La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1201
Rispondo in ritardassimo per dire che la cucina mi piace tanto così com'è! E soprattutto il tavolo, concordo con chi ti ha consigliato di lasciarlo così, è simile ma diverso e se non sapessi che lo avevi da tempo direi che è una cosa studiata apposta :D sarà che non mi piacciono molto le cose troppo lineari (cromaticamente parlando).

Per le spezie quando sposterò la cucina di la ai lati dei fuochi e faró fare due nicchie nel muro (ho un bello spessore) tipo quella della doccia del bagno resinato di kiwina. Saranno larghe come i pensili sovrastanti e ospiteranno anche i condimenti travasati in bottiglie di vetro.
la mia casa work in progress

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1203
kiwina ha scritto:
Coccininna ha scritto:E quindi Kiwi le spezie (nelle ampolline originali) ce le hai solo appoggiate su quell'arnese Ikea? Le bottiglie (olio, aceto) dove le metti? :)
Ho una base estraibile da 60 con 2 cassetti interni a scomparsa (si vede in una delle foto): nel primo cassetto ho messo i divisori Orga-line della Blum, comodissimi, per tutte le posate e piccoli accessori (tappi e simili); nel secondo tengo taglieri e spezie e nella base le bottiglie di olio e aceto e il pane.
Ciao, curiosavo nella tua cucina e ho visto questi divisori... Volevo chiederti se li avevi presi insieme alla cucina o se li avevi ordinati tu.

Con la cucina mi hanno dato un catalogo di accessori interni ma non li ho capiti molto bene... Per di più sono molto cari! Questi mi sembrano almeno più comprensibili!

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1208
binzag ha scritto:Ciao! Se non ricordo male la tua vecchia cucina era con la gola e lucida, posso chiederti se questa l'hai fatta con maniglie e opaca solo per una questione di gusto o se ti eri trovata male con la precedente?
Te lo chiedo perché sto per acquistare la mia nuova cucina e sono molto indecisa...
Ciao!
Ricordi bene, era bianca lucida.
Mi trovavo bene ed era facile da pulire, anche se qualsiasi impronta o velo di polvere si notata immediatamente.
Le maniglie però le trovo più pratiche, anche se la mia non era una vera e propria gola ma aveva la maniglia scavata all'interno dell'anta.
L'opaco invece è stata una questione forse più che altro di gusto: in tutta onestà, il lucido mi era già venuto un pò a noia ed erano passati solo pochi mesi...per carità, fossi rimasta nella vecchia casa non mi sarei proprio posta il problema, ma avendo avuto la possibilità di cambiarla ho preferito l'opaco e per ora effettivamente lo preferisco.

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1209
Anch'io temo che il lucido mi possa stancare,la gola invece la trovo elegante ma ho dei dubbi sul discorso praticita'.

Non so se sia successo anche a te, ma io sulla mia prima cucina (sette anni fa) avevo le idee chiare fin dall'inizio, su questa che sarebbe la mia seconda ho molti più dubbi...

Comunque complimenti,anche questa tua nuova cucina e' una meraviglia!
Arin78


http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -home.html
password in mp

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1211
erminio ha scritto:Volevo vedere gli ultimi tuoi aggiornamenti sulla cucina ma non si vedono più le foto.....sbaglio qualcosa ?
Ciao erminio, no non sbagli: ho fatto casino con Photobucket! adesso sistemo e riposto :wink:

@binzag: anche io sono andata liscissima sulla prima cucina (fortemente voluta in ciliegio con anta a telaio :shock: :lol: ), sulla precedente ho lavorato parecchio, su quest'ultima meno...solo perchè avevo appena esaurito le pile con la precedente :lol:
E' che uno dopo tanti anni di uso di una cucina si rende conto di cosa vuole/non vuole, ma forse proprio per questo si ha più paura di sbagliare!
Ad ogni modo fossi in te starei sull'opaco: chissà perchè temevo fosse più difficile da mantenere, mentre la pulisco in un attimo e la trovo meno stucchevole e modaiola. La gola è pratica eh, solo fa sì che le ante si sporchino prima :wink:

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1213
Ciao Kiwina,

complimenti in ritardissimo per la cucina, volevo farti tre domande e mi scuso se ne avete già parlato, ma non ho letto tutto:

- se non vedo male hai tre porzioni da circa 60 cm di piano di appoggio nella composizione. Come ti trovi?
- come va il pc con la tecnologia Direct Flame? Pregi/Difetti nell'utilizzo rispetto a uno tradizionale a gas?
- se la prospettiva non mi inganna il lavello ha una vasca e 1/2. Se si, come ti trovi?

Grazie e complimenti ancora!

Re: brainstorming per la nuova cucina: agg pg 83

#1214
ciao Giramondo!
Rispondo con ordine:

- con le tre porzioni di piano mi trovo benissimo: quella che uso di più come piano di lavoro è quella centrale, davvero funzionale perchè tra fornelli e lavello (anche se ha la macchinetta del caffè e i mestoli fissi rimane comunque ampio spazio e mi basta e avanza), naturalmente coadiuvata dall'appoggio del tavolo. Le altre due porzioni le uso più che altro come piani di appoggio (a sinistra attualmente ho messo l'affettatrice perchè a Natale ci hanno regalato un prosciutto intero!) e per il Bimby.
- La tecnologia DF in realtà è un pò deludente: molto pratica da pulire, questo sì, ma in cottura se è vero che l'acqua bolle decisamente prima è anche vero che tende a bruciare i cibi al centro se uno non gli sta continuamente dietro. Alla fin fine mi sa che un piano tradizionale forse era meglio, comunque va bene lo stesso eh.
- Il lavello ha una vasca grande (45 x 40) e una più piccola (27 x 40). Di questo sono veramente molto soddisfatta: la vasca grande permette di lavare agevolmente le teglie anche grandi come se fosse il vascone unico, ma avere l'altra vasca è decisamente più pratico (ho avuto anche il vascone). E poi sono veramente contenta di essere passata al sottotop, davvero un'altra vita!!!

E' questo:
Immagine