La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Ante in fenix / Top HPL o laminato / Pro e contro del lavello sotto top

#16
selvsikker ha scritto:
20/11/23 20:32
per me la qualità principale del Fenix è l'estetica.
ho un tavolo con piano nero ingo: non lo prendo a martellate solo perché trovo sia bellissimo.
a dispetto di quanto dichiarato dal produttore (del Fenix, non del tavolo) le impronte si vedono eccome, per non parlare della polvere. ma questo, come detto giustamente sopra, è accentuato dal fatto che è nero. ad ogni modo, foss'anche beigino grigino et similia considero un top cucina in quel materiale molto vicino ad una penitenza.
con budget medio hpl (stratificato) tutta la vita.
credo che lo dovresti pulire bene, e passarlo bene con la spugna apposita. Poi cambi opinione. La polvere si certo la vedi, ma meno che in altri "neri".

Poi posso capire il confronto con un alktro materiale, gres o quarzo, ma il laminato perde nettamente.

Re: Ante in fenix / Top HPL o laminato / Pro e contro del lavello sotto top

#18
twistdh ha scritto:
21/11/23 15:11
jnicola ha scritto:
21/11/23 14:55

non ha niente a che vedere con il vetro satinato.
Ah ok, allora immagino che sia molto più liscio. La prossima volta che mi capiterà sotto mano controllerò meglio, perché al tatto mi era parso molto simile al vetro (sempre per quanto la plastica possa somigliare al vetro sia chiaro). Magari negli ultimi anni è pure cambiato.
non ha niente a che spartire nemmeno con la plastica.

Re: Ante in fenix / Top HPL o laminato / Pro e contro del lavello sotto top

#19
jnicola ha scritto:
21/11/23 14:57
selvsikker ha scritto:
20/11/23 20:32
per me la qualità principale del Fenix è l'estetica.
ho un tavolo con piano nero ingo: non lo prendo a martellate solo perché trovo sia bellissimo.
a dispetto di quanto dichiarato dal produttore (del Fenix, non del tavolo) le impronte si vedono eccome, per non parlare della polvere. ma questo, come detto giustamente sopra, è accentuato dal fatto che è nero. ad ogni modo, foss'anche beigino grigino et similia considero un top cucina in quel materiale molto vicino ad una penitenza.
con budget medio hpl (stratificato) tutta la vita.
credo che lo dovresti pulire bene, e passarlo bene con la spugna apposita. Poi cambi opinione. La polvere si certo la vedi, ma meno che in altri "neri".

Poi posso capire il confronto con un alktro materiale, gres o quarzo, ma il laminato perde nettamente.
dici bene: pulirlo bene, e passarlo bene con la spugna apposita (e risciacqua! e asciuga!) lo faccio, ma mi scoccia.
ho anche un tavolino con piano in vetro retroverniciato nero lucido: prima lo spolvero, poi lo passo con prodotto e panno apposito umido, per finire col panno asciutto. se ci butto un occhio dopo mezza giornata sarebbe da ricominciare da capo, ma quando l'ho scelto me lo aspettavo.
invece da un materiale tecnologicamente innovativo mi aspettavo più praticità, anche se, ripeto, per esser bello è bello, e al tatto molto piacevole.
nella mia prima cucinina avevo un piano in laminato di quelli con alzatina e bordo frontale in alluminio: a pensarci adesso abbastanza orribile ma lo pulivo in un lampo, e quando dopo quindici anni ho lasciato la casa era ancora in ottimo stato. piuttosto l'errore di allora era stata la combinazione lavello in fragranite + piano cottura in vetro (entrambi bianchi, da uscirne pazzi a tenerli decentemente, ed invecchiati molto male).

Re: Ante in fenix / Top HPL o laminato / Pro e contro del lavello sotto top

#20
selvsikker ha scritto:
21/11/23 19:56
jnicola ha scritto:
21/11/23 14:57
selvsikker ha scritto:
20/11/23 20:32
per me la qualità principale del Fenix è l'estetica.
ho un tavolo con piano nero ingo: non lo prendo a martellate solo perché trovo sia bellissimo.
a dispetto di quanto dichiarato dal produttore (del Fenix, non del tavolo) le impronte si vedono eccome, per non parlare della polvere. ma questo, come detto giustamente sopra, è accentuato dal fatto che è nero. ad ogni modo, foss'anche beigino grigino et similia considero un top cucina in quel materiale molto vicino ad una penitenza.
con budget medio hpl (stratificato) tutta la vita.
credo che lo dovresti pulire bene, e passarlo bene con la spugna apposita. Poi cambi opinione. La polvere si certo la vedi, ma meno che in altri "neri".

Poi posso capire il confronto con un alktro materiale, gres o quarzo, ma il laminato perde nettamente.
dici bene: pulirlo bene, e passarlo bene con la spugna apposita (e risciacqua! e asciuga!) lo faccio, ma mi scoccia.
ho anche un tavolino con piano in vetro retroverniciato nero lucido: prima lo spolvero, poi lo passo con prodotto e panno apposito umido, per finire col panno asciutto. se ci butto un occhio dopo mezza giornata sarebbe da ricominciare da capo, ma quando l'ho scelto me lo aspettavo.
invece da un materiale tecnologicamente innovativo mi aspettavo più praticità, anche se, ripeto, per esser bello è bello, e al tatto molto piacevole.
nella mia prima cucinina avevo un piano in laminato di quelli con alzatina e bordo frontale in alluminio: a pensarci adesso abbastanza orribile ma lo pulivo in un lampo, e quando dopo quindici anni ho lasciato la casa era ancora in ottimo stato. piuttosto l'errore di allora era stata la combinazione lavello in fragranite + piano cottura in vetro (entrambi bianchi, da uscirne pazzi a tenerli decentemente, ed invecchiati molto male).
probabilmente quel piano laminato non era nero opaco, e magari un po' variegato come finitura. Era pieno di aloni ma non li vedevi. Come ti scrivevo il problema non è il Fenix ma il colore nero uniforme.