La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Adattabilità cucina su attacchi esistenti e già predisposti

#1
Buongiorno,
stiamo acquistando una nuova costruzione e i lavori sono alle rifiniture interne. Per la cucina avevamo fatto predisporre la cucina come quella attuale, ossia una soluzione lineare che prevede questa disposizione da sinistra:
- frigo 60 libera installazione, mezza colonna forno 60 cm, cassetti 60, piano cottura a gas (devo cambiarlo con induzione) con base da 60, lavello con gocciolatoio a dx 90, lavastoviglie 60, fascia tamponamento 7 cm per un totale dello sviluppo cucina di 397 su una parete totale di 408 cm. Gli attacchi sono nelle mezzerie dei vari elementi base, salvo la lavastoviglie che ha la presa nella zona del lavello, ovviamente più spostata verso destra, rispetto agli attacchi acqua.
Adesso abbiamo probabilmente degli acquirenti interessati alla nostra, e l'agente nella mediazione vuole inserire la cucina per i quali gli stessi sono sembrati molto interessati. Noi saremmo anche disposti a lasciarla, ma importante è non dover spendere cifre assurde per rifarla nuova...

Quindi girando un pò negozio e vedendo qualcosa di usato recente, ne abbiamo trovato una che potrebbe andare bene anche se ha due problemi: (lo sviluppo lineare della cucina è 380 su una parete totale di 408 disponibile). Il secondo che la posizione del lavello è invertita rispetto al piano cottura, ossia viene prima il lavello che il piano cottura (già ad induzione). Ipotizzando di non chiedere ad impresa di dover spostare gli attacchi, che penso non sia troppo disposta o cmq ci chiederebbe tanto per la modifica, volevo sapere se secondo voi riesco a fare i collegamenti sfruttando lo spazio dietro le basi per far correre le tubazioni. Vi do lo sviluppo della cucina che abbiamo visto (sempre da sx):
frigo incassato 63, mezza colonna forno 60, base lavello 60, lavastoviglie 60, cottura induzione 90, antina base 45, fianco 2. Poi ha una dispensa profondità ridotta larga 105, che potrei alloggiare sulla parete dietro della cucina, visto che ha entrambi i fianchi rifiniti.

La cucina ci piace e ci farebbe un discreto prezzo.... preoccupano però la posizione dei due elementi (lavello e piano cottura), oltre al fatto di come compensare i 30 cm quasi di spazio libero sulla parete, non avendo il frigo a libera installazione che ci permetteva di compensare anche nella precedente cucina lo spazio mancante. Con tutti gli elementi incassati, credo che si vedrebbe maggiormente lo spazio rimasto.
Ultima modifica di fabiodl il 24/08/20 11:28, modificato 1 volta in totale.

Re: Adattabilità cucina su attacchi esistenti e già predisposti

#2
altra aggiunta che mi sono dimenticato: la nuova cucina avrebbe il lavello con gocciolatoio già rifinito nel top (non so come si chiama quell'effetto), quindi non sarebbe possibile invertire i due elementi... dovrei proprio riuscire ad attaccare il lavello agli attacchi acqua e il piano cottura alla presa induzione (non so se va bene la stessa della lavastoviglie oppure deve essere quella dedicata all'induzione, che quindi l'impresa mi aveva predisposto sulle misure della mia cucina (tra le altre cose mi aveva predisposto il punto luce per la cappa proprio sopra il piano cottura, cosa che adesso non sarebbe più in linea dovessi optare per questa)

Re: Adattabilità cucina su attacchi esistenti e già predisposti

#3
Ciao.
Potresti gentilmente mettere la pianta della cucina con indicazione di porte, finestre ed attacchi?
Per quanto riguarda la prima soluzione io lascerei più spazio tra il piano cottura ed il lavello sia per gli schizzi d'acqua che per avere del piano d'appoggio attaccato al piano cottura.
Per quanto riguarda la seconda soluzione non metterei la mezza colonna forno attaccata al lavello
Io preferirei avere gli attacchi sotto il lavello visto che questi devono essere accessibili per poter intervenire in caso di necessità. Il vuoto sanitario ha esclusivamente la funzione di passaggio per cavi e tubi. Un'altra idea sarebbe anche cambiare la disposizione di certi elementi, l'unica cosa che a quel punto devi rifare il top.
I 30 cm di spazio libero non sono un problema
Se non sono indiscreto puoi indicare le marca ed i materiali di entrambe le cucine?
Potresti anche valutare di tenerti la prima cucina così com'è aldilà che piano cottura e lavello sono attaccati e più avanti comprarti una cucina nuova cambiando il progetto

Re: Adattabilità cucina su attacchi esistenti e già predisposti

#4
Non ho al momento lo schema della cucina da postare, Anche perché pensavo non servisse dato che entrambe le soluzioni andrebbero alloggiate su una parete lineare. Nel primo caso non potrei apportare modifiche allo sviluppo, visto che porterei la mia cucina su cui impresa ha predisposto gli attacchi correttamente in mezzeria.

Purtroppo problema nasce visto che acquirente della casa sembra interessato alla cucina e quindi abbiamo cercato una nuova soluzione di arredo, trovando questa cucina. Unico problema che ravvisa sono il fatto che sia più corta rispetto alla parete disponibile, e non avendo elementi a libera installazione, la minor misura penso si noti subito. Ma il problema che più mi blocca, e per cui vi chiedo aiuto, è sapere se è un problema avere la posizione di lavello e piano cottura diversi rispetto agli impianti, considerando che tra i due impianti nella nuova cucina avrei la lavastoviglie, che presumo abbia il fondo intero senza spazio di vuoto sanitario per passaggio tubi, ma magari sono io che mi faccio paranoie e invece è semplice da fare collegamenti essendo entrambi sulla stessa parete.

Re: Adattabilità cucina su attacchi esistenti e già predisposti

#5
Dietro la lavastoviglie non vanno posizionate prese elettriche ed attacchi. I tubi passano lungo il vuoto sanitario. Tuttavia gli scarichi devono stare sotto il lavello per essere accessibili in caso di problemi.
Ci sono tre soluzioni:
1)tieni la vecchia cucina con la disposizione che hai già deciso;
2)modifichi la disposizione della nuova cucina cambiando il top;
3)compri la nuova cucina scegliendo un nuovo progetto

Re: Adattabilità cucina su attacchi esistenti e già predisposti

#6
ah ok, quindi l'unico vincolo è avere gli attacchi esattamente dietro la base lavello. Purtroppo allora quella soluzione non va bene, e cambiare il top penso mi vanificherebbe tutto il vantaggio economico, visto che ha il lavello integrato nel top che se non ho capito male dovrebbe essere in materiale simil "corian".
Speravo fosse possibile far passare anche i collegamenti dell'acqua nel vuoto sanitario, anche se avevo immaginato non potesse essere possibile, visto che subito dopo il lavello ho la lavastoviglie (dovrebbe avere il vano chiuso dietro).
Portare la cucina attuale era la soluzione iniziale ed ideale, ma sembra proprio che gli acquirenti la vogliano inserire nella proposta. Alla fine li capisco, sarebbe un risparmio iniziale almeno di qualche migliaia di euro, e la cucina è assolutamente in buone condizioni. Dovrò aspettare che esca qualche cucina compatibile con i miei attacchi, anche se quelle che vedo nelle varie composizioni, prevedono sempre prima il lavello del piano cottura partendo da sinistra, mentre io ho la situazione opposta.

Gia che ci sono un'altra domanda: le varie basi sono tutte autonome, ossia si possono spostare come meglio si crede, ovviamente lasciando inalterati i fori sul top? In sostanza, se dovessi trovare una cucina con lavello e gocciolatoio a sinistra e sotto lo stesso la lavastoviglie, volessi cambiare il lavello (magari mettendolo in fragranite e gocciolatoio a destra, e sotto questo la lavastoviglie è possibile?

Re: Adattabilità cucina su attacchi esistenti e già predisposti

#7
I tubi possono passare lungo il vuoto sanitario, gli scarichi devono stare sotto il lavello per essere accessibili in caso di problemi. La base lavello infatti non ha lo schienale e quindi gli scarichi sono facilmente accessibili. Puoi spostare le varie basi come vuoi, solo i fori del il top  rimangono uguali. Se inverti la posizione del gocciolatoio forse si devono cambiare i fori, per quest'ultima cosa aspetta un parere tecnico da qualcuno più esperto.

Re: Adattabilità cucina su attacchi esistenti e già predisposti

#8
Ciao a tutti vi aggiorno.. Siamo riusciti a concludere la vendita senza lasciare la cucina, che quindi ci porteremo nella nuova casa. Alla fine penso sia la soluzione più comoda, che mi consente anche di risparmiare soldi per rifarla nuova, anche se adesso devo trovare dei piani cottura ad induzione compatibili con il. Foro classico del piano cottura a gas (56x48) visto che appunto nella casa nuova non avrò la predisposizione del gas.

Ho letto della Smeg che fa prodotti compatibili, anche se ho trovato recensioni contrastanti sulla qualità! Altre Marche che producono piani cottura compatibili ne conoscete, essendo che il top è in quarzo è non vorrei fare troppa lavorazione per allargare il foro.