La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Scelta cucina, telaio alluminio o truciolato

#1
Alle prese con la scelta della cucina tra i tanti dubbi ho fatto alcuni preventivi tra cui EVO cucine , Stosa, Scavolini.
Per la prima, EVO telaio in alluminio con parte alta finitura vetro e bassa in Hpl e cosi rientro nel budget mentre tra Stosa Scavolini per rientrare nel bidget devo per forza scegliere telaio in truciolato con finitura in laminato.
Ora mi chiedo come mai questa differenza di prezzo e se vale la pena puntare su marchi a me più noti pur avendo poi telaio in truciolato o invece scegliere un marchio che non conosco e mi permette di avere telaio in alluminio al mio budget.
La mia perplessità è che essendo un marchio poco conosciuto quanto meno a me e vedendo prezzo più basso ne vado a perdere di qualità e quindi a prescindere Una Scavolini o Stosa saranno sempre migliori?
Grazie

Re: Scelta cucina, telaio alluminio o truciolato

#3
jnicola ha scritto:
06/06/23 11:15
cosa intendi per "telaio in truciolato"?
Intendo anta da 22mm con telaio in classico truciolato (particelle di legno) cosi come descritto sul sito Stosa e rivestita poi in finitura HPL, fenix pet o altro, mentre alluminio prevede tutto telaio in alluminio con parte frontale rivestita in vetro hpl o altro,

Re: Scelta cucina, telaio alluminio o truciolato

#4
Luca101 ha scritto:
06/06/23 12:45
jnicola ha scritto:
06/06/23 11:15
cosa intendi per "telaio in truciolato"?
Intendo anta da 22mm con telaio in classico truciolato (particelle di legno) cosi come descritto sul sito Stosa e rivestita poi in finitura HPL, fenix pet o altro, mentre alluminio prevede tutto telaio in alluminio con parte frontale rivestita in vetro hpl o altro,
Quindi nessun telaio in truciolare ma semplice anta costituita da un pannello "rivestito" come il 98 % della produzione.
E' evidente che non c'è alcun confronto tecnico che tenga tra le due ante nè come valore intrinseco dei materiali utilizzati.
In questo caso ,a parità di tutte le altre cose ,"vince" a mani basse l'anta con telaio ii alluminio...
Ciò che mi sorprende è come mai l'anta della EVO riesce ad essere più competitiva delle altre..... :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Scelta cucina, telaio alluminio o truciolato

#5
cla56 ha scritto:
06/06/23 16:21
Luca101 ha scritto:
06/06/23 12:45
jnicola ha scritto:
06/06/23 11:15
cosa intendi per "telaio in truciolato"?
Intendo anta da 22mm con telaio in classico truciolato (particelle di legno) cosi come descritto sul sito Stosa e rivestita poi in finitura HPL, fenix pet o altro, mentre alluminio prevede tutto telaio in alluminio con parte frontale rivestita in vetro hpl o altro,
Quindi nessun telaio in truciolare ma semplice anta costituita da un pannello "rivestito" come il 98 % della produzione.
E' evidente che non c'è alcun confronto tecnico che tenga tra le due ante nè come valore intrinseco dei materiali utilizzati.
In questo caso ,a parità di tutte le altre cose ,"vince" a mani basse l'anta con telaio ii alluminio...
Ciò che mi sorprende è come mai l'anta della EVO riesce ad essere più competitiva delle altre..... :roll:
cla56
Infatti sorprende anche a me, mentre per quanto riguarda il rivestimento in PET? Ho letto che si può autoriparare ma ho dubbi sulla resistenza ai graffi o altro

Re: Scelta cucina, telaio alluminio o truciolato

#6
Luca101 ha scritto:
06/06/23 18:00
cla56 ha scritto:
06/06/23 16:21
Luca101 ha scritto:
06/06/23 12:45


Intendo anta da 22mm con telaio in classico truciolato (particelle di legno) cosi come descritto sul sito Stosa e rivestita poi in finitura HPL, fenix pet o altro, mentre alluminio prevede tutto telaio in alluminio con parte frontale rivestita in vetro hpl o altro,
Quindi nessun telaio in truciolare ma semplice anta costituita da un pannello "rivestito" come il 98 % della produzione.
E' evidente che non c'è alcun confronto tecnico che tenga tra le due ante nè come valore intrinseco dei materiali utilizzati.
In questo caso ,a parità di tutte le altre cose ,"vince" a mani basse l'anta con telaio ii alluminio...
Ciò che mi sorprende è come mai l'anta della EVO riesce ad essere più competitiva delle altre..... :roll:
cla56
Infatti sorprende anche a me, mentre per quanto riguarda il rivestimento in PET? Ho letto che si può autoriparare ma ho dubbi sulla resistenza ai graffi o altro
Con "l'autoriparazione" normalmente si intende per le superfici in Fenix......(normalmente vale per i micrograffi...) e comunque un laminato in hpl è,tecnicamente, sicuramente più resistente .....anche se costa di più !!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Scelta cucina, telaio alluminio o truciolato

#7
cla56 ha scritto:
06/06/23 19:06
Luca101 ha scritto:
06/06/23 18:00
cla56 ha scritto:
06/06/23 16:21


Quindi nessun telaio in truciolare ma semplice anta costituita da un pannello "rivestito" come il 98 % della produzione.
E' evidente che non c'è alcun confronto tecnico che tenga tra le due ante nè come valore intrinseco dei materiali utilizzati.
In questo caso ,a parità di tutte le altre cose ,"vince" a mani basse l'anta con telaio ii alluminio...
Ciò che mi sorprende è come mai l'anta della EVO riesce ad essere più competitiva delle altre..... :roll:
cla56
Infatti sorprende anche a me, mentre per quanto riguarda il rivestimento in PET? Ho letto che si può autoriparare ma ho dubbi sulla resistenza ai graffi o altro
Con "l'autoriparazione" normalmente si intende per le superfici in Fenix......(normalmente vale per i micrograffi...) e comunque un laminato in hpl è,tecnicamente, sicuramente più resistente .....anche se costa di più !!!
cla56
Perdonami ho fatto confusione col fenix, oggi sono stato da stosa ed ho fatto un preventivo con top in hpl stratificato e pensili e ante tutte in PET, caratteristiche del PET per quanto riguarda i graffi calore urti e poi mi durerà nel tempo? Grazie sempre

Re: Scelta cucina, telaio alluminio o truciolato

#9
cla56 ha scritto:
06/06/23 22:34
Il Pet è in linea, considerando la resistenza tecnica e funzionale, con il suo costo.
Come tutte le cose c'è un rapporto tra prestazioni e costo .
cla56
Sicuramente, essendo neofita e avendo un budget non altissimo il dubbio è ovviamente se rapporto qualità/prezzo il PET è valido o comunque avrò molte pecche nell’uso giornaliero.
La cosa che mi interessa è quanto meno resistenza ai graffi e che col tempo tra vapore calore le ante non vanno a male subito ma avrò una cucina duratura negli anni. Secondo te scelgo bene PET? Escludendo gres e vetro il PET rispetto ad un HPL o laminato ha tante differenze?

Re: Scelta cucina, telaio alluminio o truciolato

#10
Ciao.
Credevo di essermi già espresso a favore dell'anta con telaio in alluminio e anche del pannello in HPL.
Sono circa 30 anni che propongo questa tipologia di ante certamente molto tecnica che a qualcuno può non piacere ma è incontestabile la sua validità sotto il punto di vista della resistenza,della funzionalità e non ultimo della sua ecocompatibilità.
E' un'anta leggera ,senza bordature di nessun genere.. che offre notevoli possibilità di soluzioni estetiche (vetro,gress,Fenix,HPL....tranne che ovviamente il pet ).Normalmente è una tipologia di anta costosa presente nella gamma più alta dei listini di tutti i produttori di cucine . Nella soluzione con l'HPL il pannello estetico ha uno spessore di circa mm.2...il Pet di qualche decimo (forse ..)quindi non può, e non può avere , la stessa resistenza meccanica del primo.
L'anta in Pet è un'anta bordata (punto molto sensibile al calore e all'acqua !!!!) La ferramenta ,cerniere e quide,vengono motate su un pannello (pesante) in truciolare alcune volte di pessima qualità e quindi con scarsa "presa".
L'anta con il telaio in alluminio e pannello in HPL pesa circa 1/3...la ferramenta è fissata sul telaio con viti autofilettanti :wink:
e la puoi immergere nell'acqua ...scordandotela....nessun problema di scollamento o rigonfiamento.
Mi sono un pò dilungato ma l'ho fatto solo per farti capire che il brand può avere una sua valenza ma alla fine ciò che conta veramente è cosa stai comprando e,non ultimo,da chi lo stai comprando !!!
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Scelta cucina, telaio alluminio o truciolato

#11
cla56 ha scritto:
07/06/23 10:33
Ciao.
Credevo di essermi già espresso a favore dell'anta con telaio in alluminio e anche del pannello in HPL.
Sono circa 30 anni che propongo questa tipologia di ante certamente molto tecnica che a qualcuno può non piacere ma è incontestabile la sua validità sotto il punto di vista della resistenza,della funzionalità e non ultimo della sua ecocompatibilità.
E' un'anta leggera ,senza bordature di nessun genere.. che offre notevoli possibilità di soluzioni estetiche (vetro,gress,Fenix,HPL....tranne che ovviamente il pet ).Normalmente è una tipologia di anta costosa presente nella gamma più alta dei listini di tutti i produttori di cucine . Nella soluzione con l'HPL il pannello estetico ha uno spessore di circa mm.2...il Pet di qualche decimo (forse ..)quindi non può, e non può avere , la stessa resistenza meccanica del primo.
L'anta in Pet è un'anta bordata (punto molto sensibile al calore e all'acqua !!!!) La ferramenta ,cerniere e quide,vengono motate su un pannello (pesante) in truciolare alcune volte di pessima qualità e quindi con scarsa "presa".
L'anta con il telaio in alluminio e pannello in HPL pesa circa 1/3...la ferramenta è fissata sul telaio con viti autofilettanti :wink:
e la puoi immergere nell'acqua ...scordandotela....nessun problema di scollamento o rigonfiamento.
Mi sono un pò dilungato ma l'ho fatto solo per farti capire che il brand può avere una sua valenza ma alla fine ciò che conta veramente è cosa stai comprando e,non ultimo,da chi lo stai comprando !!!
Ciao
cla56
Spiegazione impeccabile, purtroppo però telaio alluminio con pannello HPL risulta abbastanza costoso per il mio budget e quindi il venditore di fiducia per ridurre i costi mi ha preventivato una stosa in PET con supporto in mdf, ora capisco ovviamente i pro e contro del PET ma d'altro canto tenendo conto del budget non credo posso arrivare al telaio in alluminio con HPL. L'importante è riuscire a capire cosa si compra e delle caratteristiche diverse tra i vari materiali/finiture.
Nel pomeriggio andrò di nuovo e proverò a preventivare sempre una stosa ma in laminato materico, che da quanto ho capito ha pannello in truciolato rivestito poi con la facciata di HPL bordato nei 4 lati abs.
Ovviamente da valutare il prezzo però credo che con questa seconda opzione posso beneficiare di qualche caratteristica maggiore rispetto al PET giusto?
Sono nella strada giusta a livello teorico almeno? dimmi di si :D