La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#16
Personalmente non metto in discussione che non riuscirete a fare il lavoro da soli.....ma applicare un'anta della lavastoviglie non è una cosa così semplice (semplice inteso per fare un buon lavoro), non tanto per applicarla al pannello, ma diventa anche "complicato" fissare bene la lavastoviglie ai fusti per evitare poi che si muova quando aprite e chiudete lo sportello e riuscire ad avere "una messa a bolla" con le ante laterali nel senso verticale, orizzontale e di inclinazione. Nelle regolazioni basta un quarto di giro sbagliato che disallinei tutto......
Sinceramente quei ragazzi che che ti hanno montato i mobili o non avevano voglia di montartela in quanto ci vuole un bel po di impegno preciso o non sono montatori di mobili..... :wink:
Quel telaio che hai fotografato è un telaio che senza problemi con 4 viti laterali e due viti nella parte alta puoi fissare in modo corretto.
Fossi in te però mi rivolgerei ad un montatore\falegname pratico di installazione ante lavastoviglie.

Ps: tra il telaio dell'anta e il pannello della lavastoviglie ti consiglio di interporre qualche feltrino o qualche materiale gommoso, serve a non irrigidire troppo il telaio dell'anta contro il pannello della lavastoviglie ed evitare rotture del vetro in fase sopratutto di chiusura dell'anta.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#18
kik ha scritto:
bi70 ha scritto:ok kik, 4,5 cm. spessore 2.
la dima c'è, di carta.
nicoletta cosa sono le viti parker?
Allora siete a cavallo!

Segui le istruzioni di montaggio indicate, e siete a posto.
Le viti parker sono viti autofilettanti ma dovrebbero andare bene anche quelle che trovi in dotazione con la lavastoviglie.


Alla fine vi convinene, come dice kik, di usare la dima e le istruzioni, vi risulterà più facile.
LE viti però, secondo me, non vanno bene, qualle che danno in dotazione sono per truciolare (e non alluminio) e spesso sono in lega schifosa, tanto è vero che la calamita del' avvitatore non le tiene attaccate. E spesso capita che si spezzano.
Le viti parker sono delle viti per il metallo (alluminio) che hanno una filettatura diversa da quelle per il truciolare.
LE riconosci perchè hanno una testa a croce PH2 (di solito). Quelle per truciolare o legno hanno una testa PZ2.
Se trovo delel foto te le posto.

Re: Portina lavastoviglie inapplicabile :-(

#19
Immagine



questa è una vite parker per alluminio o metallo che ti consiglierei di usare per fissare la porta.





Immagine



Questa è per truciolare che dovresti avere in dotazione con la lavastoviglie e secondo me non va bene per fissare. Non filetta sull' alluminio.

Per un primo riconoscimento al volo lo vedi dalla testa, quella per truciolare ha dei taglietti diagonali che le parker non hanno.

Per lunghezza e spessore devi valutare tu in base allo spessore anta e i fori piccoli che riesci a fare.
Saluti.