La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Cucina Carrè Ernestomeda vs. Modus della binova

#16
Si, proprio stasera presso un rivenditore ne ho trovata una ...fiuuuuuuuuuuu che bella però !

Confesso che la Tetrix piace alla mia compagna : a me non dispiace ma la Carrè mi piace un botto e poi è mooooooolto più curata e rifinita.
Diciamo che la Tetrix è molto scenica .
Peccato che uno dei due rivenditori che ho contattato stasera uno ha solo scavolini e l'altro solo Ernestomeda.
Quello che ha EM mi ha proposto anche snaidero con l'offerta del top di quarzo a metà prezzo : c'era una differenza di prezzo di circa il 40 % su EM.
Ho fatto modificare il preventivo EM inserendo elettrodomestici della Siemens al posto di ariston/wirpool : per una differenza di 1.500 euro ...Siemens a vita. :D

Jnicola che ne pensi di Siemens ? :D

Adesso ho un altro problema da risolvere : abbiamo una lavatrice ( 9 kg sooob ) comprata da meno di 2 anni che vorremmo incassare . Devo fornirgli marca e sigla e ha detto che mi farà sapere se si può altrimenti mi toccherà prenderne una a incasso ( benedette case piccole !!! ). :roll:

Re: Cucina Carrè Ernestomeda vs. Modus della binova

#19
rossodicina ha scritto:Oro mi sto incuriosendo.. Non è che ci fai vedere un pezzettino di pianta con progetto della tua cucina :D
:mrgreen: Certamente pubblicherè le foto . Ieri mi hanno dato un disegno ( carrè ) ma...in via eccezionale. Non credo che potrò pubblicarlo .
Ben presto pubblicherò le foto della camera da letto : stiamo aspettando che ci montino le tende e arrivino i lumi per comò e comodino . :D

Re: Cucina Carrè Ernestomeda vs. Modus della binova

#20
jnicola ha scritto:probabilmente quella Tetrix che vedete in expo è stata studiata e ambientata bene, e tante volte è questo che fa piacere un modello rispetto a un'altro.

Siemens mediamente fa dei buoni elettrodomestici.
Di per se stessa la Tetrix ritengo sia "scenica" proprio perchè , a mio avviso, è concepita ...per quello.
Ora stiamo pensando all'eventuale schienale !
Con mattonelle, in acciaio o con il quarzo come il top ?

Si accettano pareri, consigli, critiche ( anche feroci ) e dritte !
Una volta tanto....aggratis ! :mrgreen:

Re: Cucina Carrè Ernestomeda vs. Modus della binova

#21
Ciao Orostar, eccomi di nuovo!
Provo a chiarire i tuoi dubbi. L’elemento a giorno è realizzato proprio con telaio sottile per dare un senso di, come dire...leggerezza!
Per il movimento del pieghevole (se di questo si tratta) dipende tutto dalla regolazione del meccanismo: una cucina una volta montata necessita saltuariamente di sistemazioni perché tende ad “assestarsi”.Probabilmente quella che hai visto in mostra non è stata regolata ad hoc :) quindi se la ferramente lavora male l'apertura non potrà essere fluidissima.
Il vetro di Tetrix ha uno spessore di 4mm, uno spessore molto buono per essere applicato su un pannello.
In generale, ma questo è un mio personalissimo parere, la Tetrix è subito piaciuta appena uscita: per la sua componibilità, per poter giocare con colori e moduli e, per ultimo ma non meno importante, posso assicurarti che la qualità è buona.
La Carrè è senza dubbio una bellissima cucina...ma completamente diversa!
Per curiosità, il modello di Veneta che hai visto qual'è?

Re: Cucina Carrè Ernestomeda vs. Modus della binova

#22
gabri_68 ha scritto:Ciao Orostar, eccomi di nuovo!
Provo a chiarire i tuoi dubbi. L’elemento a giorno è realizzato proprio con telaio sottile per dare un senso di, come dire...leggerezza!
Che bello confrontarsi e dialogare con persone realmente esperte e competenti come te e jnicola e...anche altri .
Io avevo confuso la leggerezza voluta con...ehm...scarsa qualità.
( resta il fatto che i due spigoli ugualmente non mi convincevano )
gabri_68 ha scritto:Per il movimento del pieghevole (se di questo si tratta) dipende tutto dalla regolazione del meccanismo: una cucina una volta montata necessita saltuariamente di sistemazioni perché tende ad “assestarsi”.Probabilmente quella che hai visto in mostra non è stata regolata ad hoc :) quindi se la ferramente lavora male l'apertura non potrà essere fluidissima.
Qualcosa avevo immaginato di mio , tuttavia le ernestomeda , stranamente, non presentavano questo problema.
gabri_68 ha scritto:Il vetro di Tetrix ha uno spessore di 4mm, uno spessore molto buono per essere applicato su un pannello.
:shock: Davvero ? Mhhhhh...a vista sembrava nemmeno di due mm !!! Se mi dici che son quattro ( chissà se sul sito scavolini trovo la scheda ) allora la cosa si mette meglio. :roll:
gabri_68 ha scritto:In generale, ma questo è un mio personalissimo parere, la Tetrix è subito piaciuta appena uscita: per la sua componibilità, per poter giocare con colori e moduli e, per ultimo ma non meno importante, posso assicurarti che la qualità è buona.
Capisco e mi fido : ma quali sono i punti deboli ? Gli eventuali difetti ?
Mi spiego : spesso sentiamo dire che la qualità è buona ...ma come ogni cosa buona presenterà sicuramente dei "punti deboli". Magari se riesco a capirli... :D

gabri_68 ha scritto:La Carrè è senza dubbio una bellissima cucina...ma completamente diversa!
Per curiosità, il modello di Veneta che hai visto qual'è?
Si lo so la Carrè a me personalmente piace un botto , è la mia compagna che per la tetrix ...stravede. Sarà un'azzuffata terribile !!! :mrgreen: :mrgreen: :roll:

Il modello veneta se non ricordo male era quella in vetro.
Poi recentemente ho visto una Valcucina da terremoto e non ti nascondo che ho chiesto pun preve anche per quella. Se la differenza rientra nel nostro budget ...beh più di un pensierino ce lo farei.
Il guaio è che rivenditori Valcucine ce ne sono pochissimi ...quindi credo che sarà difficile strappare un preventivo concorrenziale !

Tra l'altro i rivenditori non riescono nemmeno a mettersi d'accordo sulle consegne eventuali : per lo stesso modello chi mi dice 60 gg , chi 90 , uno addirittura mi parlava di 120 giorni.
BoooooOOOOOoooooh !
Valli a capire ! :roll:

Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#23
Ho spulciato in lungo e largo il forum ( questo ma anche altri ) e se avevo le idee confuse ...ora le ho confusissime. :mrgreen:

La storia : inizialmente eravamo orientati, io e la mia compagna, su tetrix della scavolini o Carrè della Ernestomeda.
Un po si preventivi e...via , pensavamo di poter decidere ma...grande frenata quando proprio su questo forum abbiamo letto di alcune cose incredibili su Ernestomeda ( peccato che i link delle foto "incriminanti" non funzionano più :( ) e su altri forum ...sulla Scavolini . :roll:

A questo punto mi ero orientato anche su Valcucine...ottime e bellissime cucine, rientrava nel budget, ma ...non sono proprio bellissime, perlomeno non piacciono molto a noi.

Ora abbiamo dato uno sguardo alla Trim di Dada di cui ho letto solo bene e ora mi sto facendo preparare un preventivo con la speranza che rientri nel nostro budget, anche se mi aspetto qualche differenza corposa con la EM.

Sugli elettrodomestici puntiamo a Siemens di cui abbiamo, in linea di massima , letto bene.

Vediamo se ho capito bene da tutte le discussioni che ho letto :

Dada è sicuramente superiore ad Ernestomeda per qualità e rifiniture , EM è superiore alla sua cuginetta Scavolini Tetrix , anche se per EM abbiamo letto di sbeccature, e addirittura di truciolato che si intravedeva attraverso le asole delle gole ( proprio su questo forum ! ) e cose del genere.
Per farla breve sembrerebbe che Dada emerge alla grande anche con EM e che quest'ultima non offre molta convenienza nel rapporto prezzo/qualità.

A questo punto ci siamo detti : se il preventivo Dada sarà superiore a EM di un 20/30 % massimo probabilmente taglieremo la testa al toro e punteremo sulla Trim.

Attendo vostri pareri, dritte, critiche , consigli sperando magari di capire definitivamente ...cosa scegliere e perchè.

Con un progetto EM + ele Siemens siamo intorno ai 16.000 con quarzo da 4 cm e schienale sempre in quarzo...con la Tetrix siamo a circa 11.000 ( vi sto parlando ovvimanete del miglior prezzo che ci è stato proposto ) e ora ...vediamo Dada.

L'errore che vorrei evitare, che mi paicerebbe evitare, è sborsare 16.000 euro e accorgermi che con appena 4/5.000 euro di differenza potevo ottenere, in termini di qualità, molto di più che che quella differenza ci vale tutta ed è ben spesa.

Ah dimenticavo ...ho ristretto comunque la cosa a soli due rivenditori perchè gli altri che ho consultato ...mi sembrano degni di un calzolaio !

A voi....per consigli e...suggerimenti. :roll:

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#24
Ciao,
È vero che di Ernesto Meda paghi anche un po' il nome ma lo paghi anche per Dada...
La scavolini si colloca su una fascia inferiore perciò non puoi metterla a confronto (parlando di prezzo è finiture) alle altre due da te viste

Sei andato a vedere questi modelli dal vivo ?
Una volta scelto un venditore serio che ti faccia un progetto idoneo al tuo ambiente (senza guardare solo al lato estetico) e che si avvalga di montatori BRAVI dubito che tu possa avere qualche problema con una cucina EM o Dada.
Sono fatte veramente bene (ti consiglio davvero di toccarle con mano) .. qualche esperienza negativa riportata nei vari forum le troverai per tutte le marche anche per valcucine...perciò scegli quella che ti piace di più e trova il venditore serio che te la può realizzare

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#25
MarioBros ha scritto:
... qualche esperienza negativa riportata nei vari forum le troverai per tutte le marche anche per valcucine...perciò scegli quella che ti piace di più e trova il venditore serio che te la può realizzare
Esatto. Tutto il resto, classifiche teoriche comprese, tutta fuffa.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#26
MarioBros ha scritto:Ciao,
È vero che di Ernesto Meda paghi anche un po' il nome ma lo paghi anche per Dada...
La scavolini si colloca su una fascia inferiore perciò non puoi metterla a confronto (parlando di prezzo è finiture) alle altre due da te viste
Grazie intanto per le tue competenze.
Su Scavolini avevo già questa sensazione così a naso : la tetrix, così come dicevo agli amici intervenuti fin qua, è molto scenica.
La EM ( che è pur sempre ...scavolini ) mi convincenva di più proprio per le finiture...ma ho letto proprio su questo forum...cose turche a proposito delle maniglie a gola, scheggiature ecc.
Quella Dada non l'ho vista da vicina ( cosa che invece ho fatto per la Valcucine...) ma , leggendo qua e la, mi pare che sia a un livello superiore di EM.

MarioBros ha scritto:Sei andato a vedere questi modelli dal vivo ?
Come ti dicevo sopra : EM e Tetrix si, Valcucine anche, Dada no ma uno dei rivenditori EM ha anche questa marca e gli ho chiesto vie email di assecondarmi un preventivo con lo stesso progetto che mi aveva fatto per EM.
MarioBros ha scritto:Una volta scelto un venditore serio che ti faccia un progetto idoneo al tuo ambiente (senza guardare solo al lato estetico)
Ehm...ho già selezionato due rivenditori che, apparentemente, sono competenti e professionali : gli altri mi son sembrati dei "carciofai" a dirla tutta...figurati i montatori !
Comunque ...ehhhhm...anche il lato estetico vuole la sua parte : se una cucina è bella e piace sicuramente ci starà meglio ...nel proprio ambiente, non credi ? :roll:
MarioBros ha scritto:e che si avvalga di montatori BRAVI dubito che tu possa avere qualche problema con una cucina EM o Dada.
Ecco la nota dolente : io posso fidarmi del rivenditore, acquisire elementi sul suo modo di comportarsi e di porsi, ma come faccio a sapere e a acapire se i suoi montatori sono all'altezza ?
Purtroppo credo, salvo miglior vostro parere, che questa è un esperienza che potrò misurare solo ...a cose fatte ...quando magari accorgersi che i montatori sono state delle capre è troppo tardi. :roll:
Come potrei regolarmi in proposito ?

MarioBros ha scritto:Sono fatte veramente bene (ti consiglio davvero di toccarle con mano) .. qualche esperienza negativa riportata nei vari forum le troverai per tutte le marche anche per valcucine...perciò scegli quella che ti piace di più e trova il venditore serio che te la può realizzare
Quindi , se capisco bene, tu mi dici che EM e Dada sono più o meno allo stesso livello qualitativo e...quindi magari non vale la pena spendere qualche migliaio di euro in più per assicurarsi una maggiore e sicura qualità ?
Forse mi sono fatto disorientare da alcuni commenti ( con tanto di foto che però non riesco a visualizzare ) di un post del 2011 su questo forum ...e sembra che qui, almeno 4 o 5 esperti erano d'accordo . :roll:

Quindi ....uff .....non c'è l'emoticon con il turbante che indica notevole mal di testa ? :mrgreen:

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#27
Oro, permetti una considerazione… secondo me stai cercando di “spaccare in 4 il capello”, come si usa dire.. :wink:

Mi spiego, da quanto ne ho capito io, puoi acquistare una marca blasonatissima ma se il progetto è fatto maluccio con scelte errate, il montaggio pure così così, allora avrai tanti problemi, a dispetto della qualità e dei soldi che magari hai sborsato.

Viceversa puoi acquistare il top di gamma di una marca di fascia media, trovare il rivenditore bravissimo che realizza un progetto perfetto, montatori bravissimi e accorti, con il risultato di avere una cucina che pur di fascia media ti durerà 20 anni.
I montatori? Penso che un rivenditore che voglia mantenere un certo target non si avvalga del primo che capita, con il rischio di rovinare un progetto e un lavoro ben fatti.

Quindi non ostinarti a cercare la cucina perfetta in tutto e per tutto (.. non esiste!!) spulciando tutti i problemi riscontrati da i vari utenti negli anni passati, magari sono casi isolati, o problemi risolti con l’uso di nuovi materiali o chissà che altro…

Piuttosto metti il progetto della tua cucina, come intendi farla, così che ricevendo critiche e consigli tu possa capire se è un buon progetto, ergo giudicare se hai a che fare con un rivenditore che sa il fatto suo.. insomma se ne parla insieme. :D

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#28
rossodicina ha scritto:Oro, permetti una considerazione… secondo me stai cercando di “spaccare in 4 il capello”, come si usa dire.. :wink:
:roll: Sai ...mi associo alla tua riflessione. Il problema è che il capello non si lascia spaccare !!! :wink:
rossodicina ha scritto:Mi spiego, da quanto ne ho capito io, puoi acquistare una marca blasonatissima
Non proprio : sto leggendo dappertutto che Dada ha un ottimo rapporto qualità .
Ragiono ad alta voce, correggimi se sbaglio ( anche se magari è errato a priori ! ) : Dada spendo 20.000 ha un prezzo/qualità 90 contro 16.000 EM con prezzo/qualità 70 .
A questo punto significa che a parità di euro spesi ...dada è meglio rifinita e di migliore qualità ( cioè valore assoluto ).
Se le cose stanno così ...al marchio blasonato corrisponde un livello superiore e la scelta sarebbe ...obbligata ( budgeti permettendo , ovvio ).

rossodicina ha scritto:ma se il progetto è fatto maluccio con scelte errate, il montaggio pure così così, allora avrai tanti problemi, a dispetto della qualità e dei soldi che magari hai sborsato.
Sul progetto posso intervenire : sono due quelli che mi hanno convinto . Sui montatori , credo, posso farci poco. Non posso chiedere la lista clienti al rivenditore e chiedere loro se sono soddisfatti del montaggio ! Purtroppo.
rossodicina ha scritto:Viceversa puoi acquistare il top di gamma di una marca di fascia media, trovare il rivenditore bravissimo che realizza un progetto perfetto, montatori bravissimi e accorti, con il risultato di avere una cucina che pur di fascia media ti durerà 20 anni.
Sarebbe il Paradiso in terra !
rossodicina ha scritto:I montatori? Penso che un rivenditore che voglia mantenere un certo target non si avvalga del primo che capita, con il rischio di rovinare un progetto e un lavoro ben fatti.
Entrambi i rivenditori di cui "a pelle" mi sto fidando hanno montatori loro dipendenti : un lieve vantaggio a favore di un rivenditore che mi sembra più "tecnico" e anche più ricco di soluzioni, e ha un prezzo lievemente superiore ( ma forse non tanto perchè mi ha fatto un progetto mi pare più "ricco" ).
Credimi...i montatori saranno un incognita e non saprei come fare per avere info prima !
rossodicina ha scritto:Quindi non ostinarti a cercare la cucina perfetta in tutto e per tutto (.. non esiste!!) spulciando tutti i problemi riscontrati da i vari utenti negli anni passati, magari sono casi isolati, o problemi risolti con l’uso di nuovi materiali o chissà che altro…
:roll: Beh così mi rincuori ...d'altronde equiparo una cucina a un matrimonio : non esiste la perfezione ma qualcosa che può andare molto vicino.
Certo magari esco vedo una donna ben truccata e vestita ( Tetrix :mrgreen: ) e penso di sposarla ...però magari quando "parla" è piuttosto arida , allora cerco una donna elegante , che abbia gusto e pensi e sia profonda ( Carrè ) , ma poi mi dicono ( forum ) che qualche volta fa le "puzzette" ( :oops: scusate ma questo mi è venuto in mente ) , allora passo a una donna bella, affascinante , magari niente di che , ma che abbia un anima , un intelligenza e un elegante modo di fare ( Dada ) e...penso a quella.
Premesso che tutte e tre alla fine sanno preparare un pranzo, sanno vestirsi e...ehm...mi avete capito. Diciamo, a dirla tutta, cercherei quella con meno difetti .
E' corretto ?

Comunque credetemi...mi sono abbonato alle bustine di Oki ! :roll: :lol:

Piuttosto metti il progetto della tua cucina, come intendi farla, così che ricevendo critiche e consigli tu possa capire se è un buon progetto, ergo giudicare se hai a che fare con un rivenditore che sa il fatto suo.. insomma se ne parla insieme. :D[/quote]

Re: Stretta finale : Tetrix vs. Carrè vs. Trim Dada e...

#29
su EM ricordo commenti storici sul forum da parte dei rivenditori come non di una cattiva cucina ma un po' sbilanciata verso il prezzo nel rapporto qualità/prezzo. insomma sono stati bravi a costruire una bella immagine, ma mica è un peccato questo :wink:

quindi first rivenditore e second una o l'altra con un bravo rivenditore non ti deluderà.

io però non ho capito come ha fatto a non piacerti Valcucine :mrgreen:
qui sì che sali e c'è una differenza!
ora non so che finiture/colori/diavolerie varie tu abbia scelto, ma sinceramente dire che a questi livelli una cucina non ti è piaciuta mi pare strano... voglio dire a meno di modelli particolari, non è che c'è a livello puramente estetico tutta sta gran differenza. cioè se scegli un'anta bianca in laminato, quella è.