla parete rossa tre orologi bianco/alluminio con le ore di tre città... secondo voi dove posso trovarli?
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

#80
ho fatto una capatina flash sul tuo sito e devo complimentarmi perché scommetto che sei una di quelle energiche ragazze che hanno sempre fiato per fare quello in cui credono e si sentono vive. ed è quasi commovente per me perché ci vedo dentro un modo volitivo di colmare l'esistenza che allo stesso tempo parla una lingua molto fragile e complessa.

tornando all'oggetto del tuo post mi permetto di suggerirti di inserire un orologio rotondo molto essenziale e pulito con cornice nera o metallica alla destra della cucina e di destinare, invece, alla parete rossa una soluzione più scenografica con uno dei tuoi scatti. o il bianco e nero ritrattistico o uno still life che richiami i tuoi luoghi. il fondo rosso è ironico ma anche impegnativo quindi secondo me andrebbe bene una stampa su carta lucida con un'incorniciatura essenziale a giorno o una stampa fotografica su supporto in tela che dà quell'effetto un po' sgranato. in alternativa, per stemperare l'aria "impostata", nel tempo putresti rendere la parete un condensato apparentemente disordinato di post-it, ritagli di giornale, biglietti, recapiti telefonici importanti, foto sciolte attaccate con quella speciale gomma biadesiva che non lascia segni una volta rimossa; una cosa che sia vissuta, insomma. e magari trasferire se vuoi l'elemento un tantino più formale della fotografia sulla parete libera che ti resta. però non insisterei coi richiami rossi.

comunque ti rifaccio i complimenti perché è sempre bello vedere che quando si arreda non ci si limita a scegliere pezzi preconfezionati da catalogo, per quanto belli possano essere di per sè. il punto di forza della tua cucina è che racconta il percorso fatto per realizzarla. ancora brava e auguri! :D

#81
Grazie per la risposta sul piano cottura.
Per l'orologio ti suggerisco questo sito: www.tecnoetno.com
Io ho comprato gli accessori bagno e mi sono trovata bene.
Vista la tua attività che ne pensi di questo? Puoi personalizzarlo con i tuoi scatti
Immagine
Con i fusi orari c'è questo ma anche altri
Immagine
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#82
qual'è il cestone da 120? quello sotto finestra? come ti ci trovi? è troppo gigante? Mi dicono tutti cosi'....l'alternativa è farne due da 60....ma non so....sopra ho il pensile da 120....
visto che lo stai utilizzando cosa mi dici?
Cosa ci si mette in un cestone cosi' mega? Le padelle direi di no perchè sotto il piano cottura avrei il cestone da 90....
Grazie per le info e ancora complimenti....piu' la guardo e piu' spero che anche la mia venga cosi' bene...!

#84
antopattin ha scritto:ho fatto una capatina flash sul tuo sito e devo complimentarmi perché scommetto che sei una di quelle energiche ragazze che hanno sempre fiato per fare quello in cui credono e si sentono vive. ed è quasi commovente per me perché ci vedo dentro un modo volitivo di colmare l'esistenza che allo stesso tempo parla una lingua molto fragile e complessa.

tornando all'oggetto del tuo post mi permetto di suggerirti di inserire un orologio rotondo molto essenziale e pulito con cornice nera o metallica alla destra della cucina e di destinare, invece, alla parete rossa una soluzione più scenografica con uno dei tuoi scatti. o il bianco e nero ritrattistico o uno still life che richiami i tuoi luoghi. il fondo rosso è ironico ma anche impegnativo quindi secondo me andrebbe bene una stampa su carta lucida con un'incorniciatura essenziale a giorno o una stampa fotografica su supporto in tela che dà quell'effetto un po' sgranato. in alternativa, per stemperare l'aria "impostata", nel tempo putresti rendere la parete un condensato apparentemente disordinato di post-it, ritagli di giornale, biglietti, recapiti telefonici importanti, foto sciolte attaccate con quella speciale gomma biadesiva che non lascia segni una volta rimossa; una cosa che sia vissuta, insomma. e magari trasferire se vuoi l'elemento un tantino più formale della fotografia sulla parete libera che ti resta. però non insisterei coi richiami rossi.

comunque ti rifaccio i complimenti perché è sempre bello vedere che quando si arreda non ci si limita a scegliere pezzi preconfezionati da catalogo, per quanto belli possano essere di per sè. il punto di forza della tua cucina è che racconta il percorso fatto per realizzarla. ancora brava e auguri! :D
Ammappa ora mi commuovo!!!
L'idea della tela ce l'avevo anch'io, solo che voglio veramente trovare qualcosa ad effetto, se già per gli scatti che faccio agli altri perdo mesi e mesi di progettazione, non oso pensare qui cosa posso combinare. Non sarò mai soddisfatta.
In compenso nella camera del puffo ho fatto questa su tela
Immagine
e su tela il bn è favoloso.

Mi piace l'idea degli orologi perchè danno ordine e organizzazione, per quanto io sia pasticciona e con poco senso pratico, sicuramente l'orologio è il simbolo di quanto io ami la progettualità.
La parete con ritagli e bacheche sarebbe perfetta per sdrammatizzare ma impegnativa da tenere pulita e gestita correttamente.
Però potrebbe essere la soluzione provvisoria perfetta finchè non trovo una foto adatta.

Ebighel, il cestone sotto la finestra è da 90: ci stanno tutti i miei contenitori tupperware che prima stavano soffocati e incastrati in un pensile.
Ci stanno, nell'altro cassetto, tutti i generi alimentati di uso quotidiano: pasta, panificati, scatolette. Insomma vado benissimo.
QUelli da 120 sono sotto al fornello e li ho tenuti semivuoti apposta, lasciando il grosso del disordine nella cucina in taverna. Sono comodi, il controcassetto per gli attrezzi è funzionalissimo e avendo i cassetti da 60 per le posate e per tovaglie e simili, devo dire che sono più che a posto.
Anche lo scorrimento con la gola al posto della maniglia è comodo, pure da pulire onestamente.

Ora mi visito il sito consigliato da relaxa.
Nessuno ha idee per il miscelatore? Lo devo cambiare, quando lo apro mi spruzza fino al piano cottura.
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

#85
ma... ma... il puffo è tuo? soggetto e realizzazione: doppia MERAVIGLIA (lov) :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#86
Bella, bella, bella!!! luminosa, armoniosa.
Ero convinta che l'abbinamento del rosso con il bianco era troppo forte, invece sei riuscita a dosarlo proprio bene e l'effetto finale è veramente molto piacevole. Complimenti ancora.

#87
eccomi ancora a romperti le scatole....sono una ladra di idee (di cose belle)!!!
Io avrei una parete composta da:
basi 120+90(lavello)+[60(lavastov)+60angolo]
e sopra pensili 120+90+120..
tu che queste misure le hai davanti ogni giorno e le stai utilizzando cosa ne dici?puo' funzionare?
terrei il 120 iniziale per mantenere un po' di simmetria con i pensili....
potrei anche fare per le basi 60+60+90+60+60angolo pero' forse spezza troppo...non so....
ma i tuoi pensili sono tutti e 2 da 120? quello sopra il pc direi di si....e quello sopra l'angolo?
Grazie...

complimenti per il puffo...che meraviglia!

#88
Mi sembrerebbe spaziosa così come misure.
Onestamente a me infastidisce solo la chiusura delle basi nell'angolo, ma se volevo l'effetto lineare non potevo fare diversamente.
Si chiudono normalmente ma una sull'altra, quindi non posso aprirne una separatamente.
Secondo me se i complementi interni sono organizzati bene (pattumiere, cassetti) non è un problema.

Il 120 iniziale può essere comodissimo, solo che a me per esempio non piaceva subito la linea orizzontale, preferivo che spezzasse la verticalità.
Ma sono bazzecole eh.
Poi la mia cucina è un quadrato praticamente.
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.