La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#1
Ciao a tutti, ho una questione particolare da sottoporre probabilmente a professionisti, ma questo forum mi ha meravigliato tante volte e quindi ci provo..

in pratica vi racconto che 2 anni fa ho acquistato una cucina con portine in vetro predisposta per inserire la lavastoviglie.

Di recente - 7 mesi fa - abbiamo acquistato una lavastoviglie Bosch da incasso. Da subito si è rivelato complicato applicare la portina (un pannello uguale alle altre della cucina), ma pensavamo ad una nostra incapacità personale e abbiamo usato la lavastoviglie. Purtroppo abbiamo scoperto dopo che questo modello di lavastoviglie non si presta ad essere montata ad una porta con telaio in acciaio. Abbiamo sbagliato acquisto... ce l'hanno confermato anche al servizio assistenza BOSCH. Purtroppo ora non si può più cambiare

Di recente ho acquistato altri mobili e ho mostrato il mio problema ai ragazzi che son venuti a montarmeli. Loro hanno detto che ci sarebbero dovuti essere dei supporti in plastica per permettere il montaggio...

Purtroppo non possiamo più contare sull'aiuto di chi ci ha venduto la cucina...
Mio marito dice che può sicuramente aiutarci a risolvere il problema un falegname, predisponendo un pannello in legno da applicare alla porta della lavastoviglie che può quindi essere applicato al telaio metallico.

Io ho paura che si vedrebbe troppo..

Mi rivogo a voi per sapere se quei ragazzi avevano ragione, se esistono veramente dei supporti in plastica (magari universali) che permettono di risolvere questo problema..

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#2
bi70 ha scritto:Ciao a tutti, ho una questione particolare da sottoporre probabilmente a professionisti, ma questo forum mi ha meravigliato tante volte e quindi ci provo..

in pratica vi racconto che 2 anni fa ho acquistato una cucina con portine in vetro predisposta per inserire la lavastoviglie.

Di recente - 7 mesi fa - abbiamo acquistato una lavastoviglie Bosch da incasso. Da subito si è rivelato complicato applicare la portina (un pannello uguale alle altre della cucina), ma pensavamo ad una nostra incapacità personale e abbiamo usato la lavastoviglie. Purtroppo abbiamo scoperto dopo che questo modello di lavastoviglie non si presta ad essere montata ad una porta con telaio in acciaio. Abbiamo sbagliato acquisto... ce l'hanno confermato anche al servizio assistenza BOSCH. Purtroppo ora non si può più cambiare

Di recente ho acquistato altri mobili e ho mostrato il mio problema ai ragazzi che son venuti a montarmeli. Loro hanno detto che ci sarebbero dovuti essere dei supporti in plastica per permettere il montaggio...

Purtroppo non possiamo più contare sull'aiuto di chi ci ha venduto la cucina...
Mio marito dice che può sicuramente aiutarci a risolvere il problema un falegname, predisponendo un pannello in legno da applicare alla porta della lavastoviglie che può quindi essere applicato al telaio metallico.

Io ho paura che si vedrebbe troppo..

Mi rivogo a voi per sapere se quei ragazzi avevano ragione, se esistono veramente dei supporti in plastica (magari universali) che permettono di risolvere questo problema..

Mi pare strano. Metti delle foto dell' anta e della lavastoviglie e, forse riusciremo ad aiutarti.
Bello comprarsi gli eldom da soli :mrgreen: :mrgreen: battuta che spero mi consentiate.

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#3
nicolettaalematte ha scritto:
Mi pare strano. Metti delle foto dell' anta e della lavastoviglie e, forse riusciremo ad aiutarti.
Bello comprarsi gli eldom da soli :mrgreen: :mrgreen: battuta che spero mi consentiate.
No, non ti consentiamo! :lol: :lol: :lol:

Pare strano anche a me, comunque oltre le foto dell'antina (meglio la parte dietro) converrebbe sapere anche il modello della lavastoviglie.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#4
Se hai un telaietto in metallo/plastica attorno alla porta potrebbe esser una lavastoviglie pannellabile.

E' un modello abbastanza raro (in via di esaurimento) via di mezzo fra la lavastoviglie da incasso e quella da free-standing, modello che ha avuto una vendita importante prima che arrivassero i modelli da incasso (dove si può montare l'anta della cucina).

La Bosch/Siemens mi sembra sia l'unica a tenerne un modello simile proprio per chi vuole cambiare una pannellabile con un'altra pannellabile http://www.bosch-home.com/Files/Bosch/I ... e_2012.pdf. Ha 2 modelli (bianca e nera), le trovi a pag. 105 e si nota la cornicetta sul lato esterno della porta.

Solitamente questi modelli montano pannelli da 1 mm di spessore (per cui molto molto fini). A casa mia ne ho ereditata una che ha 7 anni di vita, prima o l'altro troverò il tempo per appiccicarci un pannello :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#6
Dalle foto e dal libretto di installazione sembrerebbe che non ci siano problemi.

Quanto misura in larghezza il telaio di etallo dell'anta?


Hai provato a mettere la dima di carta presente nella lavastoviglie sul retro dell'anta? Mio pare che i supporti da montare vadano sul telaio.

Altrimenti smonti il telaio, fai un supporto della misura del vetro con lo stesso spessore del telaio e lo fermi sul retro. Poi monti i supporti della lavastoviglie sul pannello nuovo e voilà!
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#7
kik ha scritto:Dalle foto e dal libretto di installazione sembrerebbe che non ci siano problemi.

Quanto misura in larghezza il telaio di etallo dell'anta?


Hai provato a mettere la dima di carta presente nella lavastoviglie sul retro dell'anta? Mio pare che i supporti da montare vadano sul telaio.

Altrimenti smonti il telaio, fai un supporto della misura del vetro con lo stesso spessore del telaio e lo fermi sul retro. Poi monti i supporti della lavastoviglie sul pannello nuovo e voilà!

Concordo con kik, secondo non me serve neanche rifare il telaio. Puoi usare comunque l' alluminio esistente (l' anta era come me l' immaginavo).
Non capisco quali siano le difficoltà.
Immaigno che i prefori piccolini esistenti sull' anta non corrispondono a quelli per cui avete necessità.

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#8
si è così nicoletta.. i buchi non corrispondono

Kik, 59,5 è la misura dell'anta.
non ho capito cosa intendi quando parli di supporti, noi non abbiamo supporti da montare
quindi tu dici di fare un lavoro con un supportino in legno??

anche mio marito mi dice che un falegname è in grado di risolvere...

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#9
... ma e' una normale lavastoviglie da incasso :shock:, l'unico problemINO e' supportare con un pannellino il vetro che altrimenti sarebbe troppo sottile per esser montato.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#10
bi70 ha scritto:si è così nicoletta.. i buchi non corrispondono

Kik, 59,5 è la misura dell'anta.
non ho capito cosa intendi quando parli di supporti, noi non abbiamo supporti da montare
quindi tu dici di fare un lavoro con un supportino in legno??

anche mio marito mi dice che un falegname è in grado di risolvere...


Io prima di andare da un falegname farei un prova così:

- Innanzitutto essere in due. Preparati un trapano (meglio un avvitatore) con punta per ferro diametro 2 o 3.
Metti la lavastoviglie più o meno in posizione regolata e in bolla (anche se non è cosiì importante ora). Apri la lavastoviglie. In due tenete l' anta contro la porta aperta della lavastoviglie stessa (verifica se l' anta rimane a filo superiore dello sportello lavastoviglie). A questo punto uno dovrebbe tenere più o meno in posizione e fare una punzonatura con il trapano. Fatte le punzonature prendi l' anta in vetro facendo attenzione a on toccare il vetro. Fatti i fori (che dovrebbero essere 4) prendi delle viti parker per l' alluminio (diametro 4 dovrebbero andare bene) facendoli sui fori che hai fatto tu.
A parole è molto facile, in realtà è una mentata soprattutto per chi non dimestichezza.
Io penso che sia sbagliato farla fare da un falegname. I prefori esistenti tesitmaniano che quell' anta si èuò applicare a una lavastoviglie così come si trova.
Un buon montatore potrebbe fartelo.
http://www.ideadinterni.com

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#11
Scusa bi70 ma il manuale di istruzione/montaggio non c'era nella lavastoviglie?
Ci deve essere una dima in carta da "presentare" sull'anta della cucina dove sono indicati i fori da fare sul telaio di metallo dell'antina.

Il falegname non serve, o seguite passo passo le isdtruzioni di montaggio o chiami un montatore, non mi pare una difficoltà isormontabile.
La misura che chiedevo è quella del bordo di metallo dell'antina, quanto è, circa 5 cm? E che spessora ha, un paio di centimetri?
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#13
bi70 ha scritto:ok kik, 4,5 cm. spessore 2.
la dima c'è, di carta.
nicoletta cosa sono le viti parker?
Allora siete a cavallo!

Segui le istruzioni di montaggio indicate, e siete a posto.
Le viti parker sono viti autofilettanti ma dovrebbero andare bene anche quelle che trovi in dotazione con la lavastoviglie.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.