La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Scegliere marca in base alle cerniere?

#1
Buongiorno,

sto scegliendo la mia cucina e per ora ho consultato rivenditori Lube, Arredo3, Dibiesse, Stosa e Copat.
Ho un progettino che porto a tutti e chiedo sempre le stesse (più o meno) configurazioni di materiali e colori.
Ad esempio top fenix, ante laccate, pensili vetro laccato.

Lube Oltre Fenix, DiBiesse Area 22 Fenix e Stosa Infinity mi costano sui 9700.
Arredo3 Glass e Copat 2.1 mi costano sui 9200 euro.
Arredo3 a Kalì mi costa 8400.

Le combinazioni di colori e materiali praticamente sono quasi identiche, quindi non ho preferenze.
La forma delle antine, cambiano da modello a modello, ma poco mi importa perchè io le vedo un po' tutte uguali... :mrgreen:

Il problema è che nessuno dei rivenditori ha questi "modelli" in esposizione, quindi non posso toccare con mano le guide e le cerniere. :evil:
Ho il grosso timore, come mi è già successo, che le cerniere delle ante a lungo andare si "sradichino" dal trucciolato del laccato...

Vedendo che qui c'è gente molto preparata in fatto di cucine, sapreste dirmi quali di queste non hanno le cerniere delle ante direttamente "avvitate" nel truciolato del laminato?
Magari alcuni modelli hanno dei supporti un po' più resistenti, ma in realtà non so' nemmeno io cosa cerco... :oops:

Oppure l'errore è alla base, ovvero acquistare antine con all'interno il trucciolato che quindi sicuramente prima o poi si sradicheranno? :roll:

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#2
Secondo me ti stai facendo un problema che non esiste.
Guarda, ho una cucina Ikea da 9 anni ( più truciolo di Ikea è difficile trovarne :lol: ) e le cerniere non fanno una piega, ne' il truciolato si è dannegiato.
Di solito non si avvitano le cerniere nelle ante, piuttosto c'è un sistema ad incastro.

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#5
La domanda di bayeen mi sembra + che lecita.

Migliaia e migliaia di cucine vendute ogni anno senza il benche' minimo problema di 'ante sradicate' ...
:roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#6
in realtà il problema non è del truciolare in se. infatti non ha grossi problemi di tenuta alla prima avvitatura. il problema sorge quando si toglie la vite e poi la si reinserisce nella stessa sede. qui la tenuta cala sensibilmente (una volta avevo letto un articolo al riguardo ma non so dove poterlo trovare adesso). per ovviare al problema di solito si usano delle bussole di plastica o zama da inserire nel legno. tipo queste.

http://www.emuca.it/catalogo/cate/siste ... -e-bussole

comunque uno scenario di monta/smonta non è propriamente tipico di una cucina.
detto questo ti darei un consiglio di tipo diverso. perchè se spendi una cifra simile per una cucina non chiedi che venga realizzata in multistati? il costo del materiale non è molto superiore ma la qualità si.
per quel che riguarda la ferramenta, se vuoi essere sicuro sulla qualità chiedi blum, hettich o salice

:mrgreen:

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#7
Laccato multistrato intendi? E come faccio a essere sicura che sia così? C'è scritto da qualche parte nel contratto? Lo si riconosce a vista?

Per la serramenti avevo letto che anche Blum ha la serie "scarsa", la serie "bella" e la serie "decente"... Io mica le.so riconoscere..... :(



Comunque il problema si è verificato su un'anta da 90cm, la cerniera superiore ha iniziato ad avere le viti che ballavano nella sede, ma di poco... finché non si è sradicata tutta in un colpo...

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#8
ovviamente tutte le marche hanno il top di gamma e qualcosa di un po meno pregiato. In generale però con le marche di ferramenta che ti ho scritto vai sul sicuro. cerniere interamente in metallo, ammortizzatori integrati, sincronizzazione nelle guide ecc ecc.
sono le marche più care. ma se per te è una priorità essere sicura di avere della ferramenta affidabile io andrei su queste.
nei cataloghi applicativi della ferramenta viene specificato, di solito, ante di 60cm con varie altezze e pesi. in base a questo schema si spartisce le cerniere. ante con pesi elevati e larghezze "fuori standard" sono da valutare di volta in volta. Solitamente noi in questi casi applichiamo due cerniere nella parte alta dello sportello proprio per evitare la situazione da te descritta.

per il discorso materiale:
ovviamente deve essere scritto nel contratto il tipo di materiale utilizzato. a vista si riconosce immediatamente se non è bordato. fai una ricerca su internet e lo vedi subito. multistrato laccato non esiste. è ovviamente possibile realizzarlo ma non avrebbe senso. il multistrato, nella sua variante laminata, viene solitamente usato per la scocca della cucina. è possibile usarlo anche per le ante ovviamente. tutto dipende da cosa si vuole ottenere.
Nel tuo caso, che vai in cerca di ante laccate, la soluzione ideale, secondo me, è andare sul'MDF. Ottimo per questa finitura. Anche questo materiale non è l'ideale per "svita\avvita" ma anche in questo caso esistono delle cerniere con bussole ad espansione che non avvitano direttamente su l'anta.

comunque, non sai cosa cerchi è un bel problema :)
esistono infinite soluzioni.
ma se il tuo problema è quello che hai espresso all'inizio, cioè della ferramenta che si può rompere, chiedi una di quelle tre marche e che invece di essere avvitate direttamente al pannello siano messe con inserti in plastica o metallo.

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#9
Il problema é giusto che tu te lo ponga ma per esempio se non trovi il modello preciso che ti interessa va bene guardare anche un modello diverso, della stessa fascia di prezzo, e la ferramenta dovrebbe essere quella. Noi vendiamo per esempio Arrex che ha gli inserti in plastica tra la vite enil legno come descritto sopra e lo fa praticamente su tutti i modelli
" Tutto quello che puoi immaginare è reale "

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#11
time ha scritto: :shock: :shock: :shock: :shock:
una cucina da quasi 10000€ con un piano in laminato che si graffia appena ci appoggi il coltello!!!!!
Scusa, perche', secondo te, come dovrebbe reagire un materiale dopo che ci sei andato sopra con un coltello?? :shock:

Altra domanda, giusto per capire, per te e' normale tagliare una mela direttamente sul piano senza l'uso di un tagliere?
:roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#12
può capitare di tagliare qualcosa senza tagliere. più spesso di quanto credi. oppure mi dici che, come in questo caso, anche per tagliare una sola mela usi il tagliere?
io personalmente no. Lo faccio sul piano della cucina o sul lavello.

a parte questo, secondo me, una cucina non deve essere solo bella ma funzionale. Un top che ogni volta ti capita di buttarci un coltello, vuoi per errore o altro, si graffia in quel modo non ha senso di esistere. o stai sempre a stirarlo o lo tieni con i graffi. esistono un sacco di materiali più adatti. granito (levigato o spazzolato), stratificato antigraffio (finitura leggermente bucciata), massello (vetrificato), quarzo. Poi ognuno è libero di fare come vuole. Mi sembrava giusto, visto i problemi di resistenza sollevati, far notare che questo piano resistente non lo è per niente.
Ultima modifica di time il 12/09/16 23:28, modificato 1 volta in totale.

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#13
Il fenix si ripara e comunque non è vero che altri materiali non hanno problemi. Cerchiamo di raccontarle tutte le cose, altrimenti si danno informazioni sbagliate. In ogni caso, mi sembra buona norma usare taglieri, non fosse altro per questioni puramente igieniche e di opportunità.
Per la cronaca, il fenix è anche più resistente di un laminato tradizionale, che poi è anche il piano più presente nelle case e non vedo class action contro i laminati.

Ritornando in tema, le cerniere sono tutte di ottimo livello, spezzo solo una lancia per Stosa (e ci mancherebbe :mrgreen: ) che è l'unica che utilizza 3 cerniere sulle ante da 60cm, l'unica che utilizza le tiomos di Grass che personalmente trovo migliori delle Blum (non a caso le montano i migliori marchi di cucine).
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scegliere marca in base alle cerniere?

#14
Ritornando in tema, le cerniere sono tutte di ottimo livello, spezzo solo una lancia per Stosa (e ci mancherebbe :mrgreen: ) che è l'unica che utilizza 3 cerniere sulle ante da 60cm, l'unica che utilizza le tiomos di Grass che personalmente trovo migliori delle Blum (non a caso le montano i migliori marchi di cucine).[/quote]

È per questo che mi sono innamorata della Stosa :D Quelle 3 cerniere, invece delle solite 2, mi danno l'impressione di un'azienda che bada alla solidità, idem per le finiture.