La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#35
bayeen ha scritto:Mary, misure dell'ambiente?
stasera dovrei avere un po' di respiro, se vuoi provo a buttar giù qualcosa...

Ok grazie bay: Sempre disponibilissima
Queste sono le musure del vano dove andra' la cucina
Immagine
Con penisola/piano snack o libreria nn vorrei uscire fuori dai quei 3,85 ( lato a)


Queste invece di tutto l'ambiente. Nn so se può essere utile cmq le inserisco lo stesso
Immagine
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#36
bayeen ha scritto:non volevo dire di restringere la stanza!
scusa forse mi sto esprimendo male, volevo solo rincuorarti che di spazio ne hai in abbondanza e quindi non rischi il sovraffollamento. anzi direi che la penisola che vuoi realizzare oltre che necessaria praticamente perchè effettivamente avresti molto più piano di appoggio/lavoro, arreda ed aiuta a dare un equilibrio estetico agli ampi spazi che hai a disposizione.

spero di essere stata chiara :)
Anche gli spazi liberi hanno la loro bellezza, non c'è bisogno di riempire ogni angolo :wink: .
Ultima modifica di Federal Republic il 15/03/17 11:18, modificato 1 volta in totale.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#40
:P grazie bay
Mi piace un sacco, veramente.
Posso sapere la penisola quanto e' lunga. Vedo che finisce prima del lavello, quindi ipotizzo 180.

Nn mi chiamare seccante, ma e' un dubbio che nn ho mai avuto coraggio di chiedere: Ma il mensolone viene fissato al top, oppure solo poggiato?
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#41
contenta che ti piaccia. gli spazi mi sembrano molto ben distribuiti ed equilibrati.
sono stata al limite del 385 da te richiesti e la cucina è così disposta paretendo dall'angolo in alto:
- base lvs 60
- base lavello cassettoni 120
- base pc cassettoni 120
- base anta 45

- piano snack di circa 60/65 cm di profondità, sporge nella parte sgabelli di circa 40 cm

- base anta 45
- base anta 45
- base anta 60
- base anta 60
quindi in totale la penisola fa 210

non ero sicura se dovessi mantenere le tue misure per base pc e base lavello (avevi indicato 120 per ognuna). non ho ben capito se alcuni moduli te li porti dietro dalla vecchia cucina o fai tutto ex novo.

naturalmente la penisola può avere altre modularità, tipo fare un cassettone da 90 invece che due basi da 45. può anche essere ridotta ovviamente se ti sembra troppo lunga. a me così non dispiace.

per come viene fissato il mensolone/snack devi chiedere agli esperti. onestamente non ne ho idea ma ad intuito direi che non è solo poggiato, sarebbe pericoloso. però il fatto che sia uno solo mensolone dà molta leggerezza alla composizione.

se vuoi che provi altre ipotesi dimmi pure, ormai il grosso di metter giù la pianta l'ho fatto e ora posso modificare gli elementi molto più rapidamente.

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#44
Avevo scritto un papiro ma si è cancellato. Nn è tanto x il papiro, ma per il fatto che nn mi ricordo più cosa avevo scritto (i pensieri di troppo, purtroppo).
bayeen ha scritto:contenta che ti piaccia. gli spazi mi sembrano molto ben distribuiti ed equilibrati.
sono stata al limite del 385 da te richiesti e la cucina è così disposta paretendo dall'angolo in alto:
- base lvs 60
- base lavello cassettoni 120
- base pc cassettoni 120
- base anta 45

- piano snack di circa 60/65 cm di profondità, sporge nella parte sgabelli di circa 40 cm

- base anta 45
- base anta 45
- base anta 60
- base anta 60
quindi in totale la penisola fa 210

non ero sicura se dovessi mantenere le tue misure per base pc e base lavello (avevi indicato 120 per ognuna). non ho ben capito se alcuni moduli te li porti dietro dalla vecchia cucina o fai tutto ex novo.

naturalmente la penisola può avere altre modularità, tipo fare un cassettone da 90 invece che due basi da 45. può anche essere ridotta ovviamente se ti sembra troppo lunga. a me così non dispiace.

per come viene fissato il mensolone/snack devi chiedere agli esperti. onestamente non ne ho idea ma ad intuito direi che non è solo poggiato, sarebbe pericoloso. però il fatto che sia uno solo mensolone dà molta leggerezza alla composizione.

se vuoi che provi altre ipotesi dimmi pure, ormai il grosso di metter giù la pianta l'ho fatto e ora posso modificare gli elementi molto più rapidamente.
Allora: Si la cucina la porto in parte. Adesso la composizione che ho (a forma di L) é formata da: pc da 120, lvs da 60, lavello da 120. Zona colonne: 4 da 60 (compreso colonna forno e frigo)+ il pannello che unisce la L.

La porto in parte, perchè onestamente parlando, nn ho possibilità di andare su una cucina di fascia media, dovrei accontentarmi di una MC (ma so' la fine che fanno dopo 2/3 anni). Preferisco spendere quei soldi per un prodotto (aggiunto nel mio caso) artigianale, fatto su misura e studiato bene, anche in virtù del fatto che devo cambiare le ante sotto del modulo operativo. Niente di grave, solo qualche buchetto dovuto a lancio oggetti pesanti da parte dei nani, però che danno fastidio. Sono irrisori questi buchetti, infatti il falegname mi ha proposto anche di "ridipingerli" (passatemi il termine), ma io la voglio più scura (nera, adesso è rovere moro).
Il laccato è oK, nn ha subito graffi, nn ha subito scolorimenti con la luce diretta del sole (infatti il falegname si è meravigliato, perchè veramente a casa mia devi camminare con gli occhiali da sole). Quindi veramente è un peccato, considerando che proprio a livello strutturale, è ancora integra. Inoltre con il passaggio da una stanza all'altra nn subirebbe nessun "danno", perchè viene trasferita sulla parete parallela e i moduli sono tutti pari. Basta solo un bravo montatore o falegname che la smonti perbene ( e direte qua sta il grosso!)
Il top invece era già preventivato di cambiarlo, indipendentemente da questo.

La composizione così mi piace molto, perchè come dici tu bay, da leggerezza, nn opprime la zona pranzo, proprio a livello ottico. Inoltre hai sfruttato benissimo lo spazio, infatti ciò che nn mi convinceva era appunto quel vuoto nel centro, che io vedevo nn equilibrato :da un lato (zona pranzo) vedevo il pieno, dall'altro (zona cucina) il vuoto, il che mi faceva pensare che la zona sbaglata fosse la prima.

Se ti va bay (ed hai tempo soprattutto), senza portarti fretta, puoi provare con la composizione che suggeriscono anche rosso, cappe e birba: cioè con libreria rivolta vs il tavolo.

:arrow: Una domanda: lo spazio interno tra i due blocchi è 120 cm?

:arrow: Grazie cla
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: suggerimento per zona pranzo/cucina

#45
ok perfetto, avevo ben compreso. quindi mantenute le basi pc, lavello e lvs che hai già. idem per le colonne, sono 4 da 60.

tra basi e penisola ho lasciato 100 preferendo lasciare più passaggio anche per favorire l'apertura forno e frigo senza che quando sono aperti sia difficoltoso il passaggio (nel mio render di 110).



ok appena ho un pochino di tempo provo l'ipotesi di Rosso e Birba. contenta davvero che ti sia piaciuta :D :D :D