La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Valutazione cucina usata

#1
Buongiorno a tutti,
mi sto trasferendo in una casa in affitto dove è presente la cucina dei precedenti inquilini che sono interessata ad acquistare.
La cucina ha 4 anni, bellina, sembra tenuta bene. Gli inquilini precedenti (che il mio ragazzo conosce abbastanza bene, non da essere amici però ci siamo fatti consigliare per un po' di cose riguardanti la casa e sono molto disponibili) ci hanno detto che la cucina è stata fatta su misura visto il poco spazio e che l'hanno pagata 4000 €.
Le dimensione del locale sono 4.50x2.10 m2. Sono presenti lavastoviglie, forno e frigorifero.

Secondo voi quale sarebbe un prezzo onesto per acquistarla??

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Valutazione cucina usata

#2
Mio padre per una casa da dare in affitto a studenti avrebbe potuto comprare una composizione bloccata di Mondo Convenienza completa di eldom a 1000 euro. Purtroppo non ci stava come misure per pochissimi centimetri.
E' difficile fare una valutazione, sia perché non sai nulla di marca, modello, finiture, eldom di quella che prenderesti e sia perché potreste prenderne una nuova a prezzi stracciati se sapete accontentarvi.
Mettila così, io non la pagherei più di 1500 euro, massimo 1800. Giusto, sbagliato? Boh!

Re: Valutazione cucina usata

#3
Io sono per il riuso, se si tratta di attrezzature in ordine. È economico, è win-win, è ecologico... che vuoi di più?
Chiedi ai venditori quanto vorrebbero realizzare, e se ti sembra una cifra onesta liquidala. Certo se fosse più del 50% avrei da obbiettare...
Quanto ai presunti affari che "per pochi centimetri" non ci stanno, mi sembra che siamo a zero in quanto a fatti: quanto avrà pagato, il padre, la cucina che poi effettivamente ci stava? ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Valutazione cucina usata

#5
klw ha scritto: Mettila così, io non la pagherei più di 1500 euro, massimo 1800. Giusto, sbagliato? Boh!
personalmente non più di 1500 o comunque non più del prezzo che dovrei esborsare per una eventuale nuova cucina basic.
notare i fianchi della parte frigo/forno...
magari darei anche una guardata alle condizioni interne di mobili, frigo e forno. sono super schizzinosa, non riuscirei a convivere con frigo e forno maltenuti.

Re: Valutazione cucina usata

#6
Quando ho acquistato casa ho tenuto la cucina di 3 anni dei proprietari precedenti, piu' grande di questa sicuramente, estetica neutra bianco e inox, eldom Rex-Electrolux medio-buoni in ottime condizioni (hanno lavorato bene per i successivi 8 anni, finché non ho cambiato cucina), non ricordo esattamente quanto avessimo concordato ma sicuramente non più di 1500 euro.

Quella che vedo non mi sembra tanto "su misura", nel senso che mi sembrano moduli standard, qualunque produttore la può comporre così utilizzando la modularità a catalogo, inoltre in quei 4000 euro c'è anche il costo di consulenza e montaggio.
Oltre a quanto già detto da altri utenti, ovvero verifica stato di usura di eldom e mobili, dovresti piantina e misure alla mano valutare se questa cucina sfrutta davvero tutto lo spazio disponibile o se possibile realizzare di meglio.
Magari hai in mente di ristrutturare parzialmente l'appartamento prima di entrarci e quindi fare modifiche che possono essere semplicemente spostare attacchi acqua e gas oppure più importanti come spostamento muri, in tal caso la cucina presente non andrebbe più bene probabilmente.

Re: Valutazione cucina usata

#8
bayeen ha scritto:Rosso, è in affitto... da come scrive mi pare una casa che non si pensa di occupare per molti anni.
Ops non avevo letto :oops:

..be allora tieni presenti le valutazioni precedenti per argomentare il più possibile e contrattare sul prezzo :mrgreen:

Re: Valutazione cucina usata

#9
rossodicina ha scritto:
bayeen ha scritto:Rosso, è in affitto... da come scrive mi pare una casa che non si pensa di occupare per molti anni.
Ops non avevo letto :oops:

..be allora tieni presenti le valutazioni precedenti per argomentare il più possibile e contrattare sul prezzo :mrgreen:
Esatto, sono in affitto e non ho in programma, nè la possibilità, di investire in cambiamenti sostanziali.

Grazie mille a tutti per i vostri consigli!
Domani ci incontriamo con la proprietaria della cucina e vediamo cosa ci dice lei. Da parte nostra pensavamo di partire da 1000€ e in caso arrivare fino a 1500€ come consigliato da alcuni di voi!

Re: Valutazione cucina usata

#10
bayeen ha scritto:
klw ha scritto: Mettila così, io non la pagherei più di 1500 euro, massimo 1800. Giusto, sbagliato? Boh!
personalmente non più di 1500 o comunque non più del prezzo che dovrei esborsare per una eventuale nuova cucina basic.
notare i fianchi della parte frigo/forno...
magari darei anche una guardata alle condizioni interne di mobili, frigo e forno. sono super schizzinosa, non riuscirei a convivere con frigo e forno maltenuti.
Pure io ho seri dubbi sui 4000 euro. A parte i fianchi che ho notato subito, non vedo pezzi "su misura", mi paiono tutte misure standard: sottolavello direi da 80 a due ante, anta lavastoviglie da 60, cestone e cassetti da 90, base con ripiani (o estraibile? Il prezzo cambia) da 30 credo.. pensili nella norma, cappa a vista che in una cucina così piccola mi sembra uno spreco di spazio francamente (e, anche se non riconosco la marca e il modello, non si tratta certamente di una cappa di design), colonna e mezza colonna misure standard senza nemmeno i fianchi, tavolo snack che potrebbe tranquillamente provenire da un mercatone...
Materiali? Marca e modello elettrodomestici?

Re: Valutazione cucina usata

#12
Anche perché...
Immagine


Immagine


Con meno di 700 euro da Leroy Merlin (ci eravamo interessati per la suocera) propongono una composizione di questo tipo da 180 cm di lunghezza completa di elettrodomestici nuovi.. con un po' di più migliorare la qualità degli elettrodomestici (che potrete sempre portare con voi in futuro). Certo la modularità e la qualità dei mobili non sono il massimo (quanto meno però i fianchi sono rivestiti), ma se si tratta di soluzioni temporanee..

Re: Valutazione cucina usata

#13
ti faccio un discorso un po' da carogna.
se a te questa cucina non interessasse, gli attuali inquilini dovrebbero smontarla, caricarla su un furgone per poi rimontarla o portarla in discarica.
E una spesa tra i 400 e i 1000 euro, per non parlare del ripristino delle pareti (quello che rimane dietro una cucina è lo sporco più pervicace dell'universo conosciuto).
se vi accordate per 500 euro secondo me sono già tanti.