La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

#46
Bella bella bella bella!!! :P 8)
davvero.. non mi convince mai troppo l'abbinamente piano di lavoro bianco con cucina bianca..ma devo ricrdermi dopo che ho visto alcune cucina qui sul forum..oltre la tua!
mi piace molto com'è progettata..a parte il frigo che secondo me stava meglio incassato, ma sono gusti.. e poi è bella la finitura..
come ti trovi con le gole?
e bella la finestra..peccato per non aver potuto spostare il lavello lì sotto!!

forse l'hai già detto..scusami.. ma il piano cottura è in vetro? è veramente bello!! ma anche comodo?? 8)

#47
wwwwwooooooowwwwwwww :shock:
Bellissima!!!!
Mi piace praticamente tutto, e la parete rossa in contrasto è favolosa!!!! :D

#49
Oggi sono tornata a casa da scuola (faccio la maestra eh come primo lavoro) a un orario decente e mi sono messa a cucinare, prima volta dopo diversi giorni di casino tra trasloco e tutto.

Il piano ( http://www.burattiproduce.it/prodotti.asp?prod=marmo_c non è questa la marca ma il materiale è lo stesso) è lucido e non poroso, molto omogeneo, si pulisce con una passata di spugnetta umida, o panno in microfibra.
Onestamente prima avevo una cucina tutta ciliegio... non vedevo bene dove fosse sporca e pulivo a caso, dimenticando sempre qualche zona.
Gli aloni non si vedevano e nemmeno gli schizzi. Qui si vedono subito e una passata di spugnetta risolve subito il problema.

Mi sono trovata bene anche con il lavello, che sì è piccino, ma io odiavo pulire l'acciaio, quindi qui ne ho poco. Lo sgocciolatoio mi permette di appoggiare tutte le cose bagnaticce senza inumidire altre zone o mettere canovacci in giro.

Devo abituarmi alle pattumiere, scomode onestamente.
Mentre il pavimento mi piace sempre di più. Tanto più che si fonde con soggiorno e zone di servizio ampliando ancora di più l'area.
La cucina, per chi me lo chiedeva, sono circa 12 mq.

Se non avessi avuto il vincolo del frigo (da parte di mio marito) mi sarebbe piaciuta la colonna dispensa, e se non avessi avuto il vincolo dello scarico probabilmente avrei messo lo stesso il lavello lì per avere tutto il piano libero.
Mi aiutereste a scegliere un miscelatore più funzionale, prima che mi metta a urlare dal nervoso? Questo è ingestibile!
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

#51
E' quello!
Non l'ho ancora usato al top, per ora solo come micro, ma già prima usavo praticamente solo il mio vecchio combinato -grill-micro per fare quasi tutto, quindi credo che sia solo questione di farci l'abitudine.

Devo capire perchè ogni tanto mi dice "error back button" forse c'è qualche presa messa male dietro, devo controllare. Comunque poi funziona ed è abbastanza facile da impostare.

Ieri mi è impazzito perfino il tom tom (che si è messo a parlare alle 3 di notte nel cassetto della macchina, facendomi fare un infarto) quindi non mi stupisce più nulla!
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

#55
E' davvero bello, mi piacerebbe molto sapere di che si tratta... perchè vorrei evitarmi le piastrelle e allo stesso tempo il vetro mi spaventa un po', il tuo non pare vetro ma è comunque lucido...

Complimenti per la cucina, mi piace!

#56
Ah ma tu dici lo schienale e il piano?
QUello è il marmo tecnico che ho linkato poco sopra.
E' lucidissimo. Me l'hanno fatto di spessore sottile per non appesantire la linearità della cucina, ma puoi scegliere.
Io le piastrelle non le volevo proprio. Poi quelle del pavimento le ho scelte prima di andare dall'arredatore, quindi non c'era verso.
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

#57
Cristina_ ha scritto:QUello è il marmo tecnico che ho linkato poco sopra.
E' lucidissimo. Me l'hanno fatto di spessore sottile per non appesantire la linearità della cucina, ma puoi scegliere.
Ma il marmo tecnico di cosa è composto? E' la quarzite?

#58
Da quel poco che ho capito è marmo trattato con resine, è un parente dell'okite ma fatta di polveri agglomerate e resine.

Ma onestamente non ho capito molto bene la differenza, io so solo che lo volevo non poroso e lucido. I tipi mi hanno portato a vederne un tot sulle cucine zampieri e mi è piaciuto.
Imparare a vedere è il più lungo apprendistato di tutte le arti.

#60
Sì sì intendevo lo schienale! Più lo guardo più mi piace :D
Io però con cucina bianca penso di fare top e schienale grigio o comunque scuro a contrasto :wink: