La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#1
Buongiorno a tutti,
sto ristrutturando un appartamento e spero davvero qualcuno possa aiutarmi perchè ho un grande dubbio sullo sviluppo della cucina (per la quale vorrei cercare di mantenere la cucina attuale con solo l'aggiunta di alcune basi e rifacimento del ripiano) .
Come potete vedere dalla pianta allegata ho una parete diagonale. La soluzione che mi piace di più vede lo sviluppo di parte del bancone su quella parete ma questo comporta (salvo che non abbiate altre idee) una controparete in cartongesso (SOLUZIONE 1 che però mi farebbe risultare la finestra tutta storta rispetto a questa controparete) oppure fare un bancone di forma irregolare (SOLUZIONE 2) od infine di inclinare le basi (SOLUZIONE 3) ... Non riesco ad immaginarmi nella realtà l'effetto e sono davvero in crisi anche se l'ultima è quella che forse mi piace meno :(
L'unica altra alternativa è di girare tutta la cucina lasciando quel lato libero ma mi piace meno come distribuzione di cucina (SOLUZIONE 4).
Grazie mille a chi volesse aiutarmi ;)


Pianta quotata pulita:
Immagine


Soluzione 1 (controparete)
Immagine

Immagine


Soluzione 2 (ripiano irregolare con basi ad angolo)
Immagine

Immagine


Soluzione 3 (ripiano regolare con basi diagonali)
Immagine

Immagine


Soluzione 4 (Sfruttamento parete opposta)
Immagine

Immagine

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#4
la 2 ma facendo un po' di aggiustamenti.
sposterei se possibile il lavello sotto la finestra in modo da distribuire la zona lavoro. altrimenti ti ritrovi a gestire tutte le preparazioni lontano da pc e lavello.
forse aggiungerei anche una colonna dispensa da 120 e metterei il frigo free sulla parete fronte finestra.
insomma c'è da lavorare. con un ambiente così ampio cercherei soluzioni più personalizzate.

sei già andata da un rivenditore o è un tuo progetto?

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#7
comincia a pensare se ti serve effettivamente tutto quello spiegamento di contenitori e piani.
Uhm hai ragione ma per assurdo tutto questo spazio devo riuscire a riempirlo in qualche modo, e mia moglie ad ogni modo ovviamente piace avere tante basi contenitori
cla56 ha scritto: Vedo una volontà eccessiva nell'andare ad "abbracciare" quel pilatro....non credo sia necessario.
cla56
Purtroppo quello non posso spostarlo e si era pensato di ricavare un tavolo da utilizzare per quando vengono amici con figli in cui far mangiare i bimbi, avevi idee diverse?
Ultima modifica di Shal il 15/04/20 21:10, modificato 1 volta in totale.

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#10
bayeen ha scritto:
15/04/20 18:03
la 2 ma facendo un po' di aggiustamenti.
sposterei se possibile il lavello sotto la finestra in modo da distribuire la zona lavoro. altrimenti ti ritrovi a gestire tutte le preparazioni lontano da pc e lavello.
forse aggiungerei anche una colonna dispensa da 120 e metterei il frigo free sulla parete fronte finestra.
insomma c'è da lavorare. con un ambiente così ampio cercherei soluzioni più personalizzate.

sei già andata da un rivenditore o è un tuo progetto?
Non sono ancora andato da nessuno per ora ho lavorato con skethcup per cercare di vedere se riesco a recuperare la maggior parte della mia cucina attuale.
Per il lavello ci avevo pensato ma poi la finestra non si aprirebbe agevolmente, al massimo potrei metterlo angolare, ma l'abbiamo attualmente ad angolo ed è un po' scomodo :(
Ultima modifica di Shal il 15/04/20 21:43, modificato 1 volta in totale.

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#11
Shal ha scritto:
15/04/20 21:06
minusin@ ha scritto:
15/04/20 20:54
Tutti i progetti hanno una penisola con un piano troppo arzigogolato, io lo trovo bruttino ma i gusti sono personali... per tutto il resto mi piace la seconda soluzione!
Ti riferisci all'allargamento finale? Stavo cercando di recuperare da quella penisola così grande almeno un tavolo in cui fare accomodare 4 bambini :mrgreen:
Si, proprio quello!
prova con un piano di larghezza uniforme, visto che non hai problemi di spazio, l'aspetto sarà molto più lineare!

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#13
Shal ha scritto:
15/04/20 21:06
minusin@ ha scritto:
15/04/20 20:54
Tutti i progetti hanno una penisola con un piano troppo arzigogolato, io lo trovo bruttino ma i gusti sono personali... per tutto il resto mi piace la seconda soluzione!
Ti riferisci all'allargamento finale? Stavo cercando di recuperare da quella penisola così grande almeno un tavolo in cui fare accomodare 4 bambini :mrgreen:
4 bambini su un piano altezza top su sgabelli è davvero scomodo, molto meglio un piano altezza tavolo, puoi comunque mantenerlo un quella posizione , tipo
Immagine
Immagine

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#14
minusin@ ha scritto: Si, proprio quello!
prova con un piano di larghezza uniforme, visto che non hai problemi di spazio, l'aspetto sarà molto più lineare!
rossodicina ha scritto:
16/04/20 12:23
4 bambini su un piano altezza top su sgabelli è davvero scomodo, molto meglio un piano altezza tavolo, puoi comunque mantenerlo un quella posizione , tipo
Seguendo i vostri preziosi consigli (a proposito grazie mille) ho provato ad alleggerire e fare qualche cambiamento, per i bimbi ho pensato che liberando spazio a destra potrei eventualmente mettere un piccolo tavolo di quelli a scomparsa/estensibile da utilizzare in caso di bisogno

Immagine

Immagine

Re: Soluzioni per cucina grande ma con parete diagonale... idee?

#15
Ciao Shal! Complimenti per la spaziosa casa :)
Concordo con quanto detto sopra, nelle prime versioni voler per forza integrare il pilastro sembrava eccessivo.
L'ultima immagine modificata va molto meglio. Tuttavia, se vuoi dare un senso ai 2 pilastri, potresti farli diventare una sorta di grande portale di ingresso alla cucina, ricreandolo con una libreria a giorno. O lasciando il passaggio al centro, e quindi "distribuendola" sui 2 lati, o mettendola tutta verso l'uno o l'altro pilastro e lasciare il passaggio decentrato.
Come le foto che vedi ma aggiungendo la parte orizzontale come sovraporta.
Non so se mi sono spiegata :D

https://www.pinterest.it/pin/7736340422 ... Yrxoh5%2B3
ZeumaDesign - emotional interiors
https://zeumadesign.com