La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Disastro Top e alzatina

#136
Guardo le foto e onestamente, concordando sull'applicazione del silicone, a me sembra che contestare un 'difetto simile' sia da persona un po' puntigliosa ...

Siamo su quella fase di grigio chiaro chiaro che c'e' fra il bianco e il nero, giusto per capirsi.

Senza voler offendere nessuno, eh! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Disastro Top e alzatina

#137
Ciao a tutti e scusate il ritardo, ma siamo stati molto impegnati nel rendere nuovamente la nostra casa abitabile.

Volevo precisare quello che forse dalle foto non si capisce: quella linea nera che si vede non è la normale fuga, ma lo spigolo vivo del bordo di uno dei top che si giuntano con un leggerissimo dislivello di meno di 1 mm.

il silicone è stato messo, ed è proprio per questo che gli installatori non sono riusciti a riallineare le parti..."ORMAI è COSì'" mi hanno detto.

Ora, ammetto che il difetto può essere da "pignolo" come mi viene detto e lo ammetto. Mi sono appunto rivolto a voi per capire se questo è un difetto contestabile o una caratteristica plausibile di un prodotto montato artigianalmente.
Nel frattempo sto cercando di fare l'abitudine allo scalino che si sente quando ci passo col panno

Grazie a tutti

Re: Disastro Top e alzatina

#138
allora non si vede e non è giusto esprimere un giudizio netto. Certo si può fare con la dovuta pazienza ed a silicone fresco una giunta decisamente invisibile. 1mm di distanza in scostamento è tanto, un 1 mm di tappo in altezza è tanto.... è troppo a dirla tutta perchè il "fenix" è 0.9 di spessore, 1mm di scostamento in altezza significa esporre il truciolare (che peraltro non vedo) rendendo vana ogni siliconatura... Ti prego di verificare quello che dici con un calibro perchè imho sono si e no 3decimi.
Detto questo se i due lembi del top sono accessibili a vista da sotto si poteva (e forse si può ancora) tirare una piattina o una vite dalla base e livellarli.
Pax tibi Marce

Re: Disastro Top e alzatina

#139
Si sicuramente 1mm è troppo, siamo sicuramente sotto il mezzo, che cmq al tatto si sente.
Purtroppo non ho un calibro, perciò non posso darti una misura precisa, ma provo a mandarti alle foto in risoluzione massima dove forse si capisce meglio.

http://imgur.com/a/jtxHe

L'intervento che mi hai descritto è stato fatto 3-4 giorni dopo l'installazione, ma più di quanto vedi, non sono riusciti a recuperare.

Re: Disastro Top e alzatina

#140
Eccomi con qualchge foto un po' più esplicativa.

http://imgur.com/a/UpKoA

La prima riprende il tentativo di allineamento fatto nel sotto top, che ha migliorato ma non corretto del tutto la situazione.

Nelle altre 2 foto ho cercato di mettere in evidenza il dislivello, troppo piccolo per essere misurato con un normale metro/righello, ma che dovrebbe essere sui 3-4 decimi di millimetro.

Allora, sono io il fissato? Giuro che non mi offendo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Disastro Top e alzatina

#143
Ciao Coolors,
faccio il sistemista, un lavoro in cui se non fai il lavoro come si deve, vieni svegliato la notte per sistemare i casini che hai combinato.
Probabilmente a qualche montatore non farebbe male fare un giro di prova in questo mondo, giusto per capire il concetto che quando si entra nelle case altrui, non si fanno le cose come meglio si crede per poi fare spallucce quando viene sollevato un problema.

è più di un mese che la cucina è stata montata, ed ancora devono ripassare per sistemare delle cose, e queste cose non so certo lo scalino che ho postato qui, ma un pensile rotto e un'alzatina montata al contrario (si, hai capito bene, è stata siliconata a muro dal lato del fenix...giusto per lasciar intendere il grado di attenzione dei personaggi).

Come dico sempre, i soldi dati (purtroppo tutti) erano il 100% del richiesto...non capisco perchè debba ricevere in cambio il 90% del servizio pagato (ricordiamo che insieme alla cucina si paga anche il montaggio). Chi prende soldi da dei privati, dovrebbe ricordare che questi derivano da delle cene non fatte, dei film al cinema non visti, degli sfizi non comprati, e delle vacanze "aggiustate" per risparmiare qualche spiccio. Il cliente pianifica per mesi, poi si vede arrivare queste squadre di montatori di cui non frega assolutamente nulla di nulla, che non vuole sentire ragioni, e che mandano letteralmente in frantumi le aspettative che uno giustamente si fa dopo aver sborsato 7k.

Coolors, sono pignolo, abbastanza...ma accontentarmi è facile: basta fare le cose bene.
Il mio muratore può testimoniare

Re: Disastro Top e alzatina

#144
kibit86 ha scritto:Ciao Coolors,
faccio il sistemista, un lavoro in cui se non fai il lavoro come si deve, vieni svegliato la notte per sistemare i casini che hai combinato.
Probabilmente a qualche montatore non farebbe male fare un giro di prova in questo mondo, giusto per capire il concetto che quando si entra nelle case altrui, non si fanno le cose come meglio si crede per poi fare spallucce quando viene sollevato un problema.
guarda... ho fatto il programmatore per anni ed il tuo mestiere m'è rimasto piuttosto dentro vuoi per passione vuoi per lavoro. Come in tutti i lavori si prendono dei compromessi anche li. A volte si vorrebbe scrivere un codice elegante poi non si riesce e si finisce per fare una cosa arrangiata che funzioni più o meno, a volte si cerca un driver di terze parti che più o meno vada perchè quello di serie non è fatto per quel sistema operativo, a volte si finisce per memorizzare una password di un admin dove non s'avrebbe da fare perchè quel c@zzo di utonto non vede la risorsa...
.... Quindi non è che questo "nostro mestiere" possa poi fare da esempio. Ha di buono però una cosa il tuo mestiere: a volte, quasi sempre se non hai fatto vaccate ed hai perso dati, puoi "riprovare", disinstallare e reinstallare e vedere se con una data modifica il lavoro sta su e: se riesce, lasci una situazione pulita. Purtroppo invece quando sei un falegname e pianti una vite il buco rimane.
Allora: nel tuo caso è fuor di dubbio che non è stato fatto un ottimo montaggio, è fuor di dubbio che si poteva fare meglio, curare meglio, stare attenti agli spessori dei top... ma ora rimediare a quello che è stato fatto è paragonabile (anzi peggio) a reinstallare windows perchè è scomparso il desktop con le colline verdi.
Pax tibi Marce

Re: Disastro Top e alzatina

#145
Guarda, per me puoi fare pure l'ingegnere alla NASA che il mio giudizio non cambia di un millimetro, anzi scusa, nemmeno di pochi micron (sicuramente più in tema con te e il tuo pseudo problema)
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Disastro Top e alzatina

#147
Comunque,ragazzi,le chiacchiere stanno a zero... :roll:
kibit86 ha scritto: è più di un mese che la cucina è stata montata, ed ancora devono ripassare per sistemare delle cose, e queste cose non so certo lo scalino che ho postato qui, ma un pensile rotto e un'alzatina montata al contrario (si, hai capito bene, è stata siliconata a muro dal lato del fenix...giusto per lasciar intendere il grado di attenzione dei personaggi).
Che un pensile si possa danneggiare può succedere e pertanto va sostituito........ma un'alzatina montata all'incontrario...... non dovrebbe succedere.....anche ad occhi chiusi si dovrebbe capire qual'è il davanti e quale il di dietro.....Santo Dio !!!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Disastro Top e alzatina

#148
cla56 ha scritto:Comunque,ragazzi,le chiacchiere stanno a zero... :roll:
kibit86 ha scritto: è più di un mese che la cucina è stata montata, ed ancora devono ripassare per sistemare delle cose, e queste cose non so certo lo scalino che ho postato qui, ma un pensile rotto e un'alzatina montata al contrario (si, hai capito bene, è stata siliconata a muro dal lato del fenix...giusto per lasciar intendere il grado di attenzione dei personaggi).
Che un pensile si possa danneggiare può succedere e pertanto va sostituito........ma un'alzatina montata all'incontrario...... non dovrebbe succedere.....anche ad occhi chiusi si dovrebbe capire qual'è il davanti e quale il di dietro.....Santo Dio !!!!
cla56

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Disastro Top e alzatina

#150
stupidotti :mrgreen:
hola 13
hola cla
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani