La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Diffusione Mobili (Aka Zeta 3 Arredamenti) Bosaro - Rovigo

#1
Ciao a Tutti mi sono iscritto al forum per raccontare la mia esperienza (non nuova a quanto ho letto!!) e magari avere qualche consiglio su come muovermi...

Sabato scorso mi sono recato alla mostra a Bosaro (non sto a raccontarvi l'iter con cui sono entrato perchè è sempre lo stesso...pass pesonalizzato,perdiodo limitato,risparmio del 30/40% ecc...)e ho firmato un contratto "Aperto" versando 100€ per una cucina e bloccandone quindi il prezzo per 2 anni.Devo dirvi che il progettista con cui ho parlato è stato molto cortese e mi ha dato consigli utili sia a livello funzionale che a livello di risparmio economico.

Purtroppo per motivi di tempo non ero riuscito a informarmi prima su come abitualmente lavorano e ora che leggo le vostre opinioni più altre di altri forum mi vengono i brividi...Tanto che sto pensando seriamente di inviare una raccomandata ai signori dicendo che intendo recedere il contratto "aperto" firmato e possono anche tenersi i miei 100€,piuttosto che perderne 7000€ (che è il preventivo che mi hanno fatto)!!!

Cosa mi consigliate?Leggendo ho notato che il problema non sia tanto la qualità della merce o il fatto che possano sparire nel nulla,ma la trasparenza con cui fanno Marketing.
Sono veramente indeciso se disdire tutto...ma piuttosto che rischiare di perdere soldi forse i 100€ è meglio lasciarglieli e chi sè visto sè visto,anche perchè purtroppo (come credo in tanti) soldi da buttare non ne ho e dopo quello che ho letto la paura di rimanere fregato è alta!!!

Il dubbio che ho è che rescindendo il contratto mi obblighino a versargli la caparra del 30% (quindi 2000€) ma voglio specificare che io non ho ordinato nessuna cucina (nè tanto meno sono venuti a prendere le misure) ma ho semplicemente bloccato il prezzo per un modello specifico alla data della mia visita, quindi direi proprio di essere svincolato da qualsiasi obbligo verso di loro.Sul contratto firmato c'è scritto appunto che in caso di disdetta l'acquirente dovrà versare comunque il 30% dell'importo pattuito,ma solo in caso di ordine confermato e quindi di messa in produzione della cucina.
Che ne pensate?

Aspetto vostri pareri
DottorM :)

Re: Diffusione Mobili (Aka Zeta 3 Arredamenti) Bosaro - Rovi

#3
DottorM ha scritto:Ciao a Tutti mi sono iscritto al forum per raccontare la mia esperienza (non nuova a quanto ho letto!!) e magari avere qualche consiglio su come muovermi...
intanto ci sono esercizi "più aggressivi" e meno aggressivi in tal senso...sarebbe da vedere se sei tra i buoni ed i meno buoni. se nulla hai confermato dell'ordine non vedo perchè agitarsi anche perchè non possono farti pagare il 30% di un importo che tu non sai quel'è... il 30% solitamente (e giustamente) è per evitare di mandare in produzione una cucina su misura e poi sentirsi dire candidamente tientela.
Presso un esercizio di questo genere (non quelli che hai citato) mi è stato raccontato di un personaggio che 1 mese prima di sposarsi si sono lasciati e la roba era già li al magazzino... hanno preso la roba l'hanno piazzata in expo e gli hanno ritornato il 30% con preghiera di buona pubblicità e di "portargli amici"... ora è chiaro che magari la roba scelta era bellina e non è che uno compra una cucina gialla e viola e poi loro se la tengono in expo ma volevo far capire che nel mare magnum c'e' anche gente che questo lavoro lo fa con una certa serietà andando incontro al cliente più che cercando di bidonarlo.
Io farei una telefonata: gli dici che non sei più sicuro per nulla e che vorresti indietro i tuoi 100 euro e senti cosa ti dicono.
Per il resto non so che prezzi ti abbiano fatto ma di solito queste catene diciamo che hanno buoni prezzi di acquisto perchè lavorano e lavorano pure tanto... più di quanto si pensi in realtà... se dopo li girano al cliente è tutto da vedere comunque male che vada un confronto con un riv.normale magari ti toglie qualche dubbio e ti permette anche un pochetto di tirare sul prezzo con cognizione di causa

#4
...il collega del mio boy è capitato in quel luogo ameno... e ci raccontava che lui appena ha sentito la storia dei 100 euri e del 30% è scappato via... non volevano farlo uscire, ha dovuto alzare la voce e puntare i piedi... io ci sn passata ma ho tirato dritto!!!!
Parlane con qualcuno che mastica diritto!!
...tienici aggiornati!
MaTe (lux è il mio boy!)

http://album.alfemminile.com/album/674455/flat-in-progress-0.html

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=81178#p1428487

#5
:oops: :oops:
noi ci siamo cascati......
Ci hanno letteralmente chiusi in un ufficio e obbligati a firmare un contratto da 2000€ "aperto" per poter acquistare quello che volevamo nel giro di due anni bloccando il prezzo (non avendo ancora la casa pronta a noi poteva star bene).....sono specchietti per le allodole e ci siamo cascati in pieno, mi spiace, ricordo che ci siamo sentiti come due stupidi quando ci hanno detto che dovevamo firmare un contratto perchè da nessuna parte c'era scritto SENZA OBBLIGO D'ACQUISTO e che il nostro appuntamento lo avrebbero potuto dare ad altri e che quindi dovevamo ritenerci fortunati... :shock: :shock: :shock: ......per farla breve alla fine abbiamo acquisto una libreria della Europeo, bella solida di nostro gusto e che siamo riusciti a fare "stare" nei 2000€.....in un certo senso abbiamo anche risparmiato (perchè comunque hanno delle belle cose) è il modo in cui viene gestito il tutto che non va bene.....e forse se avessimo avuto un pochino più di p.alle non ci saremmo trovati in questa spiacevole situazione :oops:

Comunque se hai tempo e voglia rivolgiti a qualcuno che ne sa un pochino di più per farti aiutare, io ho lasciato perdere....ma dopo aver visto i prezzi dalle altre parti ho capito che tutto sommato il "gioco valeva la candela"........ecco il nostro acquisto (4 mt x 2.36 mt).

A noi logicamente adesso ZETA 3 di Bosaro non ci becca più... :lol: :oops:

Immagine

#6
Vi ringrazio per le risposte e attendo anche altri pareri!!!Ora come ora sono un pochino impaurito...sono quasi indeciso se chiamarli,dirgli che ho letto appunto di tante esperienze negative e sentire cosa mi raccontano...

#7
DottorM ha scritto:Vi ringrazio per le risposte e attendo anche altri pareri!!!Ora come ora sono un pochino impaurito...sono quasi indeciso se chiamarli,dirgli che ho letto appunto di tante esperienze negative e sentire cosa mi raccontano...
E cosa speri che ti dicano?? :shock:

Io mi ero informato in internet e c'erano pareri discordant, tanti come te e come me che non sono rimasti piacevolmente colpiti dal "trattamento ricevuto" e altri invece sono soddisfattissimi di tutto il pachetto dal ricevimento in "showroom" alla consegna a casa.....(piccolo inciso, appena ti portano i mobili vogliono l'assergno altrimenti non montano la merce..... :cry: )

Se ti tranquillizza fallo! :wink:

#8
Più che la telefonata mi sa che opter per la raccomandata con la disdetta e pace all'anima loro e dei miei 100€... :roll:

#9
ciao a tutti. purtroppo sono stato abbindolato come un pirla dalla zeta3 che inizialmente mi era parsa seria ma con un retrogusto di pacco. adesso sono in un vero dilemma perche ho firmato un contrtto aperto versando 100euri per fermare il prezzo ma vorrei disdirlo senza dare il 30%. qualcuno di voi ce l'ha fatta o non c'é via di scampo??? vorrei sapere quanto cacchio é vincolante questo pezzo di carta e se le indicazioni scritte a lato si riferiscono a questo o al contratto d'ordine definitivo. grazieeeeeee

#10
Due amici hanno acquistato camera e cucina da Tregima a Torri di Quartesolo e mi sembra che abbiano usato lo stesso metodo, caparra a dicembre 2008 per fermare i prezzi e gli sconti ma gli hanno dato oltre mille euro sicuramente, poi caparra all'ordine effettivo del 30% circa e saldo alla consegna...mi ricordo che mi dissero che se loro non volevano più acquistare il contratto potevano girarlo a terze persone interessate a comprare sempre da Tregima :roll:

All'epoca la cosa mi sembrava alquanto strana...ora ne ho la conferma

#11
roberta_matteo ha scritto:Due amici hanno acquistato camera e cucina da Tregima a Torri di Quartesolo e mi sembra che abbiano usato lo stesso metodo, caparra a dicembre 2008 per fermare i prezzi e gli sconti ma gli hanno dato oltre mille euro sicuramente, poi caparra all'ordine effettivo del 30% circa e saldo alla consegna...mi ricordo che mi dissero che se loro non volevano più acquistare il contratto potevano girarlo a terze persone interessate a comprare sempre da Tregima :roll:

All'epoca la cosa mi sembrava alquanto strana...ora ne ho la conferma
Beh son vicini......sarà stato quello? :?: :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#12
di topic sulla tregima e di altri analoghi "consorzi" o "grossisti" è pieno il forum. buona lettura.

#13
di gente furbetta è pieno il mondo!
A me (in qualità di consulente di parte) è capitato di incontrare un ctu (consulente del tribunale) incaricato di eseguire una perizia su una cucina di S......o R......o di Cam......ego. Ebbene: sulla carta intestata di questo ctu si poteva evincere che era esperto in sicurezza, assicurazioni ed altro! Tutto fuorchè arredamento. Non capendo nulla di nulla, nè di falegnameria, nè di lavorazione, ha dato ragione al venditore, nonostante la mia consulenza di ben 45 pagine e una documentazione fotografica di 32 foto.
In pratica questi venditori hanno piazzato una cucina con struttura listellare noce spacciandola per massello e il ctu ha avallato. Stiamo parlando di una cucina di 34 milioni di lire!!!!!
E' perfino arrivato a scrivere: "Trattandosi di mobile appunto costruito su misura non può in nessun caso avere l'altezza millimetrica richiesta" ! " Le variabili nella costruzione di un mobile sono molteplici a partire dal legno, al tipo di sega adoperata per il taglio dello stesso, dalla manualità dell'operatore ecc."
Al che ho replicato che si era dimenticato di aggiungere, fra le variabili, anche il tempo meteorologico, l'esposizione del banco di taglio a sud, piuttosto che ad ovest, oppure il tipo di serramenti presenti in falegnameria, oppure ancora l'uso di corrente 220 V anziche 380!
Tutta questa illustrazione per dire che di gente inesperta ma estremamente furba ce n'è un sacco, purtroppo.
E questi metodi di vendita sono altamente discutibili........ Appuntamenti, tessere d'ingresso, il consulente personalizzato, il bloccare il prezzo per due anni........
L'unico consiglio è quello di rivolgersi ad aziende serie, magari avendo accanto un altrettanto serio progettista.

Re: Diffusione Mobili (Aka Zeta 3 Arredamenti) Bosaro - Rovi

#14
Ciao,
sono nella tua stessa identica situazione.
Mi potresti dire com'è finita?
Sono veramete sconfortata....

DottorM ha scritto:Ciao a Tutti mi sono iscritto al forum per raccontare la mia esperienza (non nuova a quanto ho letto!!) e magari avere qualche consiglio su come muovermi...

Sabato scorso mi sono recato alla mostra a Bosaro (non sto a raccontarvi l'iter con cui sono entrato perchè è sempre lo stesso...pass pesonalizzato,perdiodo limitato,risparmio del 30/40% ecc...)e ho firmato un contratto "Aperto" versando 100€ per una cucina e bloccandone quindi il prezzo per 2 anni.Devo dirvi che il progettista con cui ho parlato è stato molto cortese e mi ha dato consigli utili sia a livello funzionale che a livello di risparmio economico.

Purtroppo per motivi di tempo non ero riuscito a informarmi prima su come abitualmente lavorano e ora che leggo le vostre opinioni più altre di altri forum mi vengono i brividi...Tanto che sto pensando seriamente di inviare una raccomandata ai signori dicendo che intendo recedere il contratto "aperto" firmato e possono anche tenersi i miei 100€,piuttosto che perderne 7000€ (che è il preventivo che mi hanno fatto)!!!

Cosa mi consigliate?Leggendo ho notato che il problema non sia tanto la qualità della merce o il fatto che possano sparire nel nulla,ma la trasparenza con cui fanno Marketing.
Sono veramente indeciso se disdire tutto...ma piuttosto che rischiare di perdere soldi forse i 100€ è meglio lasciarglieli e chi sè visto sè visto,anche perchè purtroppo (come credo in tanti) soldi da buttare non ne ho e dopo quello che ho letto la paura di rimanere fregato è alta!!!

Il dubbio che ho è che rescindendo il contratto mi obblighino a versargli la caparra del 30% (quindi 2000€) ma voglio specificare che io non ho ordinato nessuna cucina (nè tanto meno sono venuti a prendere le misure) ma ho semplicemente bloccato il prezzo per un modello specifico alla data della mia visita, quindi direi proprio di essere svincolato da qualsiasi obbligo verso di loro.Sul contratto firmato c'è scritto appunto che in caso di disdetta l'acquirente dovrà versare comunque il 30% dell'importo pattuito,ma solo in caso di ordine confermato e quindi di messa in produzione della cucina.
Che ne pensate?

Aspetto vostri pareri
DottorM :)

#15
Ciao!!
In parole povere è andata a finire che ho fatto vedere il contratto "aperto" che fanno ad un avvocato,e in realtà è proprio un contratto di vendita bello e buono.Cioè quando tu te ne vai dopo aver firmato,hai comprato la cucina o quello per cui hai firmato,e purtroppo non ci sono vie di uscirne.Puoi anche cambiare ad esempio come nel mio caso la cucina e prendere una sala,ma devi comunque spendere la cifra per cui hai firmato,massimo il 10% in meno.
Quindi per farti capire io che ho firmato per una cucina da 7000€ se cambio devo spendere almeno 6300€.Ho provato a telefonare per cercare di dirgli appunto che non ne avevo più bisogno,ma non hanno voluto sentire ragioni,loro si giustificano dicendoti che hai due anni per comprare,che se non ti serve la cucina puoi prendere qualcos'altro,ma che il contratto è stato firmato è quindi va rispettato senza se e senza ma.

Comunque non ti sconfortare,la merce che vendono è comunque buona e di qualità medio-alta,da solo fastidio il modo in cui ti "ingabbiano" con le loro parole e il loro contratto.Umanamente valgono meno di zero.