La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Cucina per appartamento da dare in affitto

#1
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio per una cucina da installare in un appartamento da fittare a studenti universitari.
Si tratta di una composizione da 3 metri lineari.

Vi invio il link di una cucina di Mondoconvenienza (€ 960):

http://www.mondoconv.it/Arredamento/785 ... rezzo.aspx

Secondo voi sono soldi buttati o durerà almeno 5 anni?

Alternative? IKEA, MERCATONE UNO VS ARTEC, BERLONI, DEL TONGO, DOIMO, FORMA, PRODOMO, SCAVOLINI?

Ho messo delle marche alla rinfusa, suggeritemi da amici ma premetto che non sono esperta di cucine.
Volendo, potrei spendere un po' di più, purché ne valga la pena in termini di durata. Ovviamente finiture economiche, non pretendo la luna.

Grazie per i suggerimenti

Re: Cucina per appartamento da dare in affitto

#2
ciao, sulla qualità di quelli elencati ti posso solo dire che mondoconvenienza e mercatone io li reputo allo stesso livello, poi ci metto ikea.. le altre marche conosco solo doimo e scavolini che di certo non metterei in una casa destinata a studenti(io studentessa, mai vissuta da sola o con altri, ma posso immaginare :D)

il prezzo di quella cucina è ottimo, la stessa composizione ikea con gli elettrodomestici più economici arriva a 1470 euro, senza eldom 800.. non ho idea se durerà 5 anni, magari nemmeno quella dell'ikea li dura!

se posso faccio una piccola considerazione sulla disposizione, non ti interessa magari, ma forse sarebbe da valutare..
non è molto comoda come cucina.. forse è meglio avere il forno sotto al piano cottura e un po' di spazio sul piano di lavoro per metterci il microonde che è indispensabile per gli studenti e il piano cottura non a fianco di una colonna che non ci metti neanche un padellino per farci un uovo..
piuttosto così
http://www.mondoconv.it/Arredamento/780 ... rezzo.aspx

scusa la lunghezza :oops:

Re: Cucina per appartamento da dare in affitto

#3
omegaalfa ha scritto:Secondo voi sono soldi buttati o durerà almeno 5 anni?
In linea generale, da una parte dipende sicuramente dalla qualità della cucina - sulla quale non posso consigliarti - d'altra parte dipende anche dall'utilizzatore, se la tratta con una certa cura o con malagrazia e se cucina intensivamente o meno.
Si tende a pensare che uno studente universitario non debba cucinare tantissimo, concentrato com'è sullo studio ...... ma non è sempre così :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina per appartamento da dare in affitto

#4
ciao! :)

io eviterei Mondo Convenienza, Ikea e compagnia varia...
anche perchè a quella cifra devi aggiungere il trasporto, il montaggio e, se dovessi avere qualche problema qualche mese/anno dopo la vendita, con la loro assistenza............ :?

prova a vedere da qualche mobiliere... non credo che andresti a spendere molto di più!
tutte le aziende cuciniere italiane hanno proposte per le cucine bloccate (3 metri, ecc)
prova a fare un preventivo con http://www.cucinexport.it/index.asp ... o con qualche altra azienda... vedrai che non andresti a spendere molto di più, ma almeno hai un servizio post-vendita ;)

buona scelta! ;)
L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..! ;)
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze

Re: Cucina per appartamento da dare in affitto

#6
Anche io ho diversi appartamenti che affitto e ho spesso attinto all'usato. Costa meno di una cucina nuova e hai maggior garanzia di durata (se è arrivata integra e in buono stato dopo tot anni di utlizzo, hai in un certo senso il riscontro della qualità...).
Questa è una cosa non sempre vera, anzi tendenzialmente falsa. Il problema maggiore delle cucine è la tenuta delle casse ai vari montaggi/smontaggi.
Se la cucina è usata, smontata, rimontata in un mercatino dell'usato, dovrà essere rismontata e montata ancora una volta. E in questo senso è meglio senza ombra di dubbio comprare una cucina nuova, seppur scarsa, che una cucina smontata e rimontata n-volte e soprattutto utilizzata da sconosciuti.

PS: quando ero studente universitario avevo una cucina da Mercatone.
Di durare è durata, peccato solo che il forno era guasto, 1 fornello su quattro non funzionava, i fianchi e le ante della cappa erano tutti scollati e le cerniere della cucina nuotavano nelle ante a tal punto che non si potevano più regolare.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Cucina per appartamento da dare in affitto

#10
Peppezi ha scritto:PS: quando ero studente universitario avevo una cucina da Mercatone.
Di durare è durata, peccato solo che il forno era guasto, 1 fornello su quattro non funzionava, i fianchi e le ante della cappa erano tutti scollati e le cerniere della cucina nuotavano nelle ante a tal punto che non si potevano più regolare.
Però in questo caso è anche responsabilità del proprietario che non fa un minimo di manutenzione.
Per la mia esperienza negli appartamenti affittati a studenti bisogna impegnarsi un attimo di più a controllare lo stato degli arredi ogni tot. (non solo degli arredi, vabbè :| )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina per appartamento da dare in affitto

#12
lariosto77 ha scritto:e te pareva se non arriva myfriend... :?
:roll:
Ho risposto prima e ho la notifica.
:roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina per appartamento da dare in affitto

#14
lariosto77 ha scritto:
myfriend ha scritto:
lariosto77 ha scritto:e te pareva se non arriva myfriend... :?
:roll:
Ho risposto prima e ho la notifica.
:roll:
:roll:
si lo so ma io preferivo sentire i due.
:roll:
Dici che gli ho tappato la bocca?
Mi sembra strano .....
Comunque non volevo.
Bye.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)