La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#1
Buonasera,
Ho firmato un contratto con la Primopiano arredamenti (firstfloor nome della società) di Azzano Nella (BS).
C'è qualcuno che sta facendo la cucina con loro? Rimango un po' colpito dal fatto che non riesco a trovare nulla sulle loro cucine, a capire dove le producono e come. Ci sono solo le recensioni di google (tante) e su Facebook praticamente non hanno recensioni.
Allo showroom mi è sembrato tutto molto ben fatto, ma ho paura di aver fatto un errore.

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#2
Buon Natale a tutti! ho aspettato un po' a scrivere per motivi di tempo (non ne ho, giusto oggi che è Natale) e anche per vedere come viene gestita l'assistenza post vendita.
La cucina è montata ed è una gran bella cucina. Esattamente come la volevamo, ne più ne meno, esattamente come da disegno tecnico.
I punti di forza di questa azienda nella nostra esperienza sono stati sicuramente per prima cosa la professionalità dell'architetto che ci ha seguiti (Edoardo Casotti nel nostro caso) che ha sempre risposto velocemente e in maniera esaustiva alle nostre domande, soprattutto tecniche, in fase di ristrutturazione e di preparazione (idraulica ed elettrica) della cucina prima che venisse consegnata.
La consegna è andata bene, i montatori erano dei professionisti. Se comprate come abbiamo fatto noi gli elettrodomestici per conto vostro, ricordate che non sono tenuti a montarli (ve lo spiegano in fase di acquisto) ma pagandoli sul posto lo fanno senza problemi). A tal proposito Edoardo ci ha detto di fargli sapere tutte le dimissioni dei vari elettrodomestici e di aspettare il suo nulla osta all’acquisto per essere sicuri al 100% che ci sarebbero stati senza problemi. Anche il questo le risposte sono state chiare e rapide.
Noi abbiamo avuto dei problemi in fase di montaggio perché sia il pavimento che le pareti della stanza sono perfettamente a piombo, questo ha determinato la necessità di nuovi appuntamenti con i montatori, che seppur con tempi un po’ dilatati (comprensibilmente) sono venuti a sistemare, la seconda volta anche a sostituire un pannello laterale che è stato praticamente rifatto perfettamente a misura per compensare la pendenza millimetrica del pavimento (servizio offerto da PrimoPiano). La qualità della cucina è eccellente. La cura dei dettagli minimi forse potrebbe essere ancora migliore, seppur di livello già molto alto.
La fase di angoscia in questa esperienza è senza dubbio l’ordine, da fare il primo (ed unico) giorno dopo la visita allo showroom con la firma del contratto, sentendosi un po’ messi alle strette, e l’assenza di un preventivo dettagliato con i singoli costi, si firma per tutto il pacchetto. Questo genera una serie infinita di ansie e domande. E’ una tattica aggressiva da parte loro, che immagino gli garantista un flusso di lavoro costante e garantito, dato il contratto vincolante. I tempi di realizzazione sono stati rispettati, forse una un piccolo ritardo di 10 gg.
La tecnica di vendita di basa sulla presentazione di prezzi elevati che poi vengono fortemente “scontati”.
Io resto dell’idea che la qualità si paga, specialmente nel campo dell’arredamento. Non le reputo cucine a prezzi di “fabbrica” come certe volte si legge riguardo all’azienda, però credo che una cucina di firma “famosa” e di identica qualità di costruzione e montaggio, possa costare fino anche a un 20% in più.
Allego qualche foto. Top in HPL da 1 cm, Ante e sportelli in vetro bianco.
https://www.dropbox.com/sh/woteyh5dcv78 ... Yu-fa?dl=0

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#3
La cucina è di qualità eccellente, ma non si capisce su quali basi lo affermi (sei un produttore di cucine? Un esperto del ramo?) e non mostri fotografie.
Il prezzo è ottimo, addirittura un 20% inferiore rispetto a una cucina di marca, ma non dici quanto l'hai pagata...
Boh, bisogna fidarsi.. o magari bisogna pensare che qualcosa non quadra.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#4
Ciao, noi abbiamo firmato a dicembre con Padova, eravamo andati solo per vedere e alla fine abbiamo firmato.
Dapprima abbiamo rifiutato, poi, dopo ulteriore sconto abbiamo accetto. Sinceramente, ci siamo sentiti messi alle strette e abbiamo chiesto qualche minuto per parlarne da soli. Il prezzo era davvero ottimo, e rispetto ad altri preventivi (scavolini/lube/artigiano) era leggermente più basso di scavolini ma di scavolini non ci era piaciuto per niente il venditore.
Invece da loro l'architetto che ci ha seguiti è stata gentilissima e ci ha fatto un progetto davvero meraviglioso (meglio di tutti quelli fatti fino ad allora).
Cucina di 11 metri di cui un isola. Top in laminato, ante parte alta in laminato e parte bassa in laccato opaco.
Cestoni, luci, spazzatura.
Abbaimo scelto di prendere gli elettrodomestici da soli e per questa cucina abbiamo speso 10.300 euro. Con gli elettrodomesti arrivavamo a 13.900 (induzione con cappa integrata/forno /lavatrovigli e frigo everest). Prendendoli da soli risparmiamo 1000 euro circa.
Ancora non ho dovuto chiedere la disposizione perche la casa è appena adesso al grezzo. Possono solo dirti questo per ora.

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#7
marcoaurelio_ ha scritto:Ciao m.santina e chiaro che non quadra.
Come si fa ad acquistare una cucina con la casa ancora al grezzo??? Non mi si dica che era un occasione da non perdere.
Ogni giorno c'è ne una nuova e sempre migliore.
Esistono i progetti, con la casa al grezzo si hanno i disegni tecnici con cui si progetta la cucina! trovo difficile fare il contrario. cosi si possono decidere dove mettere gli scarichi, gli allacci di acqua e gas, le prese di corrente... in base a come sarà la cucina. no?

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#8
Telstar ha scritto:
mamma santina ha scritto:non mostri fotografie.
Veramente il link alle foto l'ha messo.
Poi prendere top in laminato su cifre superiori ai 5000 per me non ha senso.
le foto come tu hai notato, ci sono. sul Top in laminato sono assolutamente d'accordo con te, ci siamo pentiti di averlo preso (per un fattore estetico) ma volevo risparmiare su qualcosa.

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#9
mamma santina ha scritto:La cucina è di qualità eccellente, ma non si capisce su quali basi lo affermi (sei un produttore di cucine? Un esperto del ramo?) e non mostri fotografie.
Il prezzo è ottimo, addirittura un 20% inferiore rispetto a una cucina di marca, ma non dici quanto l'hai pagata...
Boh, bisogna fidarsi.. o magari bisogna pensare che qualcosa non quadra.
le foto sono nel link. basta cliccare per vederle.

le dimissioni sono:
una parete intera di 430 cm di lunghezza completamente arredata a tutta altezza (276 cm)
l'altra parete invece arredata con mobili altezza piano lavoro da 320 cm lunghezza e pensili sospesi sovrastanti 240 cm di lunghezza. tavolo snack a penisola.
pagata 24250 euro, esclusi elettrodomestici, incluso lavandino a 2 vasche Barazza e piano cottura a gas Barazza da 90cmx50cm a 5 fuochi.
La "buona fattura" l'ho riscontrata dopo aver passato gli ultimi 6 mesi a girare per negozi di cucine di Milano, viste Febal, Lube, Veneta Cucine, tra le "alto livello" Dada e Valcucine, e visto come reagiscono i pensili e i cassettoni dopo averli caricati con tutte le pentole in ghisa di mia moglie e con i vari robot kitchenaid che penso li facciano in piombo per quanto pesano. a conti fatti l'abbiamo pagata 3200 euro al metro lineare, considerando che più di metà è alta 2,76 m.

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#11
apeiron8 ha scritto: pagata 24250 euro, esclusi elettrodomestici, incluso lavandino a 2 vasche Barazza e piano cottura a gas Barazza da 90cmx50cm a 5 fuochi.
La "buona fattura" l'ho riscontrata dopo aver passato gli ultimi 6 mesi a girare per negozi di cucine di Milano, viste Febal, Lube, Veneta Cucine, tra le "alto livello" Dada e Valcucine, e visto come reagiscono i pensili e i cassettoni dopo averli caricati con tutte le pentole in ghisa di mia moglie e con i vari robot kitchenaid che penso li facciano in piombo per quanto pesano. a conti fatti l'abbiamo pagata 3200 euro al metro lineare, considerando che più di metà è alta 2,76 m.
scusa se te lo chiedo, ammetto di essere un pelo diffidente verso certe tecniche di vendita, visto che hai speso quasi 30K, ti è stato comunicato da quale azienda è prodotta la cucina che ti è stata venduta?

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#12
apeiron8 ha scritto:
le dimissioni sono:
una parete intera di 430 cm di lunghezza completamente arredata a tutta altezza (276 cm)
l'altra parete invece arredata con mobili altezza piano lavoro da 320 cm lunghezza e pensili sospesi sovrastanti 240 cm di lunghezza. tavolo snack a penisola.
pagata 24250 euro, esclusi elettrodomestici, incluso lavandino a 2 vasche Barazza e piano cottura a gas Barazza da 90cmx50cm a 5 fuochi.
La "buona fattura" l'ho riscontrata dopo aver passato gli ultimi 6 mesi a girare per negozi di cucine di Milano, viste Febal, Lube, Veneta Cucine, tra le "alto livello" Dada e Valcucine, e visto come reagiscono i pensili e i cassettoni dopo averli caricati con tutte le pentole in ghisa di mia moglie e con i vari robot kitchenaid che penso li facciano in piombo per quanto pesano. a conti fatti l'abbiamo pagata 3200 euro al metro lineare, considerando che più di metà è alta 2,76 m.
Mah...visto le foto, da cui certamente non si può comprendere la qualità del prodotto,finiture comprese...)
visto il costo,non certamente indifferente, potevi sicuramente ambire a qualcosa di più....però senza il +20% :wink:
La composizione è interessante.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#13
gina ha scritto:
apeiron8 ha scritto: pagata 24250 euro, esclusi elettrodomestici, incluso lavandino a 2 vasche Barazza e piano cottura a gas Barazza da 90cmx50cm a 5 fuochi.
La "buona fattura" l'ho riscontrata dopo aver passato gli ultimi 6 mesi a girare per negozi di cucine di Milano, viste Febal, Lube, Veneta Cucine, tra le "alto livello" Dada e Valcucine, e visto come reagiscono i pensili e i cassettoni dopo averli caricati con tutte le pentole in ghisa di mia moglie e con i vari robot kitchenaid che penso li facciano in piombo per quanto pesano. a conti fatti l'abbiamo pagata 3200 euro al metro lineare, considerando che più di metà è alta 2,76 m.
scusa se te lo chiedo, ammetto di essere un pelo diffidente verso certe tecniche di vendita, visto che hai speso quasi 30K, ti è stato comunicato da quale azienda è prodotta la cucina che ti è stata venduta?
È prodotta da loro, in veneto.

Re: PrimoPiano cucine, esperienze da condividere?

#15
Ho acquistato una cucina da PrimoPiano l'anno scorso, alla modica cifra di 11mila €, mi hanno imbonito dicendo che ho acquistato un prodotto sopra a tante altre cucine presenti sul mercato, da ciò mi sono lasciato consigliare dai due venditori presenti nelle mie due visite, la prima con un sig. che non ricordo il nome la seconda con il sig Roberto, a distanza di un anno mi sono ritrovato a sostituire due cerniere dello sportello dispensa costo (8€ da me sostenuto) e mi sono ritrovato con il piano cottura rovinato, perchè appoggiando una tazza di latte caldo, mi è rimasto l'alone della tazza, da ciò mi sono rivolto all'assistenza che mi risponde dopo quasi 20 giorni, ... Gentile cliente, l'ufficio tecnico di produzione ha visionato la sua segnalazione e ci mette a conoscenza che quanto rilevato non riconducibile ad un'anomalia del piano di lavoro, ma nostro malgrado trattasi di un alterazione dovuta ad una causa esterna. La tipologia di top in laminato, come quello installato nella sua cucina, risulta essere un prodotto largamente impiegato da tutti i produttori di cucine presenti nel panorama del mercato nazionale, presentando le caratteristiche ottimali per l'utilizzo a cui è destinato. Tuttavia venendo a contatto con elementi particolarmente caldi o rimossi dal fuoco oppure con agenti chimici o sostanze, questi possono aggredire la superficie intaccandola, modificandone pertanto le caratteristiche estetiche, mentre le proprietà intrinseche del materiale rimangono inalterate. Nostro malgrado, come ci riferisce l'ufficio tecnico di produzione, trattandosi di un deterioramento indotto, non ci è possibile procedere con una sostituzione in garanzia. Nonostante ciò, la nostra azienda col fine di mantenere i buoni rapporti commerciali tra le parti, le propone la fornitura di un nuovo piano riservandole l'importo di € 350,00, contro un costo di vendita del materiale pari a €650,00...
Chiamo al primo venditore che in primo luogo si stupisce come sia potuto accadere, Lui sulla sua cucina (a suo dire) appoggia anche le pentole calde e non gli succede niente, altresì comunque mi assicura che sarebbe intervenuto Lui e che ci avrebbe pensato lui: morale della favola è passato un mese ma non ho ricevuto nessuna notizia.
Pessimo Acquisto mi rivolgerò ad un avvocatato