La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#18
ovviamente non lo posso sapere. la mia era una battuta
anche perchè dire "3 cerniere su un anta da 60cm" non vuol dire niente.
servirebbe sapere altezza dell'anta, peso e/o materiale e dove sono state posiziona te le cerniere.

comunque per curiosità sono andato a vedere sul catalogo della grass e loro consigliano di mettere 2 cerniere su ante di 90x50 e peso fino a 6kg

comunque battuta o meno forse ho ragione 8)
sul catalogo degli altri produttori vengono dati questi valori
blum 2 cerniere per ante di 80x60 fino a 6kg
hettich 2 cerniere per ante di 100x60 fino a 7kg
salice 2 ceniere per ante di 100x70 fino a 10kg

comunque non avendo mai usato ferramenta grass non mi posso esprimere a riguardo

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#19
time ha scritto:Oppure vuol dire cerniere di minore qualità e quindi c'è ne mettono di più :wink:
:roll:


E se invece ne mettessero tre perché così, una volta registrate ben benino in fase di montaggio, le ante rimarranno perfettamente a piombo finché avrà vita la cucina?
Io non penso che stiano li a sprecar cerniere :!:

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#21
time ha scritto:Bho. Ripeto, senza avere altri dati non si può sapere il perché.
Ma se l'anta fosse standard non avrebbe senso.
Posso solo dire che vedendo i dati del catalogo, queste grass sembrano avere meno portata delle altre
Ogni tanto spuntano i classici fenomeni, specialmente sedicenti falegnami.
Sarebbe buona norma tacere quando non si conosce l'argomento, vedi Fenix, vedi cerniere, vedi motivazioni tecniche. Ma scommetto che avresti comunque qualcosa da obiettare.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#22
cla56 ha scritto:Mi domando:ma se su un'anta h.60 si mettono 3 cerniere,su un'anta supponiamo da cm.200 quante cerniere dovrebbero andarci per stare tranquilli?
Peppe puoi controllare per favore.
Buona domenica :wink: :)
cla56
Larghezza 60cm, altezza 72cm. L'anta da 204 se non erro ne ha 6.
Comunque Stosa usa soltanto ante spessorate, la norma è 23mm
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#23
Peppezi ha scritto:
time ha scritto:Bho. Ripeto, senza avere altri dati non si può sapere il perché.
Ma se l'anta fosse standard non avrebbe senso.
Posso solo dire che vedendo i dati del catalogo, queste grass sembrano avere meno portata delle altre
Ogni tanto spuntano i classici fenomeni, specialmente sedicenti falegnami.
Sarebbe buona norma tacere quando non si conosce l'argomento, vedi Fenix, vedi cerniere, vedi motivazioni tecniche. Ma scommetto che avresti comunque qualcosa da obiettare.
:lol:

Però un po' di divulgazione tecnica ci piacerebbe :D
Stile Piero Angela pillole di Quark: " Come e perché utilizzare 3 cerniere per anta". :D

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#24
Caro peppezi hai scritto due post, uno di offesa, senza conoscermi e sapere quello che faccio ed uno dove hai riportato due dati che ancora una volta non bastano a chiarire la situazione.
Io ho riportato solo informazioni tecniche dei vari produttori di ferramenta. Dati che tutti possono vedere.

Inoltre in firma hai il nome di tre produttori di cucine. Uno dei tre lo stai difendendo senza fornire dati e deridendomi. Non passi per la persona più obbiettiva.

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#26
[quote="time"]Caro peppezi hai scritto due post, uno di offesa, senza conoscermi e sapere quello che faccio ed uno dove hai riportato due dati che ancora una volta non bastano a chiarire la situazione.
Io ho riportato solo informazioni tecniche dei vari produttori di ferramenta. Dati che tutti possono vedere.
Inoltre in firma hai il nome di tre produttori di cucine. Uno dei tre lo stai difendendo senza fornire dati e deridendomi. Non passi per la persona più obbiettiva.[/quote



Scusa se mi intrometto, i produttori di ferramenta ti dicono che bastano 2 cerniere, ma non ti dicono che non ne puoi mettere 3. La Stosa avrà fatto pure le sue verifiche e se ne installano una in più è sicuramente per un miglioramento, non certo per sprecarle. :roll:

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#27
sono certo che stosa ha fatto i suoi conti.
infatti non sto dicendo che non deve, non può, o che usa ferramenta che fa schifo. assolutamente. non conoscendo tanti fattori un giudizio di questo tipo non avrebbe senso.

è stato detto che sono ottime cucine perchè usano tre cerniere invece di due, come in questo tuo commento.

ho fatto notare che l'uso di tre cerniere da solo non è sinonimo di "meglio" o "peggio".

se ikea mettesse 4 cerniere sarebbe meglio di tutti? :roll:

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#28
time ha scritto:Caro peppezi hai scritto due post, uno di offesa, senza conoscermi e sapere quello che faccio ed uno dove hai riportato due dati che ancora una volta non bastano a chiarire la situazione.
Io ho riportato solo informazioni tecniche dei vari produttori di ferramenta. Dati che tutti possono vedere.

Inoltre in firma hai il nome di tre produttori di cucine. Uno dei tre lo stai difendendo senza fornire dati e deridendomi. Non passi per la persona più obbiettiva.
Io non ho niente da chiarire, anche perché non sono il presidente della Stosa :D m
Tu nella tua breve vita sul forum hai già criticato l'impossibile, magari non sarebbe male mettersi un po' in modalità lettura, poi in modalità curiosità e domande per passare alla modalità opinione.
Per il resto non ci vuole un'aquila per capire che 3 cerniere sono sempre e comunque meglio di due no? Ti basta questo.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#29
time ha scritto:aggiungo solo una cosa...
non sapevo cosa fosse questo "fenix" e sono andato ad informarmi
ho trovato questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=3HJyc_COW-k

:shock: :shock: :shock: :shock:
una cucina da quasi 10000€ con un piano in laminato che si graffia appena ci appoggi il coltello!!!!!

la tua preoccupazione principale dovrebbe essere questa non le cerniere!

scolta: diciamocelo chiaro: Ingenia nella migliore delle ipotesi ha commissionato un filmino sul fenix a qualche grafico che non ha capito proprio un c@zzo del prodotto.
Il video è verosimilmente un tarocco e te lo dico con cognizione di causa dato che lo vendo (e molto bene) da quando è nato (ed ho pure una cucina in fenix).
In primis come tutti i materiali con il coltello si tagliano e rimangono anche tagliati: mica è in diamante: è un laminato e lo seghiamo con utensili abbastanza normali: il taglio è taglio e non se ne fa nulla ma il graffio che si è prodotto (che tra l'altro dal filmino sembra che vada e venga tra un fotogramma e l'altro) non è un taglio da coltello ma una abrasione larga prodotta in qualche altro modo.
La riparazione del micrograffio data come caratteristica dal produttore (Arpa Industriale- controllata della multinazionale Trespa)è veritiera ma il micrograffio non è un solco è una abrasione senza asporto e senza taglio della superficie nanotecnologica del fenix. Quindi puoi togliere un segno lasciato da una pentola o da un piatto ma se ci pianti il cutter con la lama lo rovini e fine. In ogni caso anche se tagliassi con il coltello non produrrei il graffio del filmino ma verosimilmente una righina dalla quale sarebbe impossibile apprezzare il cambio di opacità: al più, dopo n righine, si sporcano e diventano nere... ma il top non è un tagliere.

Questo filmino non è scenico, non ha pomi rossi, il ferro da stiro è mezzo arrugginito ma mostra un po' meglio e senza inganni di cosa stiamo parlando.
https://youtu.be/ml1K3UOZww4
Faccio notare che lo stesso trattamento se lo fai su un laminato HPL lo "perdi irrimediabilmente" (e volendo c'è un filmino altrettanto DIY che mostra queste differenze ma che non vi linko per non annoiarvi a morte).

PS: Il fenix costa un bel po' più di un laminato normale...ma siccome l'umile laminato HPL non costa una fava pure fenix ha un prezzo abbordabile e solitamente inferiore a numerosi blasonati materiali che comunque hanno i loro c@zzi più o meno dichiarati: se la cucina costa 10.000 euro non è certo per il piano in fenix.
Pax tibi Marce

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#30
qsecofr ha scritto:
time ha scritto:aggiungo solo una cosa...
non sapevo cosa fosse questo "fenix" e sono andato ad informarmi
ho trovato questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=3HJyc_COW-k

:shock: :shock: :shock: :shock:
una cucina da quasi 10000€ con un piano in laminato che si graffia appena ci appoggi il coltello!!!!!

la tua preoccupazione principale dovrebbe essere questa non le cerniere!

scolta: diciamocelo chiaro: Ingenia nella migliore delle ipotesi ha commissionato un filmino sul fenix a qualche grafico che non ha capito proprio un c@zzo del prodotto.
Il video è verosimilmente un tarocco e te lo dico con cognizione di causa dato che lo vendo (e molto bene) da quando è nato (ed ho pure una cucina in fenix).
In primis come tutti i materiali con il coltello si tagliano e rimangono anche tagliati: mica è in diamante: è un laminato e lo seghiamo con utensili abbastanza normali: il taglio è taglio e non se ne fa nulla ma il graffio che si è prodotto (che tra l'altro dal filmino sembra che vada e venga tra un fotogramma e l'altro) non è un taglio da coltello ma una abrasione larga prodotta in qualche altro modo.
La riparazione del micrograffio data come caratteristica dal produttore (Arpa Industriale- controllata della multinazionale Trespa)è veritiera ma il micrograffio non è un solco è una abrasione senza asporto e senza taglio della superficie nanotecnologica del fenix. Quindi puoi togliere un segno lasciato da una pentola o da un piatto ma se ci pianti il cutter con la lama lo rovini e fine. In ogni caso anche se tagliassi con il coltello non produrrei il graffio del filmino ma verosimilmente una righina dalla quale sarebbe impossibile apprezzare il cambio di opacità: al più, dopo n righine, si sporcano e diventano nere... ma il top non è un tagliere.

Questo filmino non è scenico, non ha pomi rossi, il ferro da stiro è mezzo arrugginito ma mostra un po' meglio e senza inganni di cosa stiamo parlando.
https://youtu.be/ml1K3UOZww4
Faccio notare che lo stesso trattamento se lo fai su un laminato HPL lo "perdi irrimediabilmente" (e volendo c'è un filmino altrettanto DIY che mostra queste differenze ma che non vi linko per non annoiarvi a morte).

PS: Il fenix costa un bel po' più di un laminato normale...ma siccome l'umile laminato HPL non costa una fava pure fenix ha un prezzo abbordabile e solitamente inferiore a numerosi blasonati materiali che comunque hanno i loro c@zzi più o meno dichiarati: se la cucina costa 10.000 euro non è certo per il piano in fenix.
scolta: tu lo vendi. diciamocelo chiaro: è come chiedere all'oste come è il vino. il video dove si vede che si "taglia con un grissino" (cit.) è un falso. quello dove si vede che resiste a tutto è vero. che poi non è vero perchè si segna lo stesso. ti ho evidenziato due frasi dove ci sono due errori. Sono in contrasto l'una con l'altra e c'è un ossimoro. lungi da me insegnare la grammatica a qualcuno ma qui si sta scendendo nel ridicolo. "un abrasione senza asporto" suvvia! detto questo a me non fraga niente se il fenix è buono o meno se si vende bene o male se è il miglior piano da cucina della storia. è un materiale che vedendo anche il video che hai postato te si riga a guardalo. ok si ripara scaldandolo ma, per i miei canoni stare a stirare un piano dopo ogni utilizzo perchè si è graffiato è fuori da ogni logica. chi ha aperto il thread mi pare di aver capito fosse interessato alla robustezza della sua cucina. ecco con un piano del genere per me non lo è. e mi è sembrato giusto farlo notare.
Peppezi ha scritto:
time ha scritto:Caro peppezi hai scritto due post, uno di offesa, senza conoscermi e sapere quello che faccio ed uno dove hai riportato due dati che ancora una volta non bastano a chiarire la situazione.
Io ho riportato solo informazioni tecniche dei vari produttori di ferramenta. Dati che tutti possono vedere.
Inoltre in firma hai il nome di tre produttori di cucine. Uno dei tre lo stai difendendo senza fornire dati e deridendomi. Non passi per la persona più obbiettiva.
Io non ho niente da chiarire, anche perché non sono il presidente della Stosa :D m
Tu nella tua breve vita sul forum hai già criticato l'impossibile, magari non sarebbe male mettersi un po' in modalità lettura, poi in modalità curiosità e domande per passare alla modalità opinione.
Per il resto non ci vuole un'aquila per capire che 3 cerniere sono sempre e comunque meglio di due no? Ti basta questo.
il mio sapere su un dato argomento è indipendente dalla mia permanenza su questo forum.
vedo che comunque sei molto aperto di vedute e pronto a discutere. "3 è sempre meglio di 2 perchè sono di più". complimenti.