La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

"riempire" la cucina: abitudini e consigli

#1
Salve abbiamo appena traslocato e dobbiamo destinare un posto a tutto, mi chiedevo come avete organizzato la cucina, nel senso: le pentole tutte nei cestoni? la dispensa (zucchero,caffe'...) in alto o nelle basi? L'olio e l'aceto nel pensile cappa o sopra al piano lavoro? Noi abbiamo una cucina a L di circa 3 mt per lato, su un lato 90 lavello,60 lvs,90 cestoni,60 base e sopra due pensili da 150 (60 scolapiatti+90 dispensa e 90 cappa+60 dispensa) e dall'altro lato 60 base,90 cestoni piu' 60 colonna forno (con mirco sopra e base sotto), 30 colonna scope e affini, 60 colonna frigo. Mi farebbe piacere sapere come la organizzereste, come siete abituati e quindi come vi sarebbe piu' comodo sfruttarla. Grazie.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#2
Beh queste sono scelte abbastanza personali. :roll:
Ognuno fa della propria cucina le proprie abitudini e delle proprie abitudini la propria cucina :mrgreen: ( chiara eh???? :mrgreen: )
Magari l'olio e aceto li metterei sotto la base lavello ( odio le cose sopra il piano :twisted: )
zucchero caffè farina lieviti spezie in un pensile dedicato...
pasta in un altro pensile o in una base non grandissima :roll:
Padelle nei cestoni ...pentolame in genere in altri cestoni....poi boh
Detergenti insieme alle scope .... il pane ? non so il pane dove .... :roll:

La mia è una bozza di disposizione, io ho una piccola cucina adesso e me la cavo abbastanza bene tutte le cose hanno il loro posticino e sono utili e fruibili :wink:

Prova ...poi cambi, mica fai un contratto a tempo indeterminato con il posto delle cose :mrgreen:

Ciao
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#3
niknik64 ha scritto:Salve abbiamo appena traslocato e dobbiamo destinare un posto a tutto, mi chiedevo come avete organizzato la cucina, nel senso: le pentole tutte nei cestoni? la dispensa (zucchero,caffe'...) in alto o nelle basi? L'olio e l'aceto nel pensile cappa o sopra al piano lavoro? Noi abbiamo una cucina a L di circa 3 mt per lato, su un lato 90 lavello,60 lvs,90 cestoni,60 base e sopra due pensili da 150 (60 scolapiatti+90 dispensa e 90 cappa+60 dispensa) e dall'altro lato 60 base,90 cestoni piu' 60 colonna forno (con mirco sopra e base sotto), 30 colonna scope e affini, 60 colonna frigo. Mi farebbe piacere sapere come la organizzereste, come siete abituati e quindi come vi sarebbe piu' comodo sfruttarla. Grazie.
una domanda simile era stata fatta tempo fa

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... i#p1852339
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#4
Grazie, capisco che puo' sembrare un po' sciocca come domanda e forse lo e', ma data la nostra difficolta' a sistemare le innumerovoli cose che dovranno entrare nella nostra nuova cucina , mi sono chiesto se magari non c'erano dei posti dedicati per convenzione o per usi consolidati. La riflessione riguardava sopratutto se i cibi e tutto quanto serve per il loro condimento si mette di solito nei pensili o in basso, se e' piu' funzionale tenere olio e aceto nel pensile cappa (e quindi sopra i fuochi) o nel pensile che risulta essere sopra il piano di lavoro. Ho i pensili a ribalta da 150 e una cucina aperta sul living, se aprite quando avete gente preferite si vedano i prodotti della dspensa o i servizi di piatti e bicchieri. Ovviamente non e' un problema da non dormirci ma una semplice curiosita' per capire se per qualcuno c'e' una disposizione in assoluto piu' comoda. Grazie mille a 13 febbraio che si e' prestata a rispondere ad un argomento così veniale.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#8
13 febbraio ha scritto:niknik, scusa l'OT

ciao gigheri :P !!!!!
la tua amichetta Pippi! :mrgreen:

Fetentella!!!!! :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted:

Pippi ti fa un baffo :wink: :P
Ciao 13
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#9
gigheri ha scritto:Ah prego eh!!!! :twisted: :twisted: :twisted:





uffa!!!!! :|
Ti prego di perdonarmi il maggior riconoscimento andava a te. Grazie ad entrambe e sarei curioso di conoscere qualche "trucchetto" delle donne che si trovano ad operare in una splendida cucina nuova e devono comunque trovare il modo di far asciugare strofinacci o trovare il posto a cose che in vista non sono il massimo. Sopra al piano in quarzo usate una protezione (tappetini di gomma/spugna, sottopentole, ...) o appoggiate tutto tranquillamente sopra? Lo scottex dove?

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#10
strofinaccio nascosto sotto il lavello o in lavatrice
piano in granito quindi non uso protezioni
lo Scottex dentro una base , come quasi tutto :roll: compreso olio aceto etc
nei pensili tengo solo tazzine , mug, sacchettini , scatolette per contenere i cibi .
non mi piacciono gli oggetti da cucina a vista ... :roll: mi da sui nervi quando il piano si riempie . :|
Ultima modifica di petra18 il 30/04/13 11:34, modificato 1 volta in totale.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#11
Concordo con chi dice che la scelta è personalissima e va in base alle proprie abitudini ma anche alla grandezza e alla disposizione della cucina!
Io personalmente odio avere il piano pieno di cose... ho circa 8-9 metri di piano e ho solamente la macchinetta del caffè e un ceppo di coltelli, ma solo perché è molto bello :mrgreen:
Olio, sale e tutto quello che serve per cucinare l'ho vicino ai fuochi... alcuni direttamente sotto (ho una dispensa estraibile) e altre spezie le tengo in un porta spezie nel pensile di fianco ai fuochi...
Lo scottex lo tengo sotto al lavello insieme agli altri prodotti per la pulizia.
Per il top (agglomerato di quarzo) uso delle protezioni, con una pentola calda uso sempre un sotto pentola... ma è una mia "fissa", usavo delle protezioni anche quando in cucina avevo il granito.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: "riempire" la cucina: abitudini e consigli

#12
bè sì ... dipende dalle abitudini e dalla cucina!
pentolame però nei cestoni ... deve essere comodissimo e nn vedo l'ora di averli anche io!
sul piano a me piacciono le cose a vista ... ma dipende da cosa! no niente sale e aceto ... intendo tipo macchina del caffè o una bella bilancia! io ne ho una assolutamente retrò che adoro e che metterò a vista!
per il resto ... ti parlo della cucina che avevo fin'ora:
sopra la cappa in realtà tenevo accessori: frullatore, spremiagrumi, ciotole varie .... di solito erano tutte cose che si tiravano fuori se c'era da fare qlc dolce! sotto al lavello invece tengo i detersivi e a volte la pattumiera (quando è vuota ... appena si riempie un pochino la metto fuori ... e spesso proprio fuori al balconcino!) olio, vino, scorte di caffè, zucchero, sale, pasta, scatolami vari ... in un mobile dispensa staccato dalla cucina, in un angolo più fresco ... e lontano dal radiatore (ora che rifarò la cucina .... per es sto pensando a dove tenere tt questa scorta ... ???? mah ... si vedrà ...). invece la dispensa giornaliera nei pensili (biscotti x la colazione, marmellate, nutella, cereali, pasta aperta, il porta sale, aceto e olio, thè ... e il pane! tutto nei pensili! e ora che nn li avrò più ... invece finiranno in una base ... sperando bene!!) invece ecco avevo ed avrò a vista nella loro apposita nicchia i barattolini del sale, zucchero e caffè, insieme alle varie spezie e al vasetto degli odori. poi in una base invece tenevo la scorta dell'usa e getta: piatti di plastica, bicchieri e tovaglioli di carta, scottex, rotolo alluminio, pellicola e carta forno, e cose varie ...: quando si rimette a posto la cucina poi qui finivano anche il porta scottex il porta bicchieri di plastica e il porta tovaglioli ... ma nn nascondo che per praticità purtroppo sono cose che rimangono spesso a vista! almeno da me!!! quindi comprali carini!
bo penso di aver detto tutto ..... la nuova cucina ... sarà molto più "leggera" ... pratic senza pensili ... nn so come farò! probabilmente sfrutterò un mobile contenitore del soggiorno!!