La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#76
Non è detto che il rivenditore sia scadente. Probabilmente ha capito chi aveva di fronte, una persona attentissima all'estetica e che l'anteponeva alla praticità, e per non perdere la vendita ha taciuto i problemi pratici di questa soluzione, o non li ha sottolineati abbastanza. Quando io dico di portarsi un assistente è per questo.Una persona che ti apra gli occhi e ti dica con sincerità se stai facendo una cavolata e quali problemi ne potrebbero conseguire da una scelta sbagliata. E questo non sempre per incapacità tecnica del rivenditore
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#77
Rieccomi buonasera a tutti. Ho letto gli ultimi post ed ho visto che in molti avete ritenuto poco azzeccate diverse scelte progettuali ( i push pull, la mancanza della cappa, la posizione della lavastoviglie...), ritenendo la cucina poco ergonomica. Proverò a rispondere condividendo le motivazioni delle mie scelte. Intanto tranquillizzo lariosto77, hai perfettamente ragione, sono una consumatrice inesperta e ne sono perfettamente consapevole. Leggendo i post ho capito che la soluzione push pull e' poco affidabile. Io l'ho scelta per un motivo estetico tuttavia, se il rivenditore (o la casa madre) me la avesse sconsigliata avrei modificato la mia scelta perché una cucina così non si cambia dopo due o tre anni. Non sono invece d'accordo con chi critica le altre scelte. Come ho già scritto io cucinò una volta al giorno, non faccio piatti troppo elaborati ed in 10 anni non ho MAI usato la cappa. Volete ostinarvi a convincerei che dovevo acquistarla lo stesso? Ho preferito guadagnare al suo posto 90cm di utilissimo spazio all'interno del pensile aerius o come cavolo si chiama. Per inciso il pensile e' comodissimo perché da' immediato accesso a tutto il suo contenuto evitando di dover aprire separatamente n sportelli. Venendo poi al posizionamento della lavastoviglie, nessuno mi ha avvertito di problemi di compatibilità con frigo e forno che infatti sinora non si sono manifestati. Il forno "viaggia" a 250 gradi ed un po' di vapore acqueo a 100 gradi per tre-quattro secondi all'apertura non può danneggiarlo, cosa che poteva fare se sopra ci fosse stato un ripiano in legno. Inoltre la lavastoviglie e' adiacente ai cassetti con posate e piatti cosa che rende facile il suo svuotamento. Ho infine tutto lo spazio che mi serve per posizionare i piccoli elettrodomestici e come piano di lavoro. In sintesi credo che una cucina debba essere comoda per chi la utilizza, in relazione alle SUE abitudini che sono differenti da quelle di chiunque altro. Ho avuto la mia precedente cucina per 10 anni ed avevo piuttosto chiaro cosa mi servisse e cosa no.
Sul rivenditore concordo che si tratta di un pessimo rivenditore, incapace e per di più poco intelligente: avendo un'intera casa da arredare, se ci avesse trattato diversamente avrebbe potuto fare ottimi affari. Come ho già detto però dove non arriva il rivenditore DEVE sopperire il produttore. Anni fa avevo una Golf che avevo acquistato nuova. Bene, dopo tre-quattro mesi si ruppe un alza cristalli ed un concessionario mi chiese se non ricordo male quasi 100 euro, dicendo i che non era coperto da garanzia. Dopo qualche mese si ruppe un secondo alza cristalli ed un secondo concessionario autorizzato mi disse che, non avendo fatto i tagliandi non poteva essere coperto dalla garanzia. Sapete che ho fatto? Ho chiamato l'Autogerma distribuito re per l'Italia di Volkswagen e suo rappresentante unico, che nel giro di pochi giorni mi ha fatto riavere i 100 euro spesi per il secondo intervento. È' il motivo per cui avevo preso una Volkswagen e non un'auto di qualità inferiore. La Valcucine mi ha promesso che a breve risolverà i problemi e se così sarà ne sarò molto soddisfatta (e ve lo farò sapere). Spero di non avervi annoiati troppo. Buona serata a tutti.
PS. 13 Febbraio mi fai tristezza...

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#81
Claudia71 ha scritto: Proverò a rispondere condividendo le motivazioni delle mie scelte. Intanto tranquillizzo lariosto77, hai perfettamente ragione, sono una consumatrice inesperta e ne sono perfettamente consapevole.
veramente io ho scritto "acquirente sprovveduta"... :? che è un pò diverso... :?
in ogni caso se insisti nel sostenere quelle tue scelte progettuali significa che sul "perfettamente consapevole" ci devi ancora lavorare su parecchio! :roll:
in oltre così facendo tendi a prenderti tu la responsabilità della cosa perchè... insomma... un rivenditore di fronte all'insistenza di un cliente che chiede cose assurde cosa fa? e glie le da! :mrgreen:
Solaria ha scritto:Quando io dico di portarsi un assistente è per questo.Una persona che ti apra gli occhi e ti dica con sincerità se stai facendo una cavolata e quali problemi ne potrebbero conseguire da una scelta sbagliata. E questo non sempre per incapacità tecnica del rivenditore
già esiste sol... è pure gratis! si chiama "suocera"! :lol: :lol: :lol:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#83
Peppezi ha scritto:brucomela, preferisci insulti che vanno sul personale, introspettivi, familiari, religiosi o magari facciamo un bel 360 gradi e non se ne parla più? :mrgreen:
a giudicare da dotti conversari che ho avuto con lei ieri sera in sez. giorno :oops: ....ho avuto l'impressione che....come dire :oops: ....beh, non mi sembrava interessata ai 360 gradi ma a circa un quarto... :oops: :oops: :oops:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#84
erminio ha scritto:Apprezzo molto l'intervento di Lietta che cerca di far capire ai tanti bravissimi professionisti qui presenti che però parlano troppo spesso se non sempre con "deformazione professionale"


Coolor meno male che ci sei tu come modello di esempio per la nostra società, tu che conosci tutti, sai tutto fai tutto tu......averne di persone come te.....Non ti ha ancora contattato Bersani per un tuo consulto prezioso sicuramente risolutivo ?

Con il massimo rispetto x Lietta (professionista di cui apprezzo moltissimo le capacita' e la qualita' lavorativa), ritengo NON abbia la conoscenza approfondita di listini/modularita'/problematiche annesse x valutare come dovrebbe i vari problemi.

La visita del tecnico? Non ci vuole certo un genio per capire cos'e' successo. Ha visto il massacro progettuale e di montaggio e s'e' giustamente guardato dall'esprimere il suo pensiero rimanendo sul vago (esprimendosi avrebbe potuto metter in difficolta' il rapporto Valcucine/rivenditore fatto di vendite in corso, fatture emesse, riba in corso, ecc ecc). Son sicuro che tornato in azienda saran partite telefonate, riunioni, tirate d'orecchi, direttive.

Per il resto ti posso dire solo che non voglio esser d'esempio per nessuno se non per la mia forza lavoro visto che sul lavoro della mia piccola azienda ci sono FAMIGLIE che basano il loro futuro. E' una responsabilita' che pesa e che puo' esser compresa solo da chi si trova nella mia stessa condizione. Anche tu hai gli stessi pensieri che a volte non ti fanno dormire? Il tuo tono spesso polemico, in questo caso, avrebbe almeno una giustificazione ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#85
@Claudia

non capisco perchè se consideri che il rivenditore sia pessimo tu continui a non farne il nome, la massaia vuol sapere non solo che Valcucine "fa schifo" ma pure chi ha mal progettato e mal assemblato una cucina. ribadisco peraltro che mi pare lampante che il tuo problema sia relativo al montaggio anche perchè facciamo l'ipotesi che ci sia un difetto nel modulo, doveva comunque essere il montatore a rendersene conto e a rimandare indietro il pezzo a Valcucine.

ritengo poi errata la percezione che molti hanno che il marchio conti su tutto quando su questo forum giustamente si spinge sempre più sul rivenditore che sul nome. i fatti (non solo questo topic) lo dimostrano.

@ Solaria
parli di essere accompagnata da un architetto... ti assicuro che soprattutto in questo ambito vai a pescare a caso (a meno che non conosci qualcuno) con risultati molto spesso pessimi. per cui per me la cosa migliore è informarsi informarsi informarsi per fare una scelta consapevole.
voglio dire: non è che il push pull sia la condanna a morte su un modulo che apri quotidianamente ma è evidente che se uno ci pensa evita oppure decide consapevolmente a cosa va incontro pur di avere una resa estetica. idem con le gole e tante altre belle cose che sono fighe e vanno di moda.

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#86
bayeen ha scritto:@Claudia

non capisco perchè se consideri che il rivenditore sia pessimo tu continui a non farne il nome, la massaia vuol sapere non solo che Valcucine "fa schifo" ma pure chi ha mal progettato e mal assemblato una cucina. ribadisco peraltro che mi pare lampante che il tuo problema sia relativo al montaggio anche perchè facciamo l'ipotesi che ci sia un difetto nel modulo, doveva comunque essere il montatore a rendersene conto e a rimandare indietro il pezzo a Valcucine.
bayeen, col beneficio dell'inventario eh... ma la mia... direi più che sensazione, è che non ci siano difetti nei moduli inviati dal costruttore. ma un utilizzo improprio degli stessi moduli da parte del progettista (il rivenditore), che mettono il montatore nella infelice posizione di non sapere come cavolo fare a far star su delle cose che non sono state progettate (dal produttore) per esser usate in quel modo (deciso dal rivenditore). quindi il povero montatore, che pure si è fatto i corsi presso la sede del produttore per imparare a montare una cucina secondo i sacri crismi, mica glie l'hanno insegnato a montarla in quella modalità fantasiosa e originale (del rivenditore). è ovvio che mi riferisco in particolare alla lavastoviglie e al... "pensile" sopra di essa.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#88
Non sono intervenuta finora, ma vorrei dire la mia.
Io mi metto nei panni di Claudia e sinceramente mi dispiaccio: non ho capito il perchè di questa aggressione di massa nei suoi confronti.
E' perchè ha speso tanti soldi per una cucina che voi giudicate poco funzionale? E' perchè ha osato parlar male di Valcucine?
Provate un attimo a mettervi dalla sua parte: non siete evidentemente esperti di cucine e non frequentate questo forum, non siete altresì utilizzatori frequenti di cucine, ma avete speso un budget consistente (sul quale non avete alcun diritto di mettere becco...) per una cucina che, per quanto ne sapete voi, dovrebbe essere una Ferrari e vi ritrovate con dei problemi non da poco. Nella vostra ignoranza non sapete distinguere cosa può essere causato da un montatore cane piuttosto che dal marchio e quindi vi affacciate in questo forum per esporre, legittimamente a mio avviso, la vostra delusione e che succede? venite attaccati da tutti i fronti invece di ricevere almeno qualche risposta cortese o che vi possa essere d'aiuto.
Beh, che tristezza scusate...la state trattando come se fosse anche lei assidua frequentatrice di questo forum e quindi dando per scontato che certe cose le debba sapere per forza, mentre concordo in pieno con Lietta sul fatto che se uno si affaccia qui per la prima volta non è detto che debba conoscere tutto ciò che io, ad esempio, ho imparato con anni di assidua frequentazione.
A me dispiace sinceramente per Claudia, perchè se fossi in lei e avessi speso i soldi che ha speso lei per questa cucina, sarei altrettanto arrabbiata e frustrata!
E magari le avrei fatto notare gentilmente, visto che è un'utente nuova, che forse il problema poteva essere del montatore e che magari alcune scelte poco pratiche era meglio non farle, tutto qui.

Ecco, ho detto la mia. Ora per favore non massacrate anche me :mrgreen:

Re: Qualità Valcucine: che delusione

#90
bayeen ha scritto:Kiwina, non è vero che non abbia ricevuto risposte cortesi dai su!
c'è qualcuno che si è infiammato ma ci sono molti tra cui Cla che peraltro (e lo sottolineo) Le ha anche chiesto di contattarlo in MP per aiutarla!
Cla è forse l'unico su 6 pagine, su...l'approccio altrui è stato pessimo.